Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XII Pag.700 - Da PARTITO a PARTITO (2 risultati)

. cini [rezasco], 893: dal duca d'alva era stato mandato [

aldi cinzio, 7-109: altra commission io dal re mio / non ho se non

vol. XII Pag.701 - Da PARTITO a PARTITO (5 risultati)

ond'è che m'accosto ancor io dal vostro più ragionevol partito. denina,

, una specifica concezione della società (dal punto di vista sia culturale sia istituzionale

libertà. ma vorrei che i partiti, dal monarchico il quale vantasi alleato giuseppe garibaldi

a baba. - aspettiamo gli ordini dal partito, -rispose baba. costituzione della

maggioranza assoluta. governo di firenze dal 1280 al 12 ^ 2 [rezasco]

vol. XII Pag.702 - Da PARTITO a PARTITO (4 risultati)

vassene nella loggia: ov'è trovato dal questore, che gli porta il partito

di stato l'esecuzione del partito preso dal senato. g. capponi, i-393

con la semplice fede o partito estratto dal libro del mezzano cittadelli, non restava

da'propri vasalli con gravissimi partiti diretti dal nome d'un ebreo. memmo, xviii-7-210

vol. XII Pag.703 - Da PARTITOCRATICO a PARTITORE (5 risultati)

testa a partito, se, trascinato dal tuo mal genio o corrotto dalle cattive

democratico-parlamentare di una società pluralistica e caratterizzato dal fatto che i partiti politici, anziché

dotta, comp. da partite• * e dal tema del gr. xpaxéto 'domino

di pesche la cui polpa si stacca facilmente dal nocciolo). pietro di

volontarosi di ragioni e di virtudi e partitori dal male. guittone, 134-7: con

vol. XII Pag.704 - Da PARTITURA a PARTIZIONE (6 risultati)

di dividicoli o partitori vengono anche appellati dal nostro barattieri. brunacci, 92:

colabile concambio di robe e di danaro proveniente dal loro superfluo. -titolo di un'

, poema semipopolare senese, si conoscono dal 1511 al 1543 quattro edizioni.

di terra pasante,... confinato dal primo secondo terzo via, dal quarto

confinato dal primo secondo terzo via, dal quarto apuntato con un pezuolo del chiaro

la mina. tesauro, 4-73: dal riguardo delle naturali potenze a'propri oggetti

vol. XII Pag.705 - Da PARTO a PARTO (7 risultati)

7. chim. disus. operazione compiuta dal partitore di metalli. p.

di oggetti diversi che possono essere significati dal medesimo nome). erizzo, 1-61

); cfr. provenz. partizón e fr. ant. partison (nel

12 la voce è passata al fr. (partition) nel 1690.

di gestazione; il parto prematuro, dal 180° al 265° giorno; il parto

265° giorno; il parto precoce, dal 265° al 2750 giorno; il parto a

si verifica al termine della gestazione, dal 2750 al 285° giorno; il parto serotino

vol. XII Pag.706 - Da PARTO a PARTO (3 risultati)

il mestru. o, umor rosso generato dal sangue, ac- cioché nel tempo della

quel parto che sta per uscire loro dal seno. -di animali.

eccellenza de'parti del suo pennello. fr. moretti, 36: con buona

vol. XII Pag.707 - Da PARTO a PARTORIRE (9 risultati)

chiamato vaetsburg sopra un scoglio che spunta dal monte acuto e sublime in guisa che

nel cavalcare e nello scagliare i dardi dal dorso dei destrieri lanciati in fuga simulata

roseo, v-128: marco antonio, ritirandosi dal paese de i parti, dove era

= voce dotta, lat. parthus, dal gr. ilàpo-tx;. parto3,

e farà figliuolo maschio sarà immonda vii dì dal dì del suo partoriménto. ovidio volgar

ella il partorisse, / o che dal padre fosse ingenerato. cavalca, vii-124

dama misera tapina / ed è ricolta dal vecchio cortese, / e partorisce in

al sole, dentro un solco aperto / dal curvo aratro per il pio frumento.

, senza brazi, senza man; dal umbigol inanzi lu era sì com una coda

vol. XII Pag.708 - Da PARTORIRE a PARTORIRE (5 risultati)

fuori del cono dell'ombra terrestre sieno dal raggio solare ingravidati e quindi partoriscano la

la cometa, non è mai stato scritto dal sig. mario né detto da me

da feroci venti, / scoppiando partoriscono dal cielo / lampi sanguigni e fulmini serpenti

arriva la nuova di qualche vittoria conquistata dal gran re della francia, quanta se

due primi erano riserbati in petto fin dal 1770, e l'ultimo è stato

vol. XII Pag.709 - Da PARTORITO a PARTORITO (4 risultati)

della camorra, mentre invece napoli « dal cantiere di castellamare partoriva le navi più

intendere di quelle cose che esse impararono dal mastro che ha fatti dotti gli angeli

/ dall'uno all'altro polo. / dal grave acerbo duolo / che la montagna

uno studio, e l'aveva instituito fin dal 1391 alberto secondo, uno de'molti