Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XII Pag.305 - Da OWALA a OZIARE (17 risultati)

gr. ò ^ éxaiov, comp. dal gr. 6e, o <; '

della guerra fredda. = dal nome della città ingl. di oxford.

carducci, iii-8-374: il testo oxfordiano illustrato dal mortara e posseduto dall'abate manuzzi.

bere nel camino. = da un fr. ant. oxicoctaire (equivalente di oxysachar

= voce dotta, comp. dal gr. b'ióc, 'acuto '

= voce dotta, comp. dal gr. 6£u <; 'acuto '

. briganti, 137: sono alcuni che dal sapore acido vogliono che i tamarindi siano

. = voce dotta, comp. dal lat. oxos (dal gr. ò

, comp. dal lat. oxos (dal gr. ò ^ ó <; 'acre

. = voce dotta, comp. dal gr. òefx; 'acuto 'e

polpo è l'ozena, così detta dal grave odor del capo; e per questo

genere di insetti dell'ordine coleotteri caratterizzati dal fetore che emanano. tramater [s

nel linguaggio scient.), dal gr. nociva, deriv. da '

dotta, lat. scient. ozaenidae, dal nome del ge nere ozaena

voce dotta, lat. ozaenitis -idis, dal gr. ò&xivttu; -l-u§0£.

vazo ho inteso esser venuto comandamento dal sanzaco di bossina alli agenti turcheschi

mare oziano. = probabile calco del fr. ant. [la mer] osian

vol. XII Pag.307 - Da OZIONE a OZIOSAMENTE (11 risultati)

viver salvo, / prevento fu dal suo fero destino. marsili, i-21:

senza giammai perdere; che, venerato dal volgo con istupida ammirazione, è risguar-

con istupida ammirazione, è risguar- dato dal saggio con isdegnosa compassione per gli esseri

il principe d'abissinia, romanzetto scritto dal nostro patriarca... così per

) nella zona paleartica; sono caratterizzati dal rostro corto e ricurvo, dal dermasche-

caratterizzati dal rostro corto e ricurvo, dal dermasche- letro chitinoso e da zampe

lat. scient. otiorrhynchus, comp. dal gr. cmov (dimin. di

1-xviii-162: la nostra accademia, invitata dal merito e dalla modestia del professor di coim-

inverno l'avesse annunciata concia scalza, fin dal giorno di quel suo ingresso nel negozio

: addio tramonti sereni, contemplati oziosamente dal margine ombroso del ruscello o dal

dal margine ombroso del ruscello o dal balcone fiorito dell'amante. 6.

vol. XII Pag.308 - Da OZIOSITÀ a OZIOSO (5 risultati)

il numero del popolo, di sbandire dal comune le oziosità, di riscaldarne l'

oziosi ammirata. saba, 172: dal caffè l'ozioso, esce dal forno

172: dal caffè l'ozioso, esce dal forno / il panettiere.

laude cortonesi, xxxv-n-36: tu ne guarda dal profondo / di quel logo tenebroso,

: parrei un retore ozioso se io cominciassi dal ripetere che le arti non debbon servire

vol. XII Pag.309 - Da OZIOSO a OZIOSO (3 risultati)

/ anco ristrette in oziosi mari / dal grido sol de la latina armata.

ingegno ed ora in altre ricreazioni portate dal luogo e dal tempo. g.

ora in altre ricreazioni portate dal luogo e dal tempo. g. f. morosini

vol. XII Pag.310 - Da OZOBENZENE a OZONOSCOPIO (14 risultati)

, 7: o creature fragili / dal genio onnipossente! / forse noi siam

, iii-391: uno si è appellato, dal duello che non ama, ai tribunali

(v.); voce registr. dal d. e. i.

= voce dotta, comp. dal gr. 8£co 'mando odore '

e all'odore; cfr. anche fr. ozocerite. ozocherite, v.

= deriv. da ozono; cfr. fr. ozonateur (nel 1868). e

. e re gistr. dal d. e. i. ozonico

deriv. da ozono-, voce registr. dal d. e. i.

= voce dotta, deriv. dal gr. 6£o <; 'germoglio,

l'ozono. = voce registr. dal d. e. i., denom

dei verbi frequent.; cfr. fr. ozoniser (nel 1858).

d'agente da ozonizzare-, voce registr. dal d. e. i.

nome d'azione da ozonizzare-, cfr. fr. ozonisation (nel 1858).

(nel 1858). è registr. dal d. e. i. ozóno