Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XII Pag.928 - Da PEDITARE a PEDONA (23 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. rcat <; 7raisó <;

dei denti nell'età infantile. = dal fr. pèdodontie (nel 1900),

denti nell'età infantile. = dal fr. pèdodontie (nel 1900), comp

pèdodontie (nel 1900), comp. dal gr. 7roùc roxtr 8ó <;

lat. scient. paedophilia, deriv. dal gr. tmsócpixo ^ (v.

v. pedofilo); è registr. dal d. e. i. pedofillo

lat. scient. paedophyttum, comp. dal gr. rcau; 7rai8ó <;

'neonato'e cpùaxov 'foglia'; è registr. dal d. e. i.

= voce dotta, comp. dal gr. noti; 7rai8ó <; 'fanciullo

lat. scient. paedogenesis, comp. dal gr. nati; natsói; 'fanciullo

; 'origine '; è registr. dal d. e. i. pedogènesi2

. = voce dotta, comp. dal gr. nésov 'terreno 'e da genesi1

= voce dotta, comp. dal gr. nésov 'terreno 'e yeveà

'generazione '; è registr. dal d. e. i.

= voce dotta, comp. dal gr. toxu; 7rai8ó <; '

'discorso, trattazione '; cfr. fr. pèdologie e paidologie (nel 1900j

agronomico. = voce dotta, fr. pedologie (nel 1890), comp

pedologie (nel 1890), comp. dal gr. tré- 8ov 'terreno '

, trattazione '; è registr. dal d. e. i.

. = voce dotta, comp. dal lat. pes pedis (v. piede

pes pedis (v. piede) e dal gr. (jwcvtela 'divinazione '

lat. scient. pedometrum, comp. dal class. p 's pedis (v

's pedis (v. piede) e dal gr. (iirpov 'misura '.

vol. XII Pag.929 - Da PEDONA a PEDONE (6 risultati)

gancio girevole... a cui dal filatore viene appiccato il filo nel principiarlo.

= deriv. da pedone1] cfr. fr. ant. peonaille (nel 1160)

mille cavalieri; e partironsi la notte dal campo loro per percuotere subitamente alla gente

3-366: lazzarulo... ora dal suo angolo si godeva gli effetti della

s'aprono alle incursioni dell'alfiere, dal passo strascicato e guardingo del re e

: il tempo nel quale la palla uscita dal pezzo giugne al segno...

vol. XII Pag.930 - Da PEDONE a PEDUCCIO (17 risultati)

, 176: quand'io ti sguardo ben dal capo a'piei, / e ch'

. politi, 1-486: meglio è cader dal pedone che dalla vetta: per chi

. idem, 1-720: meglio cader dal pedone che dalla vetta: de'mali

voce tose, e umbra, deriv. dal lat. pes pedis (v.

= voce dotta, comp. dal gr. miic; toxisó ^ fanciullo e

. pietoso canto. = deriv. dal lat. pedum -i (v. pedo

7rai8ó <; 'fanciullo 'e dal tema di véfxto * mi prendo cura '

. = voce dotta, comp. dal gr. mdc, 7rai86 <; '

. = voce dotta, comp. dal gr. mtu; 7rat8ó <; '

* 7n') 8<ót7£, nome d'agente dal class. tttjsóv 'timone ',

sviluppo del fanciullo. = dal fr. pèdotechnique (termine coniato nel 1905

sviluppo del fanciullo. = dal fr. pèdotechnique (termine coniato nel 1905 da

o. decroly), comp. dal gr. noti; noti86

; ractsó ^ 'fanciullo 'e dal tema di 'io esercito '.

degli insetti. = voce dotta, fr. pèdotrophie, dal gr. 7tai8otpocpla,

= voce dotta, fr. pèdotrophie, dal gr. 7tai8otpocpla, comp. da

le pedova. = deriv. dal lat. pes pedis (v. piede

vol. XII Pag.931 - Da PEDULE a PEDUNCOLATI (3 risultati)

anche: imposta di un arco. fr. colonna, 2-297: a gli corni

d'un bell'oro giallo, uscirono dal pedule e si schierarono in fila.

capreolo o viticcio peduncolate quello che nasce dal peduncolo; glandule peduncolati quelle che stanno

vol. XII Pag.932 - Da PEDUNCOLATO a PEGASO (1 risultato)

dotta, lat. scient. poephagus, dal gr. trotjcpàyo ^, comp.