Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XII Pag.542 - Da PARAFFINATURA a PARAFRASARE (4 risultati)

lat. scient. paraphonia, comp. dal gr. roxpà 'contro 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. roapà 'contro 'e da

da roapà * contro, oltre 'e dal tema di 9épo 'porto ';

= voce dotta, comp. dal gr. roapà 'quasi 'e da formaldeide

vol. XII Pag.543 - Da PARAFRASATO a PARAFRASTICO (11 risultati)

.. questo cenno delle sue idee dal quale ho citato e parafrasato fin qui,

nulla non scuffiò pagnotta che non fosse sudata dal suo cervello. bartolini, 5-150:

denom. da parafrasi; cfr. anche fr. paraphraser (nel arafrasato (

salvini, 41-247: volete vederne parafrasata dal nostro poeta [petrarca] gentilissimamente la

, iii-27-234: la versione a viva voce dal » reco non è ancora un vero

= voce dotta, lat. paraphràsis, dal gr. 7rapàcppaat <, nome d'

dico '); cfr. anche fr. paraphrase (nel 1525).

= voce dotta, comp. dal gr. trapà 'contro 'e 9pàat <

voce dotta, lat. tardo paraphrastès, dal gr. 7rapa- 9paarfy;, nome

, ma per dirla quanto più lontana dal latino vi fosse possibile, parafrasticaste quel

con postille parafrastiche son dichiarati a pieno dal dalecampio latinizator di ateneo. lalli,

vol. XII Pag.544 - Da PARAFRENERE a PARAFUOCO (18 risultati)

v. parafrasi); cfr. anche fr. paraphrastique (nel 1542).

lat. scient. paraphrenesis, comp. dal gr. 7rapà 'contro 'e

<; 'mente '; cfr. fr. parafrènèsie. parafrenìa, sf.

= voce dotta, comp. dal gr. rcapà * contro 'e 9p-yjv

'mente '; cfr. anche fr. parafvènie (nel 1909).

scient. paraphrenitis -idis, comp. dal gr. 7rapà 'presso, quasi '

. 7rapà 'presso, quasi 'e dal lat. tardo phrenìtis (v.

descrivere questa ma lattia fino dal 1668, si riportarono tutti al delirio delle

dotta, lat. scient. paraòhrosyne, dal gr. roxpa- 9poauv7) '

= voce dotta, comp. dal gr. ttapà 'quasi 'e da

il primo parafulmine fatto in francia data dal 1752, costrutto sulla macchina di marly

ho visto il merlo acquaiolo / spiccarsi dal parafulmine: / al volo orgoglioso, a

(v.); cfr. fr. parafoudre (nel 1845).

maiolo proveniente dalla cucina, per riparare dal fumo l'albero di trinchetto. guglielmotti

e le persone circostanti dalla cenere, dal riverbero e dal calore eccessivo del fuoco

circostanti dalla cenere, dal riverbero e dal calore eccessivo del fuoco (e si

guarnito, usato per riparare il viso dal calore del fuoco; ventola (anche

, dipinto, ecc. dalla cina e dal giappone ne vengono molti bellissimi.

vol. XII Pag.545 - Da PARAGALLO a PARAGGIO (14 risultati)

che gli incendi boschivi di questi giorni, dal piemonte al carso, sono causati in

fuoco (v.); cfr. fr. pare-feu (nel 1873).

alla parte anteriore del telaio per proteggere dal fango e dai sassi le gambe del

. = voce dotta, comp. dal gr. roxpà 'contro 'e gammacismo

= voce dotta, comp. dal gr. rcapà 'quasi 'e da ganglio

. = voce dotta, comp. dal gr. 7tapà 'quasi 'e da

. = voce dotta, comp. dal gr. napà 'presso; quasi '(

. = voce dotta, comp. dal gr. rcapà 'quasi 'e da

lat. scient. parageusia, comp. dal gr. roxpà 'contro 'e

ii-979: i quattro legni, venendo dal mar di marmara... pei contrari

* fermarsi ', attraverso il fr. parage (nel 1544).

, ecc. siri, x-615: dal cardinale mazzarini fu da principio gradita la

/ radoppia il suo dannaggio. = dal fr. parage (nel 1080) e

radoppia il suo dannaggio. = dal fr. parage (nel 1080) e provenz

vol. XII Pag.546 - Da PARAGGIO a PARAGNATIDE (3 risultati)

che da la dea fu scelto e dal figliuolo. / e bench'ognun con impeto

la tua non ha paraggio. = dal fr. ant. parage 'parità '

tua non ha paraggio. = dal fr. ant. parage 'parità ',