Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XII Pag.869 - Da PAUSATAMENTE a PAVANIGLIA (13 risultati)

dorato in un disordine ricco, pausato dal nero dei cipressi. -screziato, variegato

7taudal tema di toxùg) (v.

di origine incerta; è registr. dal d. e. i. (che

comprende un'unica specie diffusa nelle foreste dal perù alla guiana e detta anche hocco

; la var. pàussi è registr. dal d. e. i. (che

: dipoi a suono di tamburino comincio dal pavaglióne uscire la moresca, che era

: passarono sulla fronte del pavaglióne, dal quale molti eleganti, che si annoiavano

di padova. secondo altri è così detta dal francese 'pavane ', perché i

, grave e solenne; cfr. fr. pavane nel 1529. pavana2

deriv. probabilmente da pavone, attraverso il fr. se pavaner (v. pavanare

/ a un cantare / di rane giù dal c. verso / gli edifici razionali

messa si pavana. = dal fr. [sé] pavaner (nel

si pavana. = dal fr. [sé] pavaner (nel 16

vol. XII Pag.870 - Da PAVANO a PAVENTARE (4 risultati)

; la forma pavarazza è registr. dal d. e. i. (che

pavère (v. pavere) e dal part. pass, di facère 'fare

. menzini, ii-122: ei coglierà dal delfico laureto / serto che 'l tempo

paventa / e va'quanto più puoi dal mal lontano. par ini, giorno,

vol. XII Pag.871 - Da PAVENTATO a PAVERA (8 risultati)

, v-87: un poveraccio, sorto dal letame, / spander gentile il lume suo

. volg. * paventdre, deriv. dal class, pavens -entis, part

, a proposito del giovine imbonati preso dal vaiuolo, lo zio bicetti, quando

fiate, non meno delle vigilie, dal pianto medesimo bagnato. -estremamente arduo

. carducci, iii-2-98: qui dischiusa dal cor parola franca / è con pavento

marino, iii-33: non fuggì paventosa / dal leon la cervetta. manzoni, fermo

e non è atterrito, come allora, dal paventoso ospite. -di animali,

3. che nasce dalla paura, dettato dal timore, dallo spavento; che si

vol. XII Pag.872 - Da PAVERAZZA a PAVESATA (4 risultati)

(in partic. ven.), dal lat. [herba] papyria,

la var. paviera e registr. dal d. e. i., che

d'azione da pavesare-, voce registr. dal guglielmotti e dal dizionario di marina.

, voce registr. dal guglielmotti e dal dizionario di marina. pavesare, tr

vol. XII Pag.873 - Da PAVESATO a PAVESE (4 risultati)

.: il denaro emesso a pavia fin dal sec. vili, rimasto in corso

essere appog giato in terra dal milite ordinariamente ad detto al

, dalle milizie comunali italiane fin dal sec. xiii, si diffuse in seguito

ed il sorriso / subitamente le sparì dal viso. -antico scudo degli indiani

vol. XII Pag.874 - Da PAVESE a PAVIGLIONE (11 risultati)

; la var. panvese è registr. dal d. e. i. che le

propria della epopea. = dal fr. ant. paveis 'cortile o

della epopea. = dal fr. ant. paveis 'cortile o sala

xii), deriv. da paver, dal lat. popol. * pavàre

venduto per esser morto. = dal nome della città di pavia. paviano2

oland. baviaan 'babbuino'; voce registr. dal d. e. i.

, lxxxviii-n-347: vedi maria, che dal crudel tiranno / pavida fugge col suo sposo

feral de le lugùbri / sale vedean dal truce sposo offrirsi / le tazze attossicate

po'perverso. onofri, 103: dal tuo bel viso d'angelo guerriero /

a le guardie: io sono mandata dal signore ne la città con certa risposta

osserva plinio che i timorosi credevano sicuri dal fulmine gli antri profondi e i paviglioni fatti

vol. XII Pag.875 - Da PAVIGLIONE a PAVIMENTO (6 risultati)

della gattina, 87: la politica inaugurata dal conte cavour... servì di

var. di padiglione, con influsso del fr. ant. pavillon (nel 1125

celle e cappelle simili ad antri lasciati dal mare, e rivestiti d'incrostazioni coralline,

d'agente da pavimentare; voce registr. dal dizionario delle ^ professioni. pavimentazióne

deriv. da pavimento; voce registr. dal dizionario delle professioni. paviménto,

20-551: la madre... dal giorno della partita del figliuolo stese il sacco