Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XII Pag.467 - Da PANE a PANE (5 risultati)

m. savonarola, 1-67: incomenzando dal pane, che vole essere di fior

': quello che di poco cavato dal forno, ne ritiene tuttavia il calore.

': col processo, introdotto fino dal 1837, d'estrazione dell'amido dalla farina

lasciata lievitare, cioè fermentare, aiutata dal lievito o fermento. generalmente tutto il

anco da'privati per elemosina imposta loro dal governo, che assegnava uno o più poveri

vol. XII Pag.468 - Da PANE a PANE (2 risultati)

f. doni, 6-101: son pur dal sere e dal vicario amato, /

, 6-101: son pur dal sere e dal vicario amato, / ma tu mi

vol. XII Pag.469 - Da PANE a PANE (3 risultati)

.. dagli alberi di natale e dal pan di spezie. panzini, iii-

il pane, / venite a tome dal mio ricco nido. segneri, i-494:

, 10-7: caro mio figliuolo, lattato dal comin- ciamento del mio latte e nutricato

vol. XII Pag.470 - Da PANE a PANE (7 risultati)

è quasi un lievito acetoso che preserva dal cor- rompimento il soave pane della dilezione

del più bello che si possa avere dal suo vergine pane. grazzini, 9-67

: per tutta risposta bombolo si strappò dal capo il cappelluccio nuovo a pan di zucchero

trattenuta dalle radici di una pianta estratta dal terreno. soderini, iii-275: facci

radici non sieno lor noiate col distaccarle dal terreno, e massimamente la maestra.

dall'80 % di farina di frumento e dal 20 % di carbonato di bario,

la paglia per cappelli] essere caloreggiata dal sole: si sfila (liberandola del pane

vol. XII Pag.471 - Da PANE a PANE (2 risultati)

pane, rimprovera a maciste di recarsi dal meccanico per riceverne i complimenti.

dai sassi: saper distinguere il bene dal male, ciò che è vantaggioso da

vol. XII Pag.472 - Da PANE a PANE (4 risultati)

pane discerner da le giande, / dal digiuno e da l'impeto cacciato, /

f. scarlatti, lxxxviii-11-587: guardatevi dal lupo quando e'passa, / agnei

f. doni, 6-101: son pur dal sere e dal vicario amato / ma

, 6-101: son pur dal sere e dal vicario amato / ma tu mi stimi

vol. XII Pag.473 - Da PANE a PANE (1 risultato)

comporta il digiuno ma non l'astensione dal lavoro. proverbi toscani, 194:

vol. XII Pag.474 - Da PANE a PANEGIRICO (9 risultati)

di trama avvolto alla spola ', dal gr. dorico * toxvo£ per l'attico

pané, sm. panata. fr. leonardi, lxvi-2-295: ponete in una

, radica di petrosemolo. = dal fr. pane (nel 1570),

radica di petrosemolo. = dal fr. pane (nel 1570), deriv

area emiliano-romagnola e senese, comp. dal lat. panis 'pane1 'e biber

. = voce dotta, comp. dal gr. toxv 'tutto 'e da economismo

(v. panègiri) e dal tema di &px<-> 'comando '.

potrebbono recare e da questa orazione e dal panegirico e da altre, ne'quali

bernari, 3-184: l'arbitrio compiuto dal fascismo è ancora più sopportabile,

vol. XII Pag.475 - Da PANEGIRISTA a PANELLO (4 risultati)

= voce dotta, lat. panegyricus, dal gr. 7rav7) yupixó£ [x6yo

voce dotta, lat. tardo panegyrista, dal gr. 7ravr) y * >-

. = voce dotta, deriv. dal gr. 7ravexx7) vio <; (

= deriv. da panellenico; cfr. fr. panhellénisme. panellenista, sm

vol. XII Pag.476 - Da PANELLO a PANETTIERE (13 risultati)

tratterotti peggio che '1 ruscello. = dal fr. ant. panel 'pezzo di

peggio che '1 ruscello. = dal fr. ant. panel 'pezzo di tessuto

= voce dotta, comp. dal gr. 7ròcv 'tutto ', az

. = voce dotta, comp. dal gr. nsy 'tutto 'e da

. c. f. krause, dal gr. toxv èv « >ecp * tutto

partic., milan., deriv. dal lat. pannulus, dimin. di

. è apostema caldo, essiturale, causato dal sangue acuto e sottile, il quale

pa ronychium, paronychia, dal gr. toxpwvuxloc (comp. da rcapà

voce dotta, lat. paneros -òtis, dal gr. reavépeo ^ -cotcx;,

ugo foscolo, comp. da pànera e dal gr. 7tóxk; 'città '

. = voce dotta, comp. dal gr. toxv 'tutto 'e da estetismo

. = voce dotta, comp. dal gr. ttòcv 'tutto 'e da

= voce dotta, lat. panaetolicus, dal gr. ilauoutwxixó ^, comp.