Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIII Pag.23 - Da PERGOLONA a PERICARDIOSINFISI (26 risultati)

(e perianthum), deriv. dal gr. kepiav#r (c, comp.

= voce dotta, comp. dal gr. kepi 'intorno'e da arterite

'y.) \ è registr. dal d. e. i. periàrtico

= voce dotta, comp. dal gr. kepi 'intorno'e artico (v

. = voce dotta, comp. dal gr. kepi 'intorno'e da articolare

medie. processo patologico di natura infiammatoria dal quale sono colpiti i tendini, le

. = voce dotta, comp. dal gr. kepi 'intorno'e artrite (v

. = voce dotta, comp. dal gr. kepi 'intorno'e da astro

sul modello di perielio-, è registr. dal d. e. i.

= voce dotta, comp. dal gr. kepi 'intorno'e [ìxa <

. = voce dotta, comp. dal gr. kepi 'intorno'e da blastula

dotta, lat. scient. periblema, dal gr. kep$xr (\ aa 'riparo

da kepifìaxxio 'circondo'; è registr. dal d. e. i.

voce dotta, lat. tardo peribblus, dal gr. kepifìo- xoc, da kepi

. = voce dotta, comp. dal gr. kepi 'intorno'e da branchiale

. = voce dotta, comp. dal gr. kepi 'intorno'e da bronchiale

= voce dotta, comp. dal gr. kepi 'intorno'e bronchioli (v

= voce dotta, comp. dal gr. kepi 'intorno'e bronchite (v

dotta, lat. scient. pericallia, dal gr. kepi- xaxxr, i;

di tali farfalle); è registr. dal d. e. i.

= voce dotta, comp. dal gr. kepi 'intorno'e da cambio,

(v.); è registr. dal d. e. i. (che

dotta, lat. scient. pericardium, dal gr. kcpi-xapàiov, comp. da kepi

voce dotta, comp. da pericardio e dal gr. xevrrjais 'puntura'.

voce dotta, comp. da pericardio e dal gr. xu

voce dotta, comp. da pericardio e dal gr. paipr, 'sutura \

vol. XIII Pag.24 - Da PERICARDIOSTOMIA a PERICLITARE (24 risultati)

voce dotta, comp. da pericardio e dal gr. (tujaepixxu; '

voce dotta, comp. da pericardio e dal gr. orófta 'bocca'.

voce dotta, comp. da pericardio e dal gr. topr) 'taglio'

. = voce dotta, comp. dal gr. kepi 'intorno'e xapkóc;

scient. pericarpium (nel 1691), dal gr. keptxàpkiov, comp. da

; per la forma pericarpo, cfr. fr. péricarpe (nel 1556) e

. = voce dotta, comp. dal gr. kepi 'intorno'e da eccelle

. = voce dotta, comp. dal gr. kepi 'intorno'e da cemento,

lat. scient. pericerya, comp. dal gr. kepi 'intorno'e xrjpós

santi, i-145: 1 peduncoli nascono dal centro del surculo dell'anno antecedente,

circonda la teca de'muschi ed esce dal sorcolo. = voce dotta, lat

lat. scient. perichaetium, comp. dal gr. kepi 'intorno'e x°ttì 'chioma'

. perichito, dimin. di perico (dal nome proprio pero 'pietro').

dotta, lat. scient. pericyclum, dal gr. kepixu- xxo$ 'circolare, rotondo'

xxo$ 'circolare, rotondo'; è registr. dal d. e. i. (che

= voce dotta, comp. dal gr. kepi''intorno'e xuokk;

= voce dotta, comp. dal gr. kepi 'intorno'e da cistite

(v.); è registr. dal d. e. i.

= voce dotta, comp. dal gr. kepi 'intorno'e xórex;

. = voce dotta (usata dal mineralogista arcangelo scac chi [

), lat. scient. periclasia, dal gr. kc pixxaais 'rottura

vince in sacri rostri. = dal nome dello statista ateniese pericle (gr.

due foglie biancheggianti e morbide nella cima. fr. colonna, 2-60: verso

passato nel linguaggio scient.), dal gr. kepixxófxevov, comp. da