Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIII Pag.337 - Da PICCERILLO a PICCHETTO (11 risultati)

una scala, o seguenza, fu criminata dal re di picca di essersela veduta con

dar danari: riuscire in modo diverso dal previsto. tommaseo [s. v

, sorge, fra due conifere strapazzate dal vento, il piccolo monumento al parzanese

, silenziose. = adattamento del fr. piqué (nel 1806), pari

picche nicche. = adattamento del fr. pique-nique (passato all'ingl.

del « diritto al lavoro » impedito dal picchettaggio alla citroen. =

tipo di punizione vigente nell'esercito piemontese dal 1711 al 1775, che costringeva il

su una punta aguzza. = dal fr. piquet, deriv. da piquer

una punta aguzza. = dal fr. piquet, deriv. da piquer (

distaccamento, con forza e inquadramento fissati dal comando di presidio, e fa parte

qualunque. pratolini, 2-356: già dal mattino picchetti di soldati montavano la guardia

vol. XIII Pag.338 - Da PICCHETTO a PICCHIAPOTTE (9 risultati)

della durata di 24 ore, prestato dal reparto suddetto o dall'ufficiale che lo

, e la rendono pubblica. = dal fr. piquet (v. picchetto1)

e la rendono pubblica. = dal fr. piquet (v. picchetto1),

a 'bésigue'o apicchetto. = dal fr. piquet (v. picchetto2)

'bésigue'o apicchetto. = dal fr. piquet (v. picchetto2),

(v.), che traduce il fr. dell'argot pique-en-terre, allusivo del

o quantità come bicubito e tricubito. fr. serafini, 117: il bisso è

, con ismorfie e forme non usate dal comun della gente, vogliono comparir più

ipocriti picchiapetti si affannavano a farsi scemere dal commissario di polizia. landolfi, 2-65

vol. XIII Pag.339 - Da PICCHIARE a PICCHIARE (7 risultati)

aprire. giuliani, ii-73: salto dal letto, che mi parea d'aver sentito

e l'orchestra attaccava, ma bastava passar dal cortile e picchiare all'imposta. cassola

fante era restato a basso, desto dal picchiare ch'egli faceva, alla voce

fosse stato desto da un sonno profondo dal picchiare forte d'andreuccio. settembrini,

polverosi del combattimento, erano ben lungi dal pensare che la rivoluzione, non che finita

, mugghiava; un altro veniva staccato dal carico con una spinta, la scala abbandonata

, -disse il paron checco, sporgendosi dal muricciolo, picchiando sulle spalle d'eusebio,

vol. XIII Pag.340 - Da PICCHIARE a PICCHIARE (5 risultati)

polpe. -tose. liberare le castagne dal riccio. - anche assol.

19-131: si videro in giro guardie forestali dal cupo cipiglio, e una milizia forestale

la non ti venga scassinata e guasta dal perfido picchiare di quelle loro parole,

ed altari. stuparich, 5-359: uscito dal bosco udii picchiare e segare e poco

patetiche della venditrice di cicoria / rimate dal remoto argentino picchiare di un maglio.

vol. XIII Pag.341 - Da PICCHIARE a PICCHIATA (4 risultati)

e si risollevava. = adattamento del fr. piquer (v. piccare2).

per tal modo ch'io il farò muovare dal suo luogo, che si muovarà per

esperto a servire e toccando delle picchiate dal francese, se ne partì dal servizio

picchiate dal francese, se ne partì dal servizio. d'azeglio, 1-103: credo

vol. XIII Pag.342 - Da PICCHIATELLO a PICCHIERELLARE (3 risultati)

che si compie per liberare le castagne dal riccio giuliani, ii-265: la faccenda

disarmata molte nazioni picchiere. = dal fr. piqueur, deriv. da piqué

disarmata molte nazioni picchiere. = dal fr. piqueur, deriv. da piqué 'picca1'

vol. XIII Pag.343 - Da PICCHIERELLARE a PICCHIETTATO (9 risultati)

il porfido prima con uno scalpello, dal suo picchiettare detto 'picchierello', discontinuandosi

femm. di picchio3; è registr. dal d. e. i.

il portasigarette d'argento: poi, dal portasigarette, una sigaretta, piuttosto piena

chi vuol fare lo scarpellino, comincia dal picchiettare: i primi colpi che si dànno

un gran silenzio, non interrotto che dal respiro grave e da qualche lieve gemito

e gli 'shrapnels'picchiettarono le rupi tenute dal nemico. -per simil. interrompere

269: il prodigioso silenzio è picchiettato dal tacchettìo leggero della signora clara.

il porfido prima con uno scalpelletto, dal suo picchiettare detto 'picchierello', discontinuandosi,

lavati dalla pioggia, disseccati ed anneriti dal sole, mangiucchiati dalle piche e dai

vol. XIII Pag.344 - Da PICCHIETTATURA a PICCHIO (2 risultati)

che improvvisamente venivano alla memoria dei cantori dal loro paese. = nome d'

n. 5; la var. è dal genov. picchettìn. pìcchiettìo