Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XII Pag.1012 - Da PENICILLINASI a PENITENTE (9 risultati)

. = voce dotta, deriv. dal lat. paeninsùla (v. penisola)

voce dotta, comp. da pene e dal gr. axlcu; 'fessura '.

della lunghezza e circondata su tre lati dal mare o da una distesa di acque

come penin- sula, verso mezzodì dal mar tirreno e dal mar siciliano

sula, verso mezzodì dal mar tirreno e dal mar siciliano e dal mar detto

tirreno e dal mar siciliano e dal mar detto adriano da la parte di levante

due vastissime penisole di qua e di là dal gange... servivano d'antidoto

chilometro. d'annunzio, iv-2-1028: dal vertice della rupe statuaria sino alla punta

. foscolo, xii-615: i veneziani dal secolo duodecimo sino alla fine del decimoquinto si

vol. XII Pag.1013 - Da PENITENZA a PENITENZA (5 risultati)

del tuo peccato e grande, viene dal grande amore che porti a dio che tu

questo, come che un rivo che dal medesimo fonte scaturisse, il terzo ordine

penitente letto / alternando un respir grave dal petto. massaia, x-134: vestì

nella piana della madonna della concordia accompagnato dal magistrato, parimente coronato di spine,

magistrato, parimente coronato di spine, dal clero secolare e regolare e dalle confraternità

vol. XII Pag.1014 - Da PENITENZA a PENITENZA (9 risultati)

affilata, scolpita rigidamente dalla penitenza e dal digiuno, ingiallita dal lume della lampada

dalla penitenza e dal digiuno, ingiallita dal lume della lampada, posava su la

chiesa di santa maria maddalena (e dal 1561 potè entrare a far parte della

e accettazione volontaria delle opere satisfattone imposte dal confessore; nella prassi corrente ne e

necessario di tutti gli altri a salvarsi. fr. orazio della penna, lxii-2-111-99:

amministra tale sacramento (ed è costituito dal confessore o, per casi particolari,

confessore o, per casi particolari, dal penitenziere di una chiesa cattedrale o dalla

dall'autorità ecclesiastica e in partic. dal confessore (e fino al sec.

ceva e digna: la quale penitencia dal confessore proprio a si la fa?

vol. XII Pag.1015 - Da PENITENZA a PENITENZA (1 risultato)

il primo convento. ungaretti, xi-33: dal castello diroccato della tebaide, dove fa

vol. XII Pag.1016 - Da PENITENZIALE a PENITENZIERE (5 risultati)

penitenziale: riconoscimento dei propri peccati espresso dal sacerdote e dai fedeli all'inizio della

: il detto teofilo, essendo penitenziato dal vescovo della sua colpa, fece poi durissima

lat. mediev. paenitentiarius, deriv. dal class, paenitentia (v. penitenza

del brasile, ricoverandovisi sì i penitenziati dal santo oficio come ogni altra sorta di

vescovo perché venissero assolti; a partire dal sec. xii, confessore di una chiesa

vol. XII Pag.1017 - Da PENITENZIERIA a PENNA (2 risultati)

d'andare a roma et ine confessarsi dal penitenziere del papa. masuccio, 105

penitenziere maggiore 'dicesi quel cardinale destinato dal papa ad assolvere i peccati riservati alla

vol. XII Pag.1018 - Da PENNA a PENNA (4 risultati)

invece tutte le cose inutili così lucide dal ponte: / campana che mesce mezzogiorno

: / campana che mesce mezzogiorno sporgendosi dal campanile / scola l'acqua dalla pala il

che a tanta pace / levar mi possan dal mondo bugiardo. cariteo, 204

e appuntita, e successivamente, a partire dal xix secolo, da una cannuccia di

vol. XII Pag.1019 - Da PENNA a PENNA (3 risultati)

andare alla scuola del disegno di penna dal signor remigio cantagallina. -errore,

non aveva più di undici anni. fr. sassetti, 34: gli fece dono

: i quali artifici prendon tanto vigore dal sapergli ben porgere, con quelle forme

vol. XII Pag.1020 - Da PENNA a PENNA (3 risultati)

'l dosso. tasso, 8-5-232: fuor dal sommo de tacque inalza e sparge [

né mai mosse 'l piede per uscir dal grembo d'adria. romei, 80

dapprincipio un po'tremula muovere le penne dal fondo di una delle strade laterali anche

vol. XII Pag.1021 - Da PENNA a PENNA (3 risultati)

: traile avarizie ingiuste che sono detestate dal nostro ecclesiastico con formole pesantissime e che

1-2: la penna in mano / mosso dal mio fatale influxo ho preso. muzio

, 25 (433): poco distante dal quel paesetto, villeggiava una coppia d'

vol. XII Pag.1022 - Da PENNA a PENNACCHIO (2 risultati)

bella pennacchiera di rami che, spuntando dal terreno, badano a ire in su per

femm. di pennacchior; voce registr. dal d. e. i.

vol. XII Pag.1023 - Da PENNACCHIO a PENNACCHIO (2 risultati)

s. caterina da siena, 358: dal mezo di questa chioma [della palma

, ovvero si staccavano, portati via dal vento, pennacchioli argentei e leggieri.

vol. XII Pag.1024 - Da PENNACCHIO a PENNATO (2 risultati)

. del n. 9 sono registr. dal d. e. i.

fantino). = adattamento del fr. panache (nella locuz. faire panache