Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XII Pag.1077 - Da PEPSINA a PER (15 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. reerer [ixó£] (v

(v. peptico1) e dal tema di yewàto 'genero '; cfr.

tema di yewàto 'genero '; cfr. fr. peptògene e ingl. peptogen

= voce dotta, ingl. peptone, dal ted. pepton, deriv. dal

dal ted. pepton, deriv. dal gr. reerer [t. xó (

= denom. da peptone-, cfr. fr. peptoniser (nel 1923).

nome d'azione da peptonizzare-, cfr. fr. peptonisation. peptonùria,

. = voce dotta (registr. dal d. e. i.),

), comp. da peptone e dal gr. oàpov 'urina '; cfr.

gr. oàpov 'urina '; cfr. fr. peptonurie. pepuziano, sm

fluido della circolazione linfatica. = dal fr. pequetien, deriv. dal nome

della circolazione linfatica. = dal fr. pequetien, deriv. dal nome del

= dal fr. pequetien, deriv. dal nome del suo sco pritore

.. / vegnon per l'aere, dal voler portate. boccaccio, dee.,

7-iii-155: m'era passato per pensiero che dal greco reuxà ^ to 'denso,

vol. XII Pag.1078 - Da PER a PER (3 risultati)

era finita, / e cattuna scendea dal trono al basso / giù pei gradini dal

dal trono al basso / giù pei gradini dal brac- cier servita. molineri, 1-50

lati. ca'da mosto, 1-214: dal castello al fondi del colfo sono mia

vol. XII Pag.1079 - Da PER a PER (5 risultati)

, / si astien per qualche tempo dal peccato. giuliani, i-241: per

, 5-154: pende ogni speme mia dal suo ritorno, / che, per

/ per li occhi, come ven dal sol li rai. mazzeo di ricco o

gr., ii-200: i pregi che dal cielo, / per pietà della terra

e terzini, ciascuno de'quali è coperto dal suo bocciuolo di terra, per via

vol. XII Pag.1080 - Da PER a PER (4 risultati)

a le notturne tenebre dare, se dal sole non fosse illuminata. vasari,

) provveduto alla memoria delle cose fatte dal primo popolo del mondo. bandello,

del vino. redi, 2-6: comprai dal cecchi libraio il dizionario spagnolo e italiano

faggio bellissimo, il quale era di lungi dal luogo de'prati per una gittata di

vol. XII Pag.1081 - Da PER a PER (2 risultati)

indica il primo come moltiplicando (preceduto dal verbo moltiplicare) e il secondo come

trarti al mio amore, / se dal primiero incontro / mi ti desti per vinta

vol. XII Pag.1082 - Da PER a PER (3 risultati)

figliuol, eh'espressamente / commesso in fin dal ciel mi ha il sommo giove,

, il qual per vero / fu spento dal figliastro sù nel mondo. cavalca

una, or l'altra secondo che dal voler nostro gli è precisamente comandato e determinatissimamente

vol. XII Pag.1083 - Da PERA a PERA (5 risultati)

: eccessi di cortesia non potuti cansar dal padre, per quantunque il contendesse.

questo grande avvenimento e per guanto lontano dal tempo nel quale viviamo, noi lo tenghiamo

maturato nel campo stesso, o portatovi dal vento..., per quanto

non ci fu anche del dolore in distaccarsi dal paese nativo, da quelle montagne;

nel compì, d'agente, cfr. fr. par. la var. tose,

vol. XII Pag.1084 - Da PERA a PERA (3 risultati)

tardi e durano assai si chiamano pere dal verno: esempigrazia la pera buoncristiana dalla

pera buoncristiana dalla state, la buoncristiana dal verno, la pera del duca dalla

del duca dalla state e la stessa dal verno. bresciani, i-i-in: non parlo

vol. XII Pag.1085 - Da PERA a PERALTRO (10 risultati)

= voce dotta, lat. péra, dal gr. 7t7) pa, di etimo

(e peracharida), comp. dal class, péra (v. péra)

péra (v. péra) e dal nome della famiglia acarida (v.

v.); voce registr. dal d. e. i. peracottaro

= voce dotta (registr. dal d. e. i.),

-adis (nel 1904), comp. dal class, péra (v. péra)

, péra (v. péra) e dal gr. sopxàc -6l8o <;

lat. scient. peraphyllum, comp. dal class, péra (v. péra

, péra (v. péra) e dal gr. cpùxxov 'foglia '.

lat. scient. peragaie, comp. dal class. péra (v. péra