Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XII Pag.932 - Da PEDUNCOLATO a PEGASO (16 risultati)

. da uba. 'erba 'e dal tema di 9ayezv 'mangiare '.

rosaro salvatico. = deriv. dal lat. pegànon (v. pegano)

valigia di pegamòide sciupata. = dal nome commerc. ingl. pegamoid.

preso il nome greco. sono caratterizzate dal calice trifillo, la corolla tripetala,

dotta, lat. scient. peganum, dal class, pegànon, deriv. dal

dal class, pegànon, deriv. dal gr. 7a) y

= voce di area sett., dal lat. picàre 'impeciare ', de-

l'aggiunta dell'asino cillenico: descritta dal nolano. -costellazione più nota come

ma ahimè! questa strappata mi ha rovesciato dal mio pegaseo. -scherz. asino

; poetico. venuti, lxxxviii-11-739: dal magno orfeo aiuto imploro, / che

= voce dotta, lat. pegasèus, dal gr. il7) y

= voce dotta, lat. pegasianus, dal nome pegasus 'pegaso '.

= voce dotta, lat. pegasides, dal gr. ily) yact ^ e ^

v. pegaso1); è registr. dal d. e. i.

dotta, lat. scient. pegasidae, dal nome del genere pegasus (v.

che nacque presso le sorgenti dell'oceano dal collo troncato della madre e servì come

vol. XII Pag.933 - Da PEGASO a PEGGIO (5 risultati)

diretta da ugo ojetti e uscita a firenze dal 1929 al 1933, che pubblicava in

= voce dotta, lat. pegasus, dal gr. il7) yact0 (? *

dotta, lat. scient. pegasus, dal class. pegasus (v.

avignone. = forse deriv. dal-fr . ant. paier (mod. payer

avignone. = forse deriv. dal-fr . ant. paier (mod. payer

vol. XII Pag.934 - Da PEGGIO a PEGGIO (2 risultati)

e pericoloso! -più (seguito dal compì, di paragone). carducci

8-1-55: avendo cominciato dalla virtù e dal vizio, che sono il modo primiero

vol. XII Pag.935 - Da PEGGIO a PEGGIO (5 risultati)

21. più sconveniente, più biasimevole dal punto di vista del galateo e delle

quindi anche darsi che elena fosse presa dal comune scrupolo. nulla di peggio, allora

: non dico mica di non uscire dal guscio, ma almeno conoscere bene il

dun pranzo apprestato alla turchesca, detto dal nostro dragomano alla por- chesca o sia

peggio un nuovo dolore che mi distraesse dal mio sbalordimento. -nell'eventualità più

vol. XII Pag.936 - Da PEGGIONANTE a PEGGIORAMENTO (1 risultato)

meglio o in peggio, provenute forse dal dialetto e dalla memoria del trascrittore.

vol. XII Pag.938 - Da PEGGIORATIVAMENTE a PEGGIORE (4 risultati)

, n. 34. = dal lat. tardo peioràre, denom. da

39-vi-152: 'chiavistello'dicono 'chiavaccio ', dal 'chiavare ', cioè 'serrare '

il 'socialismo 'che i francesi derivarono dal principio fondamentale di bentham è il peggiorativo

quelle nuove, peggiorate dalla fama e dal malevolo spirito di parte. 6.

vol. XII Pag.939 - Da PEGGIORE a PEGGIORE (2 risultati)

aspra ventura j d'ardermi dentro e fuor dal luogo, ov'io / vivo in

tipografia piena di tipi straordinari, cominciando dal macchinista, rossiccio, rauco e gigantesco

vol. XII Pag.940 - Da PEGGIORIA a PEGNARE (4 risultati)

. = voce aretina, deriv. dal lat. tardo pillèus * involucro del

pillèus * involucro del feto ', dal class, pillèus 'pileo '.

voce dotta, lat. pegma -àtis, dal gr. trippa -to <; '

lat. scient. pegmatitis, deriv. dal gr. 7t7) ypa -to£ '

vol. XII Pag.941 - Da PEGNARE a PEGNO (9 risultati)

deriv. da pegno; voce registr. dal d. e. i.

= voce dotta, lat. paegnia, dal gr. rcat ^ via plur. di

anda a la casa santa; e dal papa sentito, fa retraere la sua figura

è costituito a garanzia dell'obbliga- zione dal debitore o da un terzo per il debitore

quello il quale per convenzione si dia dal debitore al creditore per sua sicurezza.

usato in quel paese, si dia dal giudice. codice della navigazione, 416

per i crediti verso il passeggero nascenti dal contratto di trasporto. quando il passeggero

a riconsegnare il bagaglio nel luogo stabilito dal contratto. -dir. civ.

quello non si possa prendere utile alcuno dal creditore, costumandosi per alcuni monti di

vol. XII Pag.942 - Da PEGNO a PEGNO (2 risultati)

cinquanta lire; levò tutti i pegni dal monte. cicognani, 6-78: ogni volta

villani, 10-115: i cavalieri della compagna dal cerruglio ritennono messer marco visconti loro capitano