Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XII Pag.969 - Da PELLICELLO a PELLICOLA (3 risultati)

tumoretti chiamati sudamini e per altro nome dal volgo chiamati pedicelli, i quali per

pelli (un abito). fr. colonna, 2-185: vestito de pelliceo

4. sottile lamina d'oro. fr. serafini, 24: quanto più è

vol. XII Pag.970 - Da PELLICOLAGGIO a PELLUCIDITÀ (7 risultati)

consente di dividere un'emulsione fotografica dal suo supporto, che viene sciolto mediante

uso di opportuni agenti chimici. = dal fr. pelliculage (nel 1904),

di opportuni agenti chimici. = dal fr. pelliculage (nel 1904), deriv

dotta, lat. scient. peliionia, dal nome dell'utfi- ciale ir. j

. a. pellion; è registr. dal d. e. i. (che

, lat. pelios (?), dal gr. icextóc; 'di colore

, di origine azteca; voce registr. dal d. e. i. pellucidità

vol. XII Pag.971 - Da PELLUCIDO a PELO (9 risultati)

, i-123: una sottile pivella quattordicenne, dal pellùcido viso. d'annunzio, ii-792

dotta, lat. scient. pelma, dal gr. 7réx|jia -octo <; '

. = voce dotta, comp. dal gr. nréx (jia -octo ^

sessili che rimangono fìssati al fondo marino dal lato aborale per tutta la vita o

lat. scient. pelmatozoa, comp. dal gr. 7réxpta -octo ^ (v

£òjov 'animale '; è registr. dal d. e. i.

soavissima e piana e sanza peli inutili dal capo a'piedi, imprimamente vada al bagno

: per nascondere / l'età, dal mento e dal capo si svellono / li

/ l'età, dal mento e dal capo si svellono / li peli bianchi:

vol. XII Pag.972 - Da PELO a PELO (3 risultati)

g. raimondi, 3-206: cani dal pelo lungo, liscio e ricciuto, come

: il detto esecutore infra diece dì dal die de la venuta di ciascuna podestà e

pongono di fuore il nudo, il pelo dal lato di dentro. g. michiel

vol. XII Pag.973 - Da PELO a PELO (3 risultati)

quanta la valle a linea retta, cominciando dal pelo del terreno al chiaro di monte

sfera, dieci sfere, / una torcia dal fondo, dieci torce. sinisgalli,

, glielo fece balenare a un pelo dal viso e gridò: - vi taglio

vol. XII Pag.974 - Da PELO a PELO (4 risultati)

slittici', filamenti ricavati dalla base e dal rizoma di alcune felci arboree del genere

rafforz. sacchetti, 316: dentro dal cerchio del terreste telo / questa figura

non può l'uomo aver in don dal cielo / o dalla terra, ch'io

-sciocco, ingenuo, rozzo. fr. morelli, 336: secondo i princìpi

vol. XII Pag.975 - Da PELO a PELO (3 risultati)

è fatto nemico del vangelo / perché dal verbo 'l nome tien disgionto, / né

servitore. ibidem, 141: chi dal lotto spera soccorso mette il pelo come un

ed alcuni peletti di qua e di là dal becco. -pelino. m

vol. XII Pag.976 - Da PELOBATE a PELOSITÀ (18 risultati)

dotta, lat. scient. pelobates, dal gr. iir) xo (ìàt7£

comp. da ni * fango 'e dal tema di fìalvoj 'cammino le var

cammino le var. sono registr. dal d. e. i. (che

dotta, lat. scient. pelobatidae, dal nome del genere pelobates (v.

v. pelòbate); è registr. dal d. e. i. pelobia

lat. scient. pelobia, comp. dal gr. tcyjxó ^ 'fango '

e pta; 'vita è registr. dal d. e. i. (che

dotta, lat. scient. pelobiidae, dal nome del genere pelobia (v.

; la var. è registr. dal d. e. i. pelòbio1

. = voce dotta, comp. dal gr. ni) xó£ 'fango'e

lat. scient. pelodytes, comp. dal gr. 7t7) xó <;

mi immergo '; è registr. dal d. e. i.

lat. scient. pelohaemia, comp. dal gr. tctjxó ^ 'fango

= voce dotta, comp. dal gr. 7r ») xó <;

. = voce dotta, comp. dal gr. nt \ kò ^ 'fango '

= voce dotta, deriv. dal gr. 7r ») xó£ 'fango '

= voce dotta, (registr. dal d. e. i.),

e. i.), comp. dal gr. 7r /] xó ^