attraverso il biz. 7ro- deriv. dal nome proprio del fornaio nà ^ a ^
ordine sentimentale, emotivo, irrazionale o dal prevalere dei sentimenti, dei desideri,
v. passione), con influsso del fr. passionnel. passionale2,
con loro, perché passionalmente ne seguiva dal volume l'avventure. de pisis, 1-287
= denom. da passione; cfr. fr. passionner (nel 1180).
n. 1); cfr. fr. passionnaire (nel 1380).
qui la soave creatura tacque come sfinita dal lungo accoramento, mentre paolo attiratala a
in volto. carducci, ii-8-32: rassicurato dal tuo abbandono non punto volgarmente femminile:
questa donna secondo l'apparenza, discordante dal vero per infertade de l'anima,
: è [la vendetta] drittamente dal dimonio e dalla propria sensualità passionata.
passionata fede. d'annunzio, iv-1-36: dal padre... ebbe il gusto
quella letteratura italiana che più è condita dal gusto dei classici greci e latini.
ispirato, pervaso o reso particolarmente espressivo dal fervore, dall'empito dei sentimenti,
. bisticci, 3-140: era tormentato dal male del fianco, che gli dava
e dolori. ariosto, 43-192: cacciò dal cavalliero ogni passione, / e ritornolli
parole piene di veleno e di passione. fr. cornèr, li2- 45: cresce
(v. patire1); cfr. fr. passion (nel 980).
da pasión 'passione '; è registr. dal d. e. i. passioniamo
di g. c., congregazione istituita dal loro venerabile s. paolo della croce
), comp. da passare e dal lat. class, pes pedis 'piede
le gelee. = adattamento del fr. passepomme, comp. da passer
ogni ente razionale e morale dee germogliare dal colmo dell'attività e dell'operazione /
perdita di denaro, spesa non ricompensata dal ricavo. baldasseroni, 399: [
, 9-174: io desidererei di esser preso dal governo svizzero, unicamente per esser passivo
del tatto che distingua il duro dal molle e il grave dal leg
distingua il duro dal molle e il grave dal leg gero, ma bensì
, perché verbigrazia il calo esce dal corpo calido e passiva di lui è la
... per escluderlo del tutto dal conclave, in occasione di vacanza, ha
custode del segreto che inavvedutamente gli trabocca dal cuore per eccesso di sincerità passiva.
sono elencati i debiti del fallito riconosciuti dal giudice delegato al fallimento, i loro
. 155). lo stato passivo predisposto dal giudice deve essere depositato in cancelleria almeno
: il diritto reale di servitù considerato dal punto di vista del proprietario nel cui
che esprime o indica un'azione subita dal soggetto grammaticale a opera di un complemento
'subire, patire '; cfr. fr. passif (nel 1220).
passo de'soldati, non furono scoperti dal nemico. morando, 147: il timore
, / per le varmi dal ben, poi torna in passo.
misasi, 53: 'ntoni usci fuori dal cespuglio, a passi di lupo si
: non sapendo staccare l'animo suo dal desiderio di far passare i barberini sotto
nostri bersaglieri dai berrettoni di pelo e dal passo d'ordinanza dei granatieri del gran federigo
adottato dalle organizzazioni fasciste, a partire dal 1936, per sfilare e compiuto portando
: nelle corse piane, quello caratterizzato dal sollevamento del piede verso la coscia.
-ciascuno dei vari movimenti sulle gambe eseguiti dal torero nella corrida. e. cecchi
minuto primo, dipende dalla conformazione e dal vigore dell'animale, oltre che dalla
di casa. barilli, ii-123: dal cimitero al vero parco di malmò c'è
chiunque si vede togliere il suo debito dal mio debito arebbe ragione di dolersi di
libro nel 1605 ed essendo proibito allora dal viceré di napoli (di che esso baronio
mi giunge anche un telegramma di tugini dal cairo, il quale mi avverte che