papini, v-125: gesù non ha fatto cenno ai mercanti che stanno trafficando sulle piazze
gadda, 24-45: ti prego di un cenno di ricevuta del manoscritto (19 fogli
pallavicino, 1-107: ritornava, secondo il cenno fattosi al condottiere, con agiato e
. 2. -saluto di riconoscimento: cenno per far comprendere a aualcuno che è
tante cittadi senza altro ricorso guardano al cenno d'un uomo solo. sacchetti, 15-27
, parve impietrirsi, non dette più cenno di vita... ferma e rattratta
ii-656: se qualcuno di lontano ti fa cenno d'av- vicinarti, d'entrare nel
il generale, imposto silenzio con un cenno, dichiarò non essere venuto in sicilia
ii-283: 1 poeti, obbedientissimi ad ogni cenno di sua maestà, di buonissimo animo
sua cavalla / che l'ammusò con cenno familiare. / riguardò le tirelle e il
gli avanzi, / se con cenno o con cibo l'assecura / la bella
: tu rimanti pronto / ad ogni cenno mio. cesarotti, i-xvi-1-29: siami
attesa del sole / e del pallido cenno di lei, rimboccati / fino al gomito
q 214: a un picciol cenno d'un solo, una moltitudine a'uo-
invitano: un lieve rallentare, un cenno di sbieco, cauto, t'imbaldanzisce.
d'intelligenza al suo autore, che cenno ai attesa, rassicuratore! -nei
il conoscimento. -risposta epistolare, cenno. vannoni [in muratori, cxiv-44-408
di novembre non si conosce pure un minimo cenno che sieno rincrudite le cose del monferrato
parlamentare. monti, 6-131: al cenno fraterno obbediente / ettore armato si lanciò
scalvini, 1-6: ti ho qui fatto cenno di una conversazione che ieri ebbi lunghissima
). garibaldi, 3-189: un cenno di approbazione del generale gesuitico..
guardava attorno soddisfatto e gli fece un cenno distratto. 4. rielaborato,
: il plotone si riordina. un cenno, la scarica. è finito.
era uno schizzo, un abbozzo, un cenno della cicalata giusta e perfetta che io
. onofri, 13-81: il cenno che la espresse dai primordi, /
, v-125: gesù non ha fatto cenno... ai sazi, ai ripieni
: il mio bravo antonio fece un cenno ad uno de'minatori che stava oziando a
di arrestarli [i conducenti] col debito cenno a mo'di saluto romano, essi
.. » a emilio bastò un cenno ancora più lieve, «.. è
derna il dio adattò con un cenno delle nere sopraciglia la corazza di
volere, e davanti al- l'altrui cenno non osa, è una nazione perduta.
: la zolla che strideva è un cenno alato / che risoffia onde vuole e
9. fare un gesto, un cenno, un atto di saluto o di
; e quando la vedeva, le faceva cenno, e modestamente la salutava. testi
una parte; gervaso, a suo cenno, dall'altra; e, nel mezzo
. -ritoccare un motto: fare cenno a qualcuno di un problema; richiamarne
11. ant. breve o ulteriore cenno. siri, v-2-749: tutti li
publigar la legge, quando ad un minimo cenno del padre abbandonò la sua opinione,
con forche e con menaccie el primo cenno / che nessun vollia el suo passo ritroso
sadico, ha alzato il braccio facendomi cenno di allinearmi contro il marciapiede.
come la sento riuscire, vi faro cenno che voi rientriate. cesari, ii-3
, -diceva donno moisè rispondendo con un cenno di saluto alle reverenti accoglienze dei lavoranti
, m'acingerò pure ad ogni publico cenno riverito, desiderandomi talenti maggiori per corrispondere
vista mi soccorse / sol con un cenno, e sorridendo: in quella / l'
il naso, aperse gli occhi e fé cenno di starnutire. = etimo incerto.
le tue serve a un tuo sol cenno / attendano alla rocca, al fuso,
qua? ». io feci un cenno affermativo. ella disse: « mi paiono
? », penso facendo un leggiero cenno col capo come se rivolgesse la domanda ad
lo offrì a ferrante con un muto cenno. d'annunzio, 8-43: « come