il pingi, artefice elegante, / dal dì ch'io vidi nel mio patrio tetto
in italia si ebbero partigiani a cominciare dal settembre- ottobre 1943: il nome alternò
stanza. -che è vincolato dal rispetto degli interessi nazionali.
voce dotta, lat. tardo patriòta, dal gr. 7ratpuót- / £ 'compatriota
. patrio1), con influsso del fr. patriote (nel 1460) per il
c. e. gadda, 15-59: dal loro gorgozzule di isteroidi patriottarde uscivano singhiozzi
di tale spiritualità patriottarda. = dal fr. patriotard (nel 1904),
tale spiritualità patriottarda. = dal fr. patriotard (nel 1904), deriv
comp. di patriottico-, cfr. anche fr. patriotiquement (nel 1793).
. quel mostruoso paralume patriottico che pende dal lucernario, e tutti insomma quei frascami
milione in denaro. = dal fr. patriotique (nel 1532),
in denaro. = dal fr. patriotique (nel 1532), che
patriotique (nel 1532), che è dal lat. tardo patrioticus, gr.
solo amore tutti i nostri simili, e dal 'cosmopolitismo ', che coll'amore
che appartiene o viene espresso o prodotto dal proprio paese. pratesi, 1-194:
verbale (ed è adattamento dell'espressione fr. patriotisme d'ariti-chambre, resa famosa
né dalla flessibilità delle reni, né dal patriottismo d'anticamera, né dalla destrezza
di grandi imbecilli ». = dal fr. patriotisme (nel 1750),
grandi imbecilli ». = dal fr. patriotisme (nel 1750), deriv
serbò sostanzialmente nella posteriore e laica, dal cristianesimo, e segnatamente dalla patristica.
ted. patristik (nel 1840), fr. patristique (nel 1842) e
= voce dotta, deriv. dal lat. pater patris, nel senso di
. da patrizio *; cfr. anche fr. patricial (nel 1550).
. bacchelli, 12-99: fra quanti dal governo di giulio cesare avevan ricavate speranze
speranze di riscatto dalle miserie della servitù e dal disprezzo dei duri e superbi padroni di
, come la lombardia, a partire dal xv secolo, la classe minore della nobiltà
dicevano patrizi. vico, 461: dal qual tempo in poi si vennero a distinguere
tale dignità dall'imperatore d'oriente 0 dal papa di roma). ritmo di
e carlo patrizi di roma, fatti dal senato, fatti dal popolo e dal papa
di roma, fatti dal senato, fatti dal popolo e dal papa, che figurava
fatti dal senato, fatti dal popolo e dal papa, che figurava in nome loro
regioni come la lombardia, a partire dal xv secolo, titolo riconosciuto a chi
: sentì infamarsi le patrizie terga / dal vituperio dell'austriaca verga. moravia,
foscolo, viii-54: firenze, per redimersi dal- l'ingiurie e dalle estorsioni patrizie,
n. 2, cfr. anche fr. patrice (nel 1190) e gr
contrari rispetti, il figlio non digenera dal padre ma patriza felicemente. a.
, per il class, patrissàre, dal gr. mtxpi&ija denom. da toxttjp
rinnegarvi 'per omnia secula '. fr. morelli, 475: quando
foscolo, xviii-79: qui per essere patrocinato dal mio grado militare dichiarato nel mio passaporto
questo teatro nazionale del popolo, patrocinato dal governo. -caldeggiato perché se ne
. ghislanzoni, 16-103: nella notte dal giovedì al sabato di passione, fu
122: in italia siena si tolse dal padrocinio di cesare. a. campana
i marsiliesi fecero gran novità ribellandosi scopertamente dal proprio re per opera del console casotto
derivò dalla lingua agevole a'moderni lettori e dal 'couplet 'inglese che dryden e
da v. sig. venendo protetto dal proprio merito. c. dati, 16
la prima prosperità delle lettere venne sempre dal padrocinio lor conceduto dall'illimitata sapienza de'
un contratto d'opera intellettuale e regolato dal diritto civile e dall'ordinamento dei professionisti
su'confini della turchia, venti miglia lontano dal loro posto; eccoli tutti a milano