servire ancora. ungaretti, xi-224: ora dal comune la pesca nelle valli e relativo
, 209: si generano anco le perle dal promontorio di corin per infino all'isola
cielo: sotto questo cielo sarete sicuro dal mare. 7. raccolta di parole
, anche, pessica, pesca), dal class. [mala] persica (
divertimento la pescaggióne che di sovente si faceva dal bordo della nave con ami grossi.
, goduti vari regali di pescaggioni impartiti dal proveditore generale, con filucca s'entrò
alto: il quale in poca distanza dal riparo o pescaia prima di trapassarla si
ad alta voce; detto per similitudine dal rumore grande e continuo che fa l'
.); è registr. dal d. e. i. nella forma
, 2-352: 'pescanti': sono legni sporgenti dal corpo della nave per sostenere od issare
di vino valpolicella. = dal toponimo pescantina, in provincia di verona;
di verona; è voce registr. dal d. e. i. pescantina2
nutre di pesci; è registr. dal d. e. i. (che
assai pescato,... usciron dal vivaio. fausto da longiano, iv-260:
alla raccolta dell'ambra spinta a riva dal moto ondoso. viaggi di girolamo adorno
recuperare oggetti caduti in acqua o estrarli dal liquido in cui sono immersi. bemi
desumere dalla memoria, dalle letture o dal clima culturale o politico determinate idee e
avendole sufficientemente studiate) le battute bisbigliate dal suggeritore. 19. intr. avere
pare una rosa. = deriv. dal lat. piscdtus -ùs, a sua volta
lat. piscdtus -ùs, a sua volta dal part. pass, di piscàri (
pesce pescato) che doveva essere pagato dal pescatore a chi, per lo più
lat. mediev. piscaticum, deriv. dal class. piscàri (v. pescare
compagnia d'altre nereidi pescate ad oceano dal pattuglione. -riconosciuto, identificato.
de di calce / l'uomo pescato dal suo raggio, intento / ai prati della
di donne pescatrici. tasso, 8-5-214: dal placido lor [dei pesci] queto
bisaccioni, 1-62: le fierezze usate dal duca d'alva posero in disperazione quei
in mar se chiama piscatrice. caccia fora dal turbido limo le comicelle eminente sotta li
nomi, accordandosi però il più, dal pigliar che fa de'pesci, a chiamarlo
) del n. 8 sono registr. dal d. e. i.
tra quante reti e nasse / traean dal faro or questa riva or quella.
meridionali dell'america del nord e caratterizzata dal muso allungato e dalla durezza delle squame
è molto temuto perché le ferite fatte dal suo aculeo riescono molto dolorose e risanano
'pesce cofano': ostracione; calco del fr. 'poisson coffre'. -pesce combattente
n. 15; e sono forme attestate dal d. e. i.)
di pentola, che uno viperone fuor dal laco. -pesce ignudo: mormoro.
lunga fino a 2 m, è caratterizzata dal corpo fusiforme e dal muso poco prominente
, è caratterizzata dal corpo fusiforme e dal muso poco prominente con bocca molto piccola
. -olio di pesce: quello estratto dal fegato di determinati pesci, in partic
bastone: stoccafisso (ed è calco del fr. poisson à bàton, attestato nel
secondo l'astinenza in certi dì prescritta dal rito cattolico. -pesce d'uovo
notizia che tutti indistintamente gli stipendi erano dal primo aprile aumentati del venti per cento
una o più parole omesse per isvista dal compositore nel copiar l'originale. ameudo
di una nave. moravia, 25-153: dal casamento, il mio sguardo retrocede alle
, 155: 'il pesce comincia a putir dal capo'... spesso il male
lui,... l'avevano soprannominato dal più svelto pescioletto di quell'acque.
.). = voce panromanza, dal lat. piscis, di origine indeuropea.
.. che fosse stata divorata dal pesce cane nel giorno che tenevasi legata al