Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIII Pag.267 - Da PIANARA a PIANCONATURA (1 risultato)

il piancito. = adattamento del fr. plancher 'pavimento, tavolato, impiantito'

vol. XIII Pag.269 - Da PIANELLATO a PIANETA (1 risultato)

, n. 2; è registr. dal dizionario delle professioni. pianèllo1

vol. XIII Pag.270 - Da PIANETA a PIANETA (5 risultati)

. -come motivo iconografico. fr. colonna, 2-352: di supra excitata

m'inchina che a fugar esserciti. fr. corner, li-2-47: quando succedesse

ventura che le piccole zingare fanno estrarre dal becco di un minuscolo pappagallo. g.

pianeti della fortuna offerti dalla zingara o dal mendicante. 5. figur

qualche novella di bizzarra moda, venuta dal pianeta delle veneri, sarebbe ella a proposito

vol. XIII Pag.271 - Da PIANETA a PIANEZZA (5 risultati)

= lat. pianéta, che è dal gr. 7ixavr; t7; s 'errante

farvi passare il capo), deriv. dal gr. 7cxavv; tr; s

a ripercussioni di portata mondiale. = dal fr. planétisation (nel 1950),

ripercussioni di portata mondiale. = dal fr. planétisation (nel 1950), deriv

dell'architrave, credono che, guardandole dal sotto in su (le metope]

vol. XIII Pag.272 - Da PIANFORTE a PIANGERE (3 risultati)

baciarti, elia, la mano, / dal sonno a un tratto mi svegliai piangente

-sicuro, sicuro -filtrava la voce piangente dal sottosuolo della stoppa. -era il 'pipistrello'.

bambini / nelle case arrossate van cadendo dal sonno / e qualcuno piangendo.

vol. XIII Pag.273 - Da PIANGERE a PIANGERE (5 risultati)

, / ma qui piangon le iene / dal clamore fugate, dagli squilli / delle

50: ei [amore] vinto dal duolo / mosse, piangendo, a volo

volgarmente dicesi che 'piange', perché geme dal taglio tumore assorbito dalle radici. c.

a la sinistra riva / dove rotte dal vento piangon tonde, / subito vidi quella

acqua che discende / del colle eletto dal beato ubaldo, / fertile costa d'alto

vol. XIII Pag.274 - Da PIANGERE a PIANGERE (4 risultati)

un pianto / salùbre e forse ancóra dal profondo / mi sorgerebbe qualche antico e

voi l'obliereste, / s'io fosse dal mio lato sì fellone / ch'i'

le palpebre un po'gonfie, arrossite dal lungo piangere. c. e. gadda

tolte, avanti che tu moia, / dal reverendo padre messer boia. varchi,

vol. XIII Pag.275 - Da PIANGERIA a PIANGOLEGGIO (2 risultati)

quando si risentono in primavera, gemono dal taglio della potatura; onde la locuzione

cantare in mezzo al prato tenero, inondato dal sole argentino di primavera, accompagnandosi coi

vol. XIII Pag.276 - Da PIANGOLENTE a PIANIFICAZIONE (3 risultati)

il piangoleggio de'poeti è moderno contagio dal quale, grazie ad un mio sogghignetto,

il prefetto,... spinti dal superconcetto supersovietico della pianificazione a pianificare con

voce dotta, comp. da pianoò e dal tema dei comp. lat. di

vol. XIII Pag.277 - Da PIANIFORME a PIANO (5 risultati)

lat. scient. planiformis, comp. dal class. planus (v. piano2

, perché tutti li ripetevano, dal ragazzo del panettiere alla stiratrice,

gesso una alla volta, cominciando dal riempiere e pianizzare tutti gli scavi

. - biblioteca piana: quella raccolta dal papa pio vii, ricca di opere

un incanto, con il lys che dal ghiacciaio del monte rosa limpido e tranquillo

vol. XIII Pag.278 - Da PIANO a PIANO (4 risultati)

sia soavissima e piana e sanza peli inutili dal capo a'piedi, imprimamente vada al

la penna in mano, / mosso dal mio fatale influxo, ho preso / per

piana, già per tal uso composto dal padre pietro gomez, viceprovinciale in giappone.

pirandello, 8-1007: non sapeva scostarsi dal tettuccio dell'inferma, a cui faceva delle

vol. XIII Pag.279 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

narrerò la cosa piana: / quella dal drago morto era morgana. ariosto,

ogni tuo colpa è da te tolta / dal sangue che 'l mie figlio ha sparto

vol. XIII Pag.280 - Da PIANO a PIANO (5 risultati)

disus. numero piano: quello risultante dal prodotto di due numeri moltiplicati per se

gregoriano. - anche: melodia tratta dal canto liturgico, usata come base di

galilei, 1-102: noi sentiamo in chiesa dal coro specialmente de'frati e monachi l'

strumento a forma di cesello, usato dal tornitore per spianare e per lisciare.

languide, di gente: / voci dal borgo alle croci, / gente che

vol. XIII Pag.281 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

: l'italiano, occorrendo, ha dal francese l'incomparabile vantaggio di poter.

vol. XIII Pag.282 - Da PIANO a PIANO (3 risultati)

gonna e faretrate arciere / calavano con lor dal monte al piano. relazione delltmpero ottomano

fuoro per la metà del podere che conpero dal detto messere antonio posto in piano di

/ con urto assiduo ripercossi e spinti / dal piano degli specchi, a noi visibili

vol. XIII Pag.283 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

. tanto più peso acquista di là dal centro. p. cattaneo, 8-31: