Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIII Pag.32 - Da PERIFERICAMENTE a PERIGEO (10 risultati)

voce dotta, lat. tardo periphrasftcus, dal gr. 7tepi9pa < r: ixó

(v. perifrasi); cfr. fr. périphrastique (nel 1555).

. = voce dotta, comp. dal gr. nepi 'intorno'e frenile2 (

. = voce dotta, comp. dal gr. nept 'intorno'e gastrico (

. = voce dotta, comp. dal gr. 7tept 'intorno'e da gastrite

(v.); è registr. dal d. e. i.

= voce dotta, comp. dal gr. 7tepi 'intorno'e yr) 'terra'

. teoria, oggi superata, introdotta dal naturalista tedesco e. h. haeckel

dotta, ted. perigenesis, comp. dal gr. ntpi 'intorno'e yévecxi

v. genesi1); è registr. dal d. e. i. perigèo

vol. XIII Pag.33 - Da PERIGHIANDOLARE a PERIGLIO (10 risultati)

scient. perigeum (e perigaeum), dal gr. tardo tcepiyeiov, comp.

e yf, 'terra'; cfr. fr. périgée (nel 1557) e ingl

. = voce dotta, comp. dal gr. rccpt 'intorno'e da ghiandolare

, lat scient. perigynus, comp. dal gr. nzpi 'intorno'e yuvr

. = voce dotta, comp. dal gr. 7t£pi 'intorno'e da giove,

(v.); è registr. dal d. e. i. (che

= voce dotta, comp. dal gr. tizpi 'intorno'e da glaciale

dall'isoletta, / del palo liberato dal periglio, /... /

che giammai non mentisci, / lazaro dal sepolcro rivivisti, / e da'leoni daniel

. / e nasca il tuo timor / dal mio periglio. 5.

vol. XIII Pag.34 - Da PERIGLIOSAMENTE a PERIGLOTTIDE (12 risultati)

consiglio. -trarre qualcuno di, dal, fuori di periglio: salvarlo dalla

. casti, ii-6-86: invan per trarlo dal fatai periglio / l'amante afflitta fra

fra le braccia il tenne. = dal provenz. perilh (fr. péril)

. = dal provenz. perilh (fr. péril), che è dal lat

(fr. péril), che è dal lat. pericùlum (v.

e insoffribil battaglia la separazione dell'anima dal corpo e il tempo allora più periglioso

romanzi perigliosi nel convento di francavilla ridotto dal pittore francesco paolo michetti ad abitazione severa

guerra, tu hai scacciata la tempesta dal periglioso mare di questa nostra vita.

spoglie dei naviganti che son periti lontani dal lor domestico tetto. visconti venosta,

= deriv. da periglio, cfr. fr. périlleux (nel 1100).

= voce dotta, comp. dal gr. nepi 'intorno'e da glomerulo

dotta, lat. scient. periglottis, dal gr. nepiyxwtuc -i8oq 'involucro della lingua'

vol. XIII Pag.35 - Da PERIGO a PERIMETRO (18 risultati)

al perigonio. = voce registr. dal d. e. i. (che

perigoniale. = voce registr. dal d. e. i.; cfr

. e. i.; cfr. fr. périgoniaire. perigònio, sm

lat. scient. perigonium, comp. dal gr. 7repi 'intorno'e yóvos 'generazione

e yóvos 'generazione, prole, seme'(dal tema di yitvoljlat 'nasco'); crr

di yitvoljlat 'nasco'); crr. fr. périgone e ingl. perigoni (nel

di particolare fattura. = dal fr. périgordien, deriv. dal toponimo

di particolare fattura. = dal fr. périgordien, deriv. dal toponimo périgord-

= dal fr. périgordien, deriv. dal toponimo périgord-, v. anche perigordino

. anche perigordino. voce registr. dal d. e. i.

la 'perigordina'. = dal fr. òérigourdine (v. perigordino)

'perigordina'. = dal fr. òérigourdine (v. perigordino).

antica danza francese ballata a coppie, dal carattere vivace, in tempo di 3 /

dialetto provenzale parlato nel périgord. = dal fr. périgourdin, deriv. dal toponimo

provenzale parlato nel périgord. = dal fr. périgourdin, deriv. dal toponimo périgord

= dal fr. périgourdin, deriv. dal toponimo périgord (dal lat. petrocorii

périgourdin, deriv. dal toponimo périgord (dal lat. petrocorii, che designava la

, nel 1944), comp. dal gr. 7tepi 'intorno'e da indoeuropeo (