Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIII Pag.44 - Da PERISPORIALI a PERISTILO (18 risultati)

= voce dotta, lat. peristàsis, dal gr. rcepi

= voce dotta, comp. dal gr. tztpi 'intorno'e stasi (v

dotta, lat. scient. peristediidae, dal nome del genere peristedion (v.

dotta, lat. scient. peristedion, dal gr. 7i£ptattj$ 10v 'corazza', comp

la var. peristetio è registr. dal d. e. i. (che

dotta, lat. scient. peristera, dal gr. izcpurzcpi 'colomba', prestito

gr. izcpurzcpi 'colomba', prestito dal semitico perasch-istar 'uccello di istar'.

dotta, lat. peristerèon e peristerèos, dal gr. 7: epi

lat. scient. peristeria, deriv. dal gr. nepvrzcpó. 'colomba'; è

nepvrzcpó. 'colomba'; è registr. dal d. e. i.

dotta, lat. scient. peristeridae, dal nome del genere peristera (v.

quattro i lati e che era differente dal prostilo perché questo non ne aveva che davanti

= voce dotta, com. dal ^ r. 7t£pt 'intorno'e a-ztatóc,

serviva come riparo dalle avversità atmosferiche o dal sole eccessivo. -anche, con uso

di un edificio classico. fr. colonna, 2-109: il vestibulo regale

recinto interno di colonne isolate, diverso perciò dal periptero e da portico che l'edifizio

= voce dotta, lat. peristylium, dal gr. 7t£ptotuxtov e tiepiatuxov, sostanti

'peristilo'...: egli è differente dal peristero in questo, che le colonne

vol. XIII Pag.45 - Da PERISTOLE a PERITARE (10 risultati)

lat. scient. peristylus, comp. dal gr. kepi 'intorno'e dal

dal gr. kepi 'intorno'e dal lat. stylus 'stilo'. perìstole

. = voce dotta, comp. dal gr. tiept 'intorno'e < r:

lat. scient. peristomium, comp. dal gr. nept 'intorno'e atópiov,

dotta, lat. scient. peristrophe, dal gr. 7tepi < rcp

v. perìstrofe1); è registr. dal d. e. i. peristròmato

il pavimento di un ambiente. fr. colonna, 2-no: gli artificiosi pavimenti

voce dotta, lat. peristróma -àtis, dal gr. uepi < xrpa>

?, comp. da ntpi 'intorno'e dal tema di (jtpióvvujjii 'stendo'.

guerrazzi, 1-555: da bergamo fu bandito dal governatore nicolò da ponte per colpa della

vol. XIII Pag.46 - Da PERITARE a PERITO (15 risultati)

senza peritarmi un attimo. = dal lat. tardo pigritàri, intens. di

dotta, lat. scient. perithecium, dal gr. tardo 7repi#yixy), comp

= voce dotta, comp. dal gr. nepi 'intorno'e [epitelio

dotta, lat. scient. peritelus, dal gr. ttepitexrjc 'perfetto'.

. = voce dotta, comp. dal gr. 7tepi 'intorno'e da tendinite

(v.); è registr. dal d. e. i. peritenònio

(e peritenium), comp. dal gr. 7tepi 'intorno'e xévtov 'tendine'.

= voce dotta, comp. dal gr. 7cept 'intorno'e tr (pó

, guardia'(oppure, secondo altri, dal tema di # r; pàa> 'vado

. = voce dotta, comp. dal gr. rupi 'intorno'e da [

. = voce dotta, comp. dal gr. rzept 'intorno'e da tiflite

(v.); è registr. dal d. e. i. (che

di divinazione la quale gli antichi pigliavono dal volo o dal canto degli uccelli.

quale gli antichi pigliavono dal volo o dal canto degli uccelli. caroldo, lii-11-312

polso e di altre cose da osservarsi dal buon perito avanti che egli scriva le ricette

vol. XIII Pag.47 - Da PERETO a PERITONITE (7 risultati)

il perito d'ufficio che è nominato dal giudice, presta giuramento e agisce come

perito di parte, che è nominato dal difensore di ciascuna parte e agisce come

2-31: se i mercanti si ritirassero dal noleggio,... dovranno al padrone

il perito è scelto e nominato d'ufficio dal giudice tra le persone che egli reputa

. maffei, 5-5-159: volendo far principio dal primo recinto ed essendo questo presso di

. = voce dotta, comp. dal gr. 7tepc 'intorno'e xo (jlt

voce dotta, lat. tardo peritonaeum, dal gr. 7iepixó vaiov (