Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIII Pag.215 - Da PETTINO a PETTO (4 risultati)

celebre basso, veniva per sempre rinviato dal teatro dell'opera italiana di vienna, per

profonda che nessuno potè illudersi fosse uscita dal petto. borgese, 6-100: respirai

carducci, ii-19-58: fu abbandonata vilmente dal marito molti anni or sono; vive

alla madre veduta abbia la gola / stringer dal pardo, o aprirle 'l fianco o

vol. XIII Pag.216 - Da PETTO a PETTO (4 risultati)

di melaranze? carena, 2-265: dal nome stesso di queste parti son chiamati i

: parte anteriore dell'aratro, costituita dal montante curvo dello scheletro e dal lembo

costituita dal montante curvo dello scheletro e dal lembo interno del versoio che poggia su

cagione. vico, 4-i-920: scese dal cielo in petto ad omero cotanta sapienza

vol. XIII Pag.217 - Da PETTO a PETTO (6 risultati)

petto. -avere lo spinto fuori dal petto: essere morto. giuliano

lxxxvtii-ii-239: veggio gli error arian dentro dal soglio / del tuo segreto estallo entrare

goacanaboa cum omini tre mila. -dal pieno petto (con valore aggett.)

al marradi, egli ha il verso dal pieno petto, ha l'inspirazione della melodia

, diedero del petto in aguato posto dal conte cavriolo al declivio del fiume.

nomi, l'anzianità verrà calcolata dal giorno della 'reser- vatio'(e

vol. XIII Pag.218 - Da PETTO a PETTORALE (4 risultati)

i due primi erano riserbati in petto fin dal 1770. -rizzare il petto:

, segreti di stato tenuti in petto dal duca. -tenere saldo il petto

), per il colore; cfr. fr. gorge bianche. pettòccio

v. pitta); secondo alcuni dal gr. tté-raxov 'lamina'.

vol. XIII Pag.219 - Da PETTORALMENTE a PETTORILOQUO (10 risultati)

von hermann ràthibor... dominava dal sommo dei suoi due metri la devozione di

reggendolo con riguardo, un poco scostato dal pettorale. calvino, 5-41: l'

del viso incorniciata dalle bianche bende e dal trapezio del pettorale, il tutto inscritto nel

e nel sonno voltandosi cadde. = dal napol. petturata, deriv. dal lat

= dal napol. petturata, deriv. dal lat. pectus -dris (v.

. da pètto-, è registr. dal d. e. i.

aumento della risonanza delle parole, pronunciate dal paziente, nell'ascoltazione del torace.

dicesi quando la voce sembra venire direttamente dal petto e passare tutta intiera pel tubo

lat. scient. pectoriloquia, comp. dal class, pectus -dris (v.

pectus -dris (v. pètto) e dal tema di loqui 'parlare'; cfr.

vol. XIII Pag.220 - Da PETTORINA a PETULANTE (10 risultati)

volendo difenderle dalle intemperie, e specialmente dal fumo sui piroscafi. -ciascuna delle

del petto', che è alla base del fr. poitrine, provenz. pcitrina,

e pettorute, sussiegose come tante zie dal culo basso, rabescate di ricami e

e pèndule di nappine. = dal lat. pectotvsus, deriv. da pectus

pettrinale, da petto. = dal fr. pétrinal (nel 1590),

, da petto. = dal fr. pétrinal (nel 1590), che

pedemal 'pietra focaia', deriv. dal lat. petra 'pietra'. pettulànzia

ant. spazzatura, pattume. fr. martini, i-494: tutti li fossi

. petóncolo e pettóncolo sono registr. dal d. e. i., che

, aveva potuto reprimere la lubrica lingua dal proverbiare il marito. f. f

vol. XIII Pag.221 - Da PETULANTE a PETULANTEMENTE (4 risultati)

quella persuasione. beltramelli, iii-764: passai dal sorriso di una creola di cuba alla

marinetti, ii-134: le vezzose monachelle dal seno petulante e appetitoso accorsero trotterellando.

10-97: alle undici si alzò per recarsi dal medico, guardandosi bene dal dirlo alla

per recarsi dal medico, guardandosi bene dal dirlo alla gavazzi che petulantemente gii suggeriva

vol. XIII Pag.222 - Da PETULANZA a PETUM (8 risultati)

g. f. morosini, lii-5-290: dal non attender agli studi delle lettere nasce

delle lettere nasce l'ignoranza, e dal non conversare la petulanza, peccato che

camera segreta di un dio sagramentato. fr. serafini, 143: alla contumacia tua

le ghirlande di giacinti e di ranuncoli dal capo,... li gittarono sopra

colleghi del gruppo parlamentare l'avessero sconsigliato dal presentare su questo caso un'interrogazione al

'importunare con istanze continue e noiose'(dal lat. * petulàré).

femmina petulca, arrogante, immodesta. fr. colonna, 2-52: dalla parte

e sfrenatezza sensuale; disonesto. fr. colonna, 2-130: se fece ad