Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XII Pag.987 - Da PENARO a PENCOLANTE (3 risultati)

varco aprìo, / ed a'penati suoi dal lido adusto / ritorna un dì di

5. punizione, castigo inflitto dal destino. tommaseo, 2-ii-37: ma

teste di pappagallo, le vedevi apparire dal nord e sciamare al sud, l'una

vol. XII Pag.988 - Da PENCOLARE a PENDAGLIO (6 risultati)

contro ogni curiosità dalla mia piccolezza e dal frumento che mi stava a ridosso colle sue

bionde e pencolanti. montale, 3-28: dal centro della pupilla si sprigionava un raggio

labbra; a cotesta palla, / dal picciuol delle vertebre, fra l'una

. e. gadda, 16-66: dal cielo capofitti sono a pencolare e'vipistrelli.

ragioni gli parevano pencolare. = dal lat. volg. * pendiculàre, intens

deriv. da pencolare; è registr. dal d. e. i.

vol. XII Pag.989 - Da PENDAGLIOLA a PENDENTE (10 risultati)

n. 3, cfr. anche il fr. ant. pendaille 'canaglia

donna, presomi per lo mantello pendente dal braccio sinistro, mi tirò con dolcissima

[la campana], lassù pendente dal nero arco del campanile. d'annunzio,

faccia quella buccia vota che gli pende dal petto al mento. crescenzi volgar.,

monaca eletta, non pendente, ma reciso dal capo sta gran parte della sua gloria

mondo fantastico con le nereidi ululanti dal mare e con le città morte pendenti nel

i malviventi, / tutti già già dal patibol pendenti. monti, x-4-525: altri

elle nome di muse dalla contemplazione e dal cercamento di intendere la verità e la essenza

: stando tutto pendente eia'cenni e dal volere del suo direttore e duce,

sperai farti narrar e star pendente / dal tuo dir già pareami e notte e giorno

vol. XII Pag.990 - Da PENDENTE a PENDENTE (5 risultati)

idem, inf., 23-44: giù dal collo della ripa dura / supin si

il basso. daniello, lxi-a: ecco dal giogo d'un pendente monte / tragge

: riesce disagevole discernerlo [il langettil dal sopradetto loth, nato bavarese, detto

, 1-9-87: egli [il cavallo] dal sangue e dal dolor commosso / levossi

[il cavallo] dal sangue e dal dolor commosso / levossi in s'un due

vol. XII Pag.991 - Da PENDENTEMENTE a PENDENZA (10 risultati)

è dunque l'orazion pendente, vituperata dal nostro autore che la paragona alle ana-

cintura o di un laccio che pendono dal nodo. m. ricci, 1i-200

in pendente e con periculo. fr. sassetti, 38: fu [cosimo

lasciò di essere in pendente e fu decisa dal potere le gittimo.

andrea da barberino, ii-234: era dal lato di sotto al pendente del fiume

a due acque, fare le mura dal lato di mezzo braccio, tanto che abbia

gli archetti] alquanto alzino, cioè che dal primo all'ultimo sia un terzo o

; il grado di tale inclinazione costituito dal rapporto fra la differenza di livello e

l'acqua solo quaranta palmi di pendenza dal sito suo naturale sino al luogo dov'

la sua posizione unicamente dall'andamento e dal grado di pendenza della strada. -in

vol. XII Pag.992 - Da PENDERE a PENDERE (10 risultati)

scelte comandate da'colonnelli e capitani tratti dal corpo della nobiltà, dispose gli ordini

supplemento o in contraddizione a quello fatto dal cornino, e che è stato a

e credito. baldasseroni, 164: fino dal 1816 i ministri fossombroni, corsini e

dante, inf., 17-55: dal collo a ciascun pendea una tasca /

della vergine è di profilo, pendendo dal capo il manto di color celeste. metastasio

spaventoso e sozzo, / a cui lunga dal mento, incolta ed irta / pende

io vidi un... / rotto dal mento infin dove si trulla; /

in aria un gruppo ai nuvole temporalesche dal sole irraggiate e tutte in movimento. graf

bianca luna. guglielminetti, 29: dal ciel pendono mute / le stelle, come

nota d'oro - l'onda / pende dal ciel, tranquilla. -figur.

vol. XII Pag.993 - Da PENDERE a PENDERE (6 risultati)

di sotto, / quel che pende dal nero ceffo è bruto. 3

pende dalla volontade del suo comandamento e dal suo prelato e però merita e riceve maggiore

di me doglia, / la cui salute dal mio viver pende. capellano volgar.

pontano, 1-41: ogni cosa pende dal papa. cariteo, 44: di sua

è che ogni nostra notizia di qualche occasione dal senso penda. boterò, 1-1-135:

la lor salute. metastasio, 1-1-447: dal superar costante / questo passo crudel,