Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. I Pag.142 - Da ACUITÀ a ACUTAMENTE (7 risultati)

dubbio credute le pietre aculeate, dette dal volgo agoraiuole. foscolo, ii-2-28: la

a suo tempo, come molt'altre, dal sottilissimo acùleo della gelosia. de marchi

libidine. = voce dotta, dal lat. aculèus (dimin. di acùs

; audiometro. = voce dotta, dal gr. àxoùw 4 odo 'e p

, si dirà acuminato; ma non dal popolo. svevo, 3-801: quegli animalucci

: creata in francese (acoustique) dal sauveur nel 1701, quindi passata nelle altre

la perla], e non restasse concotta dal vital calore dell'animale, e trasformata

vol. I Pag.143 - Da ACUTANGOLO a ACUTO (1 risultato)

e aguta, / tal che di qua dal rio mi fe'paura. simintendi,

vol. I Pag.144 - Da ACUTO a ADACQUATOIO (4 risultati)

avvolgi alle sue teste dua fazzoletti, un dal capo e un dalla punta, con

). manzini, 11-27: attutiti dal sole e dall'acqua gh acuti delle

. avverb. lat., passata dal linguaggio giuridico a quello comune,

allora in poi si sentì come accorata dal desiderio della campagna. c. e

vol. I Pag.145 - Da ADACQUATORE a ADAGIO (2 risultati)

gli fusse l'andare e 'l partire dal fuoco, puro, per adagiare i suoi

. segneri, ii-361: a giuseppe dal cielo fu consegnato il bambinello gesù perché

vol. I Pag.146 - Da ADAGIO a ADAMO (12 risultati)

del ferro in la minerà. = dal lat. adamàs -antis * ferro diamante '

. adamàs -antis * ferro diamante ', dal gr. &8 (i [ion

diffusa attraverso il lat. ecclesiastico. dal significato di ferro duro è venuto quello

, lat. adamantis -idis, deriv. dal gr. àsdcpia? (per la

, lat. adamantinus * infrangibile ', dal gr. àsapidìvtivoi; 'd'acciaio

dotta, lat. mediev. adàmitae, dal gr. 'a8ap. irac. adamìtico

questo processo d'una condizione è venuto infino dal primo parente: per che tale quale

avea di quel d'adamo, / vinto dal sonno, in su l'erba inchimai

è posto sopra i figliuoli d'adam, dal giorno ch'escono dal ventre della madre

d'adam, dal giorno ch'escono dal ventre della madre infino che ritornano al

se ubbidiente fosse stata, sarebbe abitata dal seme d'adamo. frezzi, ii-17-174

di lamentarmi. carducci, 1013: dal rosso adamo crebbe a l'esilio / il

vol. I Pag.147 - Da ADANAIATO a ADATTATAMELE (6 risultati)

asto 4 in fretta, a gara dal fr. ant. baste 4 fretta '

4 in fretta, a gara dal fr. ant. baste 4 fretta ',

fretta ', haster 4 affrettarsi '(dal fran- cone * haifst 4 violenza '

: e toma assai bene, che dal sapore, dal colore, e dall'odore

toma assai bene, che dal sapore, dal colore, e dall'odore e la

, i-720: tutti i turbinati sin dal primo lor nascere hanno con sé stessi un

vol. I Pag.148 - Da ADATTATO a ADDECIMAZIONE (2 risultati)

adatto, conveniente'; cfr. fr. ant. aat e provenz. ant

e dietro a noi venia, / dal piè guardando la turba che giace; /

vol. I Pag.149 - Da ADDEMANNARE a ADDENTELLARE (5 risultati)

al comparire del sole, manda fuori dal suo seno una copia di vapori,

(123): il poveruomo era lontano dal prevedere che burrasca gli si addensasse sul

per addentarli. viani, 14-465: rebbiati dal bastone nodoso del macellaio arcigno,.

odore selvaggio, come di cipressi addentati dal sole. borgese, 1-136: era a

1-136: era a letto, addentata dal solito accesso d'artrite viani, 13-301:

vol. I Pag.150 - Da ADDENTELLATO a ADDESTRARE (1 risultato)

, sospesi in aria a quattrocento piedi dal precipizio sembravano un addentellato per qualche costruzione

vol. I Pag.151 - Da ADDESTRATO a ADDIETRO (2 risultati)

e pure il mondo inaridito e addiacciato dal rigore di quei freddi boreali non dovrebbe aver

d'occhi. = deverb. dal lat. volgar. ad-iacsre 1 giacere accanto

vol. I Pag.152 - Da ADDIETTIVAZIONE a ADDIMANDATO (4 risultati)

, 1-46: quali le schiume marine dal vento e dall'onde sospinte ora innanzi

goldoni, v-449: quest'ultima commedia dal mondo condannata / forse cinqu'anni addietro

. villani, 12-96: dissesi che rimaneva dal re d'inghilterra, perché il re

dee., 2-7 (212): dal re e dalla reina de'suoi casi

vol. I Pag.153 - Da ADDIMANDATORE a ADDIRE (1 risultato)

: voce già registrata dalla crusca e dal tommaseo senza citazioni. addire1, intr

vol. I Pag.154 - Da ADDIRE a ADDISCIPLINARE (3 risultati)

. = * voce dotta, dal lat. addicère (comp. da ad

; non tutte sono del pari raddrizzarli dal male e dal falso. addirizzabilità

sono del pari raddrizzarli dal male e dal falso. addirizzabilità, sf.