Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XII Pag.1002 - Da PENESE a PENETRALE (3 risultati)

pie profano. delfico, ii-159: fin dal momento in cui vestì l'abito virile

papi, ii-21: il padre onnipossente dal celeste / penetrale, do- v'ei

me- desmo color diffuso intorno / è dal sommo de'corpi. lucini, 3-227

vol. XII Pag.1003 - Da PENETRAMENTO a PENETRANTE (5 risultati)

: il desiderio d'ascoltarti sale / dal più profondo fremito del cuore / sbocciando

dotta, comp. da penetrare] e dal gr. 7réxpov 'misura '.

per l'acque piovane penetranti si muove dal suo sito e scorre a ^ l

. cocchi, 5-2-126: totalmente diverso dal vino è quel liquore che pur da

moravia, 19-273: la figlia, dal canto suo, non dice nulla:

vol. XII Pag.1004 - Da PENETRANZA a PENETRARE (4 risultati)

una gran dama che si trovava strapazzata dal marito, ebbe a dire: signora

menezio penetrando le mosche per le piaghe fatte-dal-ferro non vi generino dei vermi e non

, penetrò nell'interiore dell'isola. fr. orazio della penna, lxii-2-111-149: aver

preso l'abitudine di nascondersi e, dal nascondiglio, chiedeva con ansia: « è

vol. XII Pag.1005 - Da PENETRARE a PENETRARE (5 risultati)

di carlo cafiero, il quale fuggiva dal raggio di sole che penetrava nella sua

dopo l'altro, i cinque numeri composti dal dito della sconosciuta. 5

a monte argentaro erano giunti dugento cavalli dal milanese. pellico, 4-168: io

di un tanto intercessore ho avuto risposta dal frate mio zio che sta a prato vec-

nel vedersi improvvisamente assalita e percossa. fr. zappata, 133: faraone,

vol. XII Pag.1006 - Da PENETRARE a PENETRARE (2 risultati)

dalle opere come si conosce l'arbore dal frutto. campiglia, 1-614: i francesi

/ ch'ei mi vaglia a coprir dal ciel sereno. gnoli, 1-193: sospende

vol. XII Pag.1007 - Da PENETRARE a PENETRARE (2 risultati)

si fa ristretta. baldi, 168: dal caldo / liquefatto, stillante a poco

la gran visione dei palazzi imperiali incendiati dal tramonto, rossi di fiamma tra i

vol. XII Pag.1008 - Da PENETRATIVA a PENETRATIVA (3 risultati)

soldati] i trattati non penetrando tenuti dal rebisco transilvani, uscirono fuor con l'

ministro degli interni spiegò il danno che dal caso poteva patire il prestigio dello stato innanzi

. fogazzaro, 13-61: si alzò dal sedile e si avviò alla villa,

vol. XII Pag.1009 - Da PENETRATIVO a PENETRATO (4 risultati)

è penetrativo e col tutto mescolato. fr. martini, i-329: nelli luoghi

si debbono ben difendere colle possibili diligenze dal contrarre il morbo penetrato nella città.

conchiudere somigliante trattato. il che penetrato dal prencipe tomaso si mise in cuore di sturbarne

di quella fama che, apertamente sparsa dal chrichì, iva da per

vol. XII Pag.1010 - Da PENETRATORE a PENETRAZIONE (5 risultati)

sacchetti, vi-70: mentre che penetrato dal disio / gli occhi posava donde gli

amore. frateili, 1-492: penetrata dal suo affettuoso calore umano, clara si rinfrancò

: dati due che ugualmente fossero penetrati dal timore, questi della umana, quegli della

maggior forza non abbia, a ritirare dal vizio, questa che quella. goldoni,

a partorire tutti gli effetti che procedono dal calore, qual necessità abbiamo noi per ispiegare

vol. XII Pag.1011 - Da PENETREVOLE a PENICILLINA (7 risultati)

dotta, comp. da penetrare] e dal gr. ^ térpov 'misura '

= voce di area lig., dal fr. pèniche (nel 1804),

= voce di area lig., dal fr. pèniche (nel 1804), prestito

1546), che è a sua volta dal fr. pi nasse,

), che è a sua volta dal fr. pi nasse, spagn

lat. scient. penicellata, deriv. dal class. penicillus (v. penicillo

dotta, lat. scient. penicillaria, dal class, penicillus (v. penicillo

vol. XII Pag.1012 - Da PENICILLINASI a PENITENTE (10 risultati)

.. è insidiato... dal dubbio che le scienze producano in ogni utile

dotta, lat. scient. penicillina, dal nome del genere penicillium [notatuni

dotta, lat. scient. penicillium, dal class, penicillus (v. penicillo

, 1-121: alora la cera punicea, dal poco li quefala, con

penièro, agg. ant. affollato dal concorso di molta gente.

e molto peniera. = dal fr. ant. plenier (mod.

e molto peniera. = dal fr. ant. plenier (mod. plènier

(mod. plènier), deriv. dal lat. mediev. plenarius (

avanti molti peniioni e confraternite. = dal lat. mediev. penelus (v.

, 205: nella giornata sono stato incaricato dal maggiore nerazzini di compilare l'elenco dei