Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIII Pag.24 - Da PERICARDIOSTOMIA a PERICLITARE (10 risultati)

periclinal (nel 1876), deriv. dal gr. kepi- xxivrjc; (v

lat. scient. periclinium, comp. dal gr. kepi 'intorno'e xxiviov 'lettuccio

= voce dotta, comp. dal gr. kepi 'intorno'e xxi'viu

viu 'piego'; è registr. dal d. e. i. pendino2

rombica. = voce dotta, dal gr. kepixxivr; <; 'piegato'(

: il teatro di s. salvatore condotto dal sacchi era periclitante. morsigli, 305

o di sicurezza personale. fr. martini, i-442: le intrate della

3. uscire dalla retta via, fuorviarsi dal punto di vista morale. bibbia

via giusta. -aberrare, deviare dal vero o dal giusto. bocchelli,

-aberrare, deviare dal vero o dal giusto. bocchelli, 2-xi-103: in

vol. XIII Pag.25 - Da PERICLITATO a PERICOLARE (3 risultati)

voce di area centro-merid., deriv. dal lat. praecoquus (v. albicocco

della battaglia orribile, a gran passi dal borghetto in aiuto de'suoi compagni pericolanti

. -che rischia di essere respinta dal parlamento (una legge).

vol. XIII Pag.26 - Da PERICOLARE a PERICOLATO (6 risultati)

pericolavano, mentre su tutto il fronte, dal grappa alle grave di papadopoli, la

barche stracariche di gente; e, travagliate dal peso e dalla burrasca, si diceva

/... / da venezia e dal suo mar / e dal golfo di lione

da venezia e dal suo mar / e dal golfo di lione / dov'è un

vino che 'l giudicio. -essere respinto dal parlamento (una legge sottoposta a votazione

, ii-173: subito venne uno angelo dal cielo et in una notte pericolò quasi tutto

vol. XIII Pag.27 - Da PERICOLATORE a PERICOLO (3 risultati)

): più m'ho sentito pericolato dal fastidio del dormire e del mangiare che per

medici che da un sottil catarro distillato dal capo al core fosse la giovane de

ii-416: io fui cagione di canpare nicolao dal perico del capo. leonardo, 2-97

vol. XIII Pag.28 - Da PERICOLO a PERICOLOSAMENTE (1 risultato)

e la situazione rischiosa e a prescindere dal fatto che il soggetto stesso abbia o

vol. XIII Pag.30 - Da PERICOLPA a PERIDOTA (26 risultati)

lat. scient. pericòlpa, comp. dal gr. ntpi 'intorno'e xóx

0$ 'grembo, seno'; è registi-, dal d. e. i.

dotta, lat. scient. pericoìpidae, dal nome del genere pericola (v.

v. pericòlpa); è registi, dal d. e. i.

. = voce dotta, comp. dal gr. ^ cpc 'intorno'e xóxtcos

lat. scient. perichondrium, comp. dal gr. 7: ept 'intorno'e

. tardo (eccles.) pericòpe, dal gr. tzepixoizt., deriv.

intorno e xó7rrco 'taglio'; è registi, dal d. e. i. (che

lat. scient. pericopsis, comp. dal gr. 7zzpt 'intorno'e xórorii

v. perìcope); è registi, dal d. e. i.

. = voce dotta, comp. dal gr. 7iepi 'intorno'e da coroideale

. = voce dotta, comp. dal gr. 7tepi 'intorno'e da coroideo

nell'umido soverchio del pericrànio vien fomentato dal sopore che 'l latte suol trasmetter al

dotta, lat. scient. pericranium, dal gr. izzpixptzviov, comp. da7tepi

. = voce dotta, comp. dal gr. 7tept 'intorno'e dentario (

= voce dotta, comp. dal gr. nzpi 'intorno'e derma (v

stabilito da link: sono così denominate dal vivere intorno alla pelle o corteccia delle

lat. scient. pendermium, comp. dal gr. nzpi 'intorno'e sépfjux 'pelle'

. = voce dotta, comp. dal gr. xept 'intorno'e < 5eo|ió <

deriv. da perididimo-, voce registi, dal d. e. i. (che

. = voce dotta, comp. dal gr. 7tepi 'intorno'e da didimo

v. didimo1); è registi, dal d. e. i. (che

= voce dotta, comp. dal gr. nzpi 'intorno'e da digiuno *

dotta, lat. scient. peridiniidae, dal nome del genere peridinium (v.

lat. scient. peridinium, comp. dal gr. izzpt 'intorno'e < 5ivr

dotta, lat. scient. peridium, dal gr. 7rr (pi<$tov dimin.

vol. XIII Pag.31 - Da PERIDOTITE a PERIFERIA (1 risultato)

peridoto; cfr. ingl. peridotite e fr. péridotite. peridoto, sm