, presume che il colpevole si asterrà dal commettere altri reati; comporta la pronuncia
'. se, per il reato commesso dal minore degli anni diciotto, la legge
a detta pena, il giudice può astenersi dal pronunciare il rinvio al giudizio, quando
, presume che il colpevole si asterrà dal commettere ulteriori reati... il
per veder tornare le brigate delle donne dal perdono e vederle comperar delle cose e
ai servi, 'noviter 'concesso dal papa. manni, 1-7: divulgatasi
deverb. da perdonare; cfr. anche fr. pardon (nel 1135)
v. perdurare); cfr. anche fr. ant. pardurable (nel sec
deriv. da perdurabile; cfr. anche fr. ant. pardurabletè, pardurabilitò.
buon amico. giacosa, 15: essa dal vano del l'uscio se
deriv. da perdurare; cfr. anche fr. ant. perdurance.
v. durare); cfr. anche fr. ant. pardurer (nel sec
[david] generare il figliuolo, dal quale si perducerebbe la sua generazione a
, perdutamente letizia s'era quasi sospinta dal parapetto sul fiume tacito e lento.
-in partic.: conquistato, espugnato dal nemico. boccaccig, vii-214: chiunque
5. emesso, colato, fluito dal corpo (un liquido organico).
s'aduna, / ma la tema dal petto ecco si sgombra. g. gozzi
delle tre nuove lingue e che sin dal secolo x era stata la prima a rallegrare
e che non sai partirti di siena e dal suo seno, e che li parenti
nelle idee, nudrite ed espresse fino dal 1835, che la francia era per
berretto e in un gran cappotto, dal quale non escono che gli sproni. frateili
, 13 (231): i primi dal predicare vennero anche a dar sulle mani
. viani, i3_336: vagabondi tosati dal vizio, gente perduta marchiata dalla colpa
navi], ma, mentre portate dal vento e dal mare scadevano verso il
, ma, mentre portate dal vento e dal mare scadevano verso il fondo della baia
alla caverna delle fornaci, di qua dal lokavaz, egli non sentiva più le gambe
rugiade. -angelo perduto: scacciato dal paradiso in seguito alla rivolta contro dio
porporeggiava il satrapico lusso, peregrinato fin dal bosforo tracio. • 2. percorso
giorno dall'edicola dei giornali al bar, dal bar al tabaccaio, dal tabaccaio alla
bar, dal bar al tabaccaio, dal tabaccaio alla cartoleria, avrebbe potuto continuare
anima in questa carne è una peregrinazione dal signore e un assentamento da cristo.
acciò che io non sia ingannata né dal dimonio né da me medesima? rinaldeschi
alcune rare peregrinità filosofiche e politiche ricevute dal pubblico ora con indegnazione, ora con
ghibellino / veggio andar peregrino / e dal suo prìncipe essere deserto. bibbia volgar
da l'europa escluso / e 'n fin dal mar gittato or ne la libia /
... giungo peregrino e tanto / dal mio povero albergo e da la mia
che indietro torna, / già comiato prendea dal nostro cielo. tartara, 29:
peregrina e snella. -distaccato, libero dal peso corporeo. dante, purg.
-che si estrania dalle cose terrene o dal consorzio umano. abate isaac volgar
1-86: quando noi ameremo di fuggire dal mondo e d'essere peregrini alle cose mondane
questo studio della virtù, la quale dipende dal nostro arbitrio. -conosciuto in
/ che la tua merce gridi / dal traballio dei nidi / d'erbe del tuo
con benefica fortuna. goldoni, xii-342: dal vostro / peregrino talento / svergognato sarebbe
virtute a terra strana, / quanto dal nido suo più va lontana / più
: il mio parere è di torsi dal consueto e porre avanti alcuna invenzione peregrina
legiadre e peregrini amanti, / sciolti dal vulgo e gloriosi in terra, / auditi
monti, xii-1-32: si sbandirono [dal vocabolario della crusca]...
... le belle e tante versioni dal latino e dal greco d'annibal caro
le belle e tante versioni dal latino e dal greco d'annibal caro: e perché
stil che cantava alti desiri, / se dal primo tuo sangue non deliri / a