Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XII Pag.796 - Da PASTO a PASTOIA (2 risultati)

lat. tardo pastophórus (apuleio), dal gr. 7raato

. da toxcttó ^ 'tempietto; statua'e dal tema di cpépto 'porto '.

vol. XII Pag.797 - Da PASTOLLINA a PASTONE (2 risultati)

, i corridor sostenne, / e dal temo gli sciolse, e ristorati / d'

grande di pasta spiccato dalla massa, dal quale si spiccano poi altri pezzetti di

vol. XII Pag.798 - Da PASTONISTA a PASTORALE (6 risultati)

deriv. da pastore, sul modello del fr. ant. pasturale 'condizione del

: forse portò quest'arte pastorale / dal lido orientale / erminia allor che fra le

). poerio, 3-374: versando dal cor sulla campagna / la pastorale gioventù

2-130: la nazione selvaggia si procurerà dal proprio fondo le derrate necessarie alla vita,

da lui. pratesi, 5-94: andai dal papa ultimamente, sperando qualcosa, ma

-fratelli carissimi! - ricominciò don trajella dal pulpito, -ero venuto qui, con

vol. XII Pag.799 - Da PASTORALE a PASTORALE (4 risultati)

diocesi formato da religiosi e laici scelti dal vescovo. d. pieraccioni

sacerdoti, religiosi e laici particolarmente scelti dal vescovo. -gita, visita pastorale:

miti d'abruzzo,... ispirata dal quadro del michetti 'la figlia di

della diffusione in europa (a partire dal sec. xi: e tale denominazione

vol. XII Pag.800 - Da PASTORALE a PASTORE (3 risultati)

n. 7); voce registr. dal d. e. i. pastoralista

. pastoralismo); voce registr. dal d. e. i. pastoralità

.. meritaro di ricevere la rosa dal romano pastore. idem, inf.,

vol. XII Pag.801 - Da PASTORECCIO a PASTORELLERIA (4 risultati)

area nord-orientale (friulano pastorele) e fr. meridionale (pasturelo), sono re-

pasturelo), sono re- gistr. dal d. e. i.

deriv. da pastore, con influsso del fr. pastourelle (nel 1200) per

': termine letterario spregiativo, coniato dal baretti... per significare le

vol. XII Pag.802 - Da PASTORELLEVOLE a PASTOSITÀ (13 risultati)

arcadia mia! = voce coniata dal baretti, deriv. da pastorello1, n

rozzo pastorello, eletto p er giudice dal gran cuove, vende per vilissimo premic

per il n. 3, cfr. fr. pastoureaux. pastorèllo2, sm.

delle capre, dai monti al piano e dal piano ai monti. questa pastorizia nomade

la classica busta del soldato / provata dal maltempo, / la sacca pastorizia col

, pastorizzazione '. = dal fr. pasteuriser (nel 1872),

pastorizzazione '. = dal fr. pasteuriser (nel 1872), deriv

pasteuriser (nel 1872), deriv. dal nome di l. pasteur (1822-1895

d'agente da pastorizzare, con influsso del fr. pasteurisateur (nel 1900) per

n. 1 è ret gistr. dal dizionario delle professioni. pastorizzazione (

all'industria farmaceutica. = dal fr. pasteurisation (nel 1890),

industria farmaceutica. = dal fr. pasteurisation (nel 1890), nome

v. pastorizzare); voce registr. dal d. e. i. pastosaménte

vol. XII Pag.803 - Da PASTOSO a PASTOSO (6 risultati)

quella morbidezza e pastosità che è cagionata dal cuore. carducci, iii-18-173: come

a piacere; plastico. fr. martini, i-317: la calce delle

sensibile al 'dolce raggio che piove dal viso'delle nostre pastose italiane. misasi,

alla pietà. muratori, 10-i-29: dal cuore di pietra del popolo giudaico forse

del santo amore, come esige ora dal cuore de'suoi cristiani, renduto molle

pastosa e regolare, nivasio uscì pian piano dal letto. -di animali.

vol. XII Pag.804 - Da PASTRACCHIONE a PASTURA (6 risultati)

(v.). = forse dal nome di un duca di pastrana, città

in arcion s'aderge, / ma dal nero pastrano, ond'è ravvolto, /

modo mio. giusti, 4-i-257: dal canto suo la tepida signora, /.

i suoi precedenti, la sua discesa dal nord. 2. figur.

= voce di area istriana, dal croato pàstroche: cfr. tomizza

groto, 3-42: ne l'osteria dal montone o da l'angelo / il

vol. XII Pag.805 - Da PASTURA a PASTURA (4 risultati)

cesare, 172: fue tanto da lungi dal castello di pirro che le pasture e

le foreste et acque dolci rimasero dentro dal muro a grande spazio. buti, 1-323

che... non era stato nutricato dal latte della madre. lauro, 33

viva. -pastura per trattenerci. pagliari dal bosco, 27: né sia chi creda