mariano da siena, 78: dal piano di questa cappella si scende undici
terrapieno è il piano dentro alla fortezza dal piede della panchetta sino all'orlo de'
solaio sovrastante (e si distinguono partendo dal primo al disopra di quello corrispondente al
una famiglia. del bene, 1: dal sommo pian di questa eccelsa mole,
meno vicino all'obiettivo, che si distacca dal fondo. -piano americano: quello con
quello con cui si inquadrano gli attori dal capo fino al ginocchio (ed è
quello in cui l'attore è ripreso dal capo fino alla cintola (ed è
mae west o sentirsi fare il solletico dal battito delle languide ciglia di loretta young
sociale dell'intellettuale vero, ci venga dal più giovane degli scrittori francesi di primissimo
dalla direzione di propagazione dell'onda e dal vettore che rappresenta la grandezza vettoriale che
. 20. geol. suddivisione, dal punto di vista stratigrafico e cronologico,
ossature, ancorché curve e decrescenti, dal quinto maestro ai quinti estremi dal fondo
decrescenti, dal quinto maestro ai quinti estremi dal fondo del bastimento, sino al capodibanda
a livello del piano terreno. fr. martini, i-344: le case delli
plano 'in forma extragiudiziaria', deriv. dal class, plànum (v. piano3)
v. piano3); cfr. anche fr. de plain e spagn. de
il risollevamento economico dell'europa, proposto dal gen. statunitense marshall. nella fase
-piano vanoni: quello decennale elaborato dal ministro e. vanoni (1903-1956) con
riboccante di premura, mentre gli manda dal profondo del cuore mille accidenti all'ora,
-piano di stiva: grafico compilato dal comandante di una nave da carico,
guardi il piano regolatore fatto fare attentamente dal comune anni addietro...:
e revoca della licenza. = dal fr. pian, var. di plant
revoca della licenza. = dal fr. pian, var. di plant 'pianta
ai tavoli ascoltando un sottofondo musicale eseguito dal vivo (per lo più da un
su guide a rulli e il foglio trasportato dal cilindro
, il più antico, derivato direttamente dal clavicembalo, con il profilo di un'
annunzio, iv-1-55: il divano era discosto dal caminetto, lungo la coda del pianoforte
nieri, 2-286: certi pianfortisti o violinisti dal lungo zazzerone spiovente sulle spalle.
/ là nel pianoro sonoro di troia battuta dal vento. = voce di probabile origine
= voce di probabile origine emil., dal lat. tardo planurium, deriv.
chiamano i coloristi il bozzone molto grasso dal quale si ha una pelle gentilissima e
la lingua, con occhi melensi sbarrati dal terrore e gambe larghe nella paralisi dell'
atte a fornire que'prodotti che ricerchiamo dal bosco. forse si usa anche per
fruttificazione. santi, i-329: finalmente dal ceppo di vecchi e caduchi castagni sorgono
virus ha trovato una buona traduzione, dal modello inglese, in 'piante indicatrici'(o
odio, che porta frutti avvelenati fin dal primo seme. gozzano, i-1211: volle
, si vede quanta / virtù risplende dal mare indo al mauro. tasso,
conviensi a nobil piante ornate / non tralignar dal ceppo onde son nate. parabosco,
trasportato nel regno una pianta che discende dal tronco della casa jagellona. buonarroti il
esempio di una persona, che deriva dal suo insegnamento. garzo, 25:
non dà frutti se non cresce spontanea dal proprio terreno e innaffiata dalle rugiade del
: la sua persona vaga / armata dal capo ai pianti / com ben cinque milia
le medesime 'ad unguem'che le scritte dal sig. mario, ma orpellate in maniera
, i-1005: l'uomo è ammirato dal coraggio della mia compagna, s'accosta
della poesia. algarotti, 1-iii-258: dal libretto si può quasi affermare che la buona
-prospetto, elenco dettagliato. fr. morelli, 83: caro neandro,
, paga assegnata a un ufficiale indipendentemente dal servizio prestato. galanti, 1-ii-58:
32-156: quel feroce drudo / la flagellò dal capo infin le piante. cavalca,
virtù tanta / che fa altri risentire / dal capo insino alla pianta. ariosto,
vedessi a fronte, / ne tremeresti dal capo alle piante. duodo, lii-15-105: