. guerrazzi, 2-223: appena sorti dal boccaporto tendono gli occhi, e loro
? = voce dotta, comp. dal gr. ttapà 'quasi 'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. rcocpà 'presso 'e da
= voce dotta, comp. dal gr. rcapà 'contro 'e ritmo
= voce dotta, comp. dal gr. roxpà 'presso 'e da
= voce dotta, comp. dal gr. roxpà 'quasi 'e da rosanilina
. = voce dotta, comp. dal gr. 7capà 'contro', e da
(v.); voce registr. dal d. e. i. parasalite
, posta a una certa altezza dal suolo sui tralicci di sostegno delle linee
voce dotta, lat. tardo parasanga, dal gr. ro * - pa.
lat. tardo ed eccles. parasceve, dal gr. toxpaoxeuy) 'preparazione '
batteria d'artiglieria per proteggere i serventi dal tiro avversario e dagli effetti di esplosioni
(v.), calco del fr. pare-èclats (nel 1907); voce
(nel 1907); voce registr. dal d. e. i. paraschélmo
= voce dotta, comp. dal gr. roxpà 'quasi'e da scientifico
v.), calco del fr. pare-ètincelle (nel 1880); voce
(nel 1880); voce registr. dal d. e. i.
canoniero, 40: se vedono qualcheduno letterato dal padrone premiato, hanno tanto dolore che
. = voce dotta, deriv. dal gr. ttapaaxu ^ co 'fendo,
. = voce dotta, comp. dal gr. roxpà 'quasi 'e da
contrapposizione a ortoscisto', è registr. dal d. e. i.
= voce dotta, comp. dal gr. 7rocpà 'quasi 'e da scolastico
v.); voce registr. dal d. e. i. (che
. = voce dotta, comp. dal gr. roxpà 'presso 'e ctex ^
. = voce dotta, comp. dal gr. roxpà 'contro * e *
. = voce dotta, comp. dal gr. roxpà 'quasi 'e da sessualità
. = voce dotta, comp. dal gr. roxpà 'presso 'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. roapà 'quasi 'e da sifilide
(v.); è registr. dal d. e. i. (che
. = voce dotta, comp. dal gr. roxpà 'contro 'e da
(v.); è registr. dal d. e. i. (che
. = voce dotta, comp. dal gr. roxpà 'oltre 'e da
voce dotta, comp. da parasimpatico e dal gr. tóvoc; 'tensione è
tóvoc; 'tensione è registr. dal d. e. i. parasimpaticòtropo
voce dotta, comp. da parasimpatico e dal tema del gr. xpéroo 'volgo
celio aure liano), dal gr. roxpaouvàyx'i') (galeno)
. = voce dotta, comp. dal gr. roxpà 'contro 'e da
, 3-3- 233: aria adombrata dal parasole. baretti, 6-125: que'
ponti scoperti di un'imbarcazione per ripararli dal sole. vocabolario nautico [s.
che si mettono alla poppa per ripararla dal sole. pirandello, 7-858: l'aria
vedono ancora / -la domenica -parasolini passar dal paese. arbasino, 7-27: appaiono
(v.), passato nel fr. (parasol, nel 1580);
. = voce dotta, comp. dal gr. roxpà 'presso 'e atòpa
e atòpa 'corpo è registr. dal d. e. i.
= voce dotta, comp. dal gr. roxpà 'a lato 'e
di contenere l'espandersi degli spruzzi causati dal fondo bagnato. elenco telefonico per
= voce dotta, comp. dal gr. roapà 'presso, accanto '