parrucchierino del sonetto ottavo. = dal fr. perruquier (nel 1564), deriv
aurea di carlo iii di spagna, coniata dal 1761 al 1785 (e così detta
alla distanza che un astro dovrebbe avere dal sole perché se ne vedesse il semiasse
zarathustra, usciti dalla persia a partire dal sec. vili, in seguito all'invasione
andarvi? rimedia il sig. lang ottenendo dal sig. cowajy un parsi..
commercianti parsi, dignitari afgani. = dal persiano parsi 'persiano ', deriv.
estens.: moderazione, frugalità aliena dal lusso. ottimo, iii-468:
panzini, ii-98: a giudicare dal buon vino, quivi, come sul
ingl. parseeism (nel 1840) e fr. parsisme (nel 1872).
. data in partagio... dal duca bernabò a mastino suo figlio minore
o un pazzo balordo. = dal fr. partage (nel 1283),
un pazzo balordo. = dal fr. partage (nel 1283), deriv
l'intero, né il fantasma, tessuto dal farnetico e dal capriccio, per il
né il fantasma, tessuto dal farnetico e dal capriccio, per il saldo concetto.
son di colui che mai non parte / dal bel seren dal vostro vago viso;
mai non parte / dal bel seren dal vostro vago viso; /...
: dopo quattro giorni si faccia cavare dal braccio a dirittura dalla parte affetta della
, 19: togli la pignatta dal fuoco e fa'che la donna re-
vanno, nelle sei prime parti, dal 1931 al 1934. -nella retorica
mazzini, 12-357: ho ricevuto invito dal 'monde 'di collaborare come corrispondente
la quale comincia i suoi confini da levante dal fiume detto tanai. boiardo, 1-129
volta però si scuote in qualche parte, dal che vien cagionato il terremoto. desideri
i quali nelle parte settentrionali di là dal fiume del reno e del danubio abitano.
-parti marine, marittime', territorio bagnato dal mare; regione costiera. breve dell'
londra, che è sessanta miglia distante dal mare alle parti australi verso 11 levar
. betussi, xliv- 123: dal persuadersi troppo nasce che le donne sono
, / parte di quei che son dal fondo usciti / caliginoso e tetro de
e predicando a milano, gli fu comisso dal suo vicario che andassi a predicare all'
parti, sì che molta gente moria e dal- l'una parte e dall'altra.
un tal contratto ricorre per essere assolta dal giuramento. rosmini, 5-1-515: lo
. oderigo di credi, 68: ebbi dal detto torricella primo lavoratore staia sette di
, v-31: intanto vi siano tolti dal cuore tutti i dubbi rispetto alla marchionni
e gli abili attori seri italiani deriva dal tenere i primi con mirabil possesso le
le parti loro nella memoria, e dal non saperle giammai i secondi. alfieri
tenendo sulla testa un lume a olio, dal grosso lu cignolo fumoso;
in questa parte. caro, 12-i-238: dal bernardi avete avuto un poco di saggio
dispiacer vostro e la mia natura alienissima dal sangue mi ritiravano da questa esecuzione di
. sono più dell'altre comprese dal senso. bontempi, 3-2-246: il
46. stor. forma istituzionale assunta dal partito dei guelfi a firenze dopo la
[ebbe] doni grandi e ricchi dal papa e da nostri signori e dalla
un capo d'un bandito, e fu dal suo bando assolto e a vi- negia
petrarca, 209-13: con quello strai dal lato manco, / che mi consuma,
] ha per costume: / e parte dal soave e caldo lume / de'suoi
.. con quante ambasciate io fossi dal tuo mecenate chiamato, acciocché insieme con
lo riguarda o dipende da lui; dal canto suo. chiaro davanzati, xxxvii-54
parte della banda di abubacher. -dal suo punto di vista; a sua difesa
grandissima non meno afflizione che necessità partire dal servigio del serenissimo signor duca..