Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XII Pag.1100 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (4 risultati)

ciò fatto, fu ammazzato lontano assai dal luogo dove sogliono essere percossi.

colui che sospira, sia percosso e rotto dal sospiro. scarpelli, 1-143: per

. dante, par. 14-3: dal centro al cerchio, e sì dal cerchio

: dal centro al cerchio, e sì dal cerchio al centro / movesi l'acqua

vol. XII Pag.1101 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (1 risultato)

/ su lira armoniosa arco percota / o dal musico sen sporga una nota, /

vol. XII Pag.1102 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (1 risultato)

colà spesso, notando, / mi ritrassi dal sol, che troppo fiero /

vol. XII Pag.1103 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (3 risultati)

percuote il plebeo, non dee essere dal plebeo ripercosso all 'istesso modo. g.

. boccaccio, 1-ii-84: i'ho dal cuor di criseida rimosso / ogni vergogna

individui ch'ella percuoteva erano morti fin dal 1241. g. capponi, i-180

vol. XII Pag.1104 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (4 risultati)

onde cento individui raccolti insieme sono percossi dal trionfo di un individuo. p

al romore inaspettato / furo svegliate e dal timor percosse. carducci, iii-7-365: egli

percosse. molza, 1-302: anzi fatto dal duol ardito e baldo / ringrazia gli

ferro sì forte ch. ssi fende dal capo a piede anfino al bellico. crescenzi

vol. XII Pag.1105 - Da PERCUOTIMENTO a PERCUSSIONE (6 risultati)

. pecurà 'rimirare '), dal lat. percurare, comp. da per

) e curare 'curare'; cfr. fr. ant. parcurer. è registr.

. ant. parcurer. è registr. dal d. e. i.

= voce dotta, denom. dal lat. percussus, part. pass,

con ringegno dalla percussione dell'aere fatta dal contrapeso nel canale dove egli l'avea rinchiuso

. l'azione illuminante e calorifica prodotta dal sole o da un'altra fonte luminosa.

vol. XII Pag.1106 - Da PERCUSSIONISTA a PERCUSSURA (6 risultati)

armi da fuoco, l'azione esercitata dal percussore che urta nella capsula d'innesco

martini, 2-3-426: non v'ha azione dal comandante ordinata, per piccola ch'ella

, per piccola ch'ella siasi, che dal soldato per mezzo del tamburo non si

furtore e percussore ci sono dati in cibo dal giusto iddio e delle loro pene godiamo

significa passaggio, così detta non già dal transito del popolo israelitico per il mar

rosso, come alcuni pensarono, ma dal transito dell'angelo percussore. -carnefice

vol. XII Pag.1107 - Da PERCUTANEO a PERDENZA (8 risultati)

, 5-66: il corpo percosso riceve dal percuziente tanta velocità per appunto quanta il

perda (qui accanto a pérdida) e fr. perte (nel 1080).

in ordine la tratta par che sia pagata dal forastiere, in merito però è pagata

forastiere, in merito però è pagata dal paesano. cattaneo, ii-2-71: se

sforza per andare in alto e dilungarsi dal centro, ma però con disugual virtù:

per natura, come malamente supponevasi, dal tenere danari rinserrati in quella, ma dipendono

danari rinserrati in quella, ma dipendono dal potersi comprar senza perdenza ed a prezzi giustificati

, che furono divorate o poteano divorarsi dal lupo.

vol. XII Pag.1108 - Da PERDERE a PERDERE (3 risultati)

piazza e aveano te piggiore partita. fr. martini, i-440: uno meato

, 18-16: alte presenza / condotto dal tiranno aspro e villano, / perder

, così non si pertugia, / sotto dal mento infin dove si trulla.

vol. XII Pag.1109 - Da PERDERE a PERDERE (2 risultati)

fermezza della immortali- tade, fu inghiottito dal corso della vita mortale. capitoli del

, 1-xviii-134: perduto in tal guisa dal marito l'antico dominio maritario, veniva anche

vol. XII Pag.1110 - Da PERDERE a PERDERE (3 risultati)

e soave il pensiero de li amici passati dal secolo; ebbili sì come li dovessi

: si crede anche opportuna l'astinenza dal fumare il tabacco che soverchiamente accresce la

piangendo: chi anderà mo'in spagna dal mio signore a darli nuova di me?

vol. XII Pag.1111 - Da PERDERE a PERDERE (1 risultato)

sercambi, 2-i-209: presi i denari dal banco che portar dovea a bottega e

vol. XII Pag.1112 - Da PERDERE a PERDERE (4 risultati)

govoni, 353: sei attratta / dal maledetto fascino del giuoco / che ti fa

. perdere gli arcioni: essere scosso dal corretto assetto di sella. girone il

teatro dei lussi di francesco i, strappato dal governo francese ai borboni dopo un lungo

iv-145: si perse e si moria ciascun dal riso, / tal che tutti da

vol. XII Pag.1114 - Da PERDERE a PERDERE (3 risultati)

. scomparire alla vista di qualcuno allontanandosi dal suo campo visivo o entrando in una

sulla tavola, j sui vetri ribattè chiusi dal vento, / e da sé ritrovò

, sballottare nel castello magico, precipitare dal piano inclinato; ci perdemmo nel labirinto

vol. XII Pag.1115 - Da PERDERE a PERDERE (1 risultato)

ordinata, ché piangi il corpo, dal quale è partita l'anima, e non