= voce dotta, comp. dal gr. roapà 'presso 'e da
pianeta che si accosta e si allontana dal centro di attrazione. dizionario universale
accosta più vicino o recede più lontano dal sole o dal centro dell'attrazione.
o recede più lontano dal sole o dal centro dell'attrazione. = voce
lat. scient. paracentricus, comp. dal gr. roapà 'presso '
. roapà 'presso 'e dal lat. scient. centricus (v.
cardiache. = voce dotta, dal gr. roapà 'contro 'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. roapà 'contro 'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. roapà 'quasi 'e da chimico
* infiammazione della faringe ', comp. dal gr. roapà 'quasi 'e
. = voce dotta, comp. dal gr. roapà 'quasi 'e da cianico
. = voce dotta, comp. dal gr. roapà 'quasi 'e da cianogeno
. = voce dotta, comp. dal gr. roapà 'quasi 'e da cianuro
. = voce dotta, comp. dal gr. roapà 'quasi 'e da ciclo
lat. scient. òaracyesis, comp. dal gr. roapà 'contro 'e
. = voce dotta, comp. dal gr. roapà 'contro 'e xivtjou
= v. paracinèsi; cfr. fr. parakinésie. paracinta, sf
lat. scient. paracystium, comp. dal gr. roapà 'presso 'e
deriv. da paracistio; è registr. dal d. e. i.
= voce dotta, comp. dal gr. roapà 'quasi 'e xxàau;
[libro] invocatori © ', dal class. roapaxxtyuxó ^ deriv. da roapàxxx
paraclito spirito santo. cariteo, 271: dal ciel per consolarti [madonna] venne
e della consolazione di grazia divina donata dal spirito santo paraclito. salvini, 40-191
la pronuncia itacistica del biz. attestata dal sec. x), dal gr.
attestata dal sec. x), dal gr. roapàxx-qtoc; 'invocato 'e
= voce dotta, comp. dal gr. roapà 'quasi 'e da cloralio
, sf. medie. blastomicosi provocata dal fungo paracoccidioides brasiliensis e localizzata nel
. = voce dotta, comp. dal nome del genere lat. scient.
scient. paracoccidioides] (comp. dal gr. roapà 'quasi 'e coccidioides
= voce dotta, comp. dal gr. roxpà f quasi 'e da
lat. scient. paracholia, comp. dal gr. roapà 'contro 'e
e xoxxj 'bile '; cfr. fr. paracholie. e registr. dal
fr. paracholie. e registr. dal d. e. i.
. = voce dotta, comp. dal gr. roxpà 'presso 'e da
deriv. da paracolpo; voce registr. dal d. e. i.
lat. scient. paracolpium, comp. dal gr. roapà 'presso 'e
. = voce dotta, comp. dal gr. roapà 'quasi 'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. roapà 'quasi 'e da conina
. l la var. è registr. dal d. e. i. paraconiugale
. = voce dotta, comp. dal gr. roapà 'quasi 'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. roapà 'presso 'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. roapà 'presso 'e da
deriv. da paracoto; voce registr. dal d. e. i. paracoto
= voce dotta, comp. dal gr. roapà * quasi 'e da
; v. cotoina. voce registr. dal d. e. i.
= voce dotta, comp. dal gr. trapà 'quasi 'e da coxal
. = voce dotta, comp. dal gr. trapà 'presso 'e da acquedotto
. = voce dotta, comp. dal gr. trapà 'quasi 'e da cresolo
. = voce dotta, comp. dal gr. trapà 'contro 'e da
(v.); è registr. dal d. e. i. paracromatoblepsìa