-ùs 'condotto '; cfr. fr. oviducte. ovièra, sf
. = voce dotta, comp. dal lat. ovum (v. ovo1)
. ovum (v. ovo1) e dal tema di ferre 'portare '.
= voce dotta, comp. dal lat. ovum (v. ovo1)
forma, figura '); cfr. fr. oviforme. ovìgero, agg.
. = voce dotta, comp. dal lat. ovum (v. ovo1)
. ovum (v. ovo1) e dal tema di gerére 'portare '.
torna dalle chiese riformate, e vi torna dal lai cismo, dall'a-teismo
cismo, dall'a-teismo, dal teismo, dalla massoneria,...
che gl'implacati nemici lo avessero cacciato dal bello ovile ov'ei dormiva agnello,
animo. petrarca, 56-7: dentro dal mio ovil qual fera rugge? -comportamento
ci segni la pecora che s'allontana dal gregge, cerchiamola noi quella pecora,
ancora, / che fortuna mi cacci dal tuo ovile. buonaccorso da montemagno il
ovilùccio di piccolo circuito? = dal lat. ovile, neutro sostant. di
ne ricorda la docilità. pagliari dal bosco, 243: doverebbero essere molto ri
dotta, lat. scient. ovinae, dal nome del genere ovis, deriv.
nome del genere ovis, deriv. dal class, ovis (v. óve)
canaglia che altri vorrebbe. = dal lat. tardo ovinus, deriv. dal
dal lat. tardo ovinus, deriv. dal class, ovis (v. óve)
riprodursi, e che la pianta viene dal seme, come l'animale dall'uovo:
, lat. tardo ovipàrus, comp. dal class. ovum (v.
ovum (v. ovo1) e dal tema di parere 'generare ', che
= voce dotta, comp. dal lat. ovum (v. ovo1)
sacco (v.); cfr. fr. ovisac. ovisgràvio, sm
= voce dotta, comp. dal lat. ovum (v. ovo1)
= voce dotta, deriv. dal lat. ovum (v. ovo1)
(v. ovo1); cfr. fr. ovisme. ovista
dell 'ovismo. = cfr. fr. oviste. ovìstico, agg
-dall'ovo: dall'inizio, dal più remoto principio (v. ab
mortificato anch'egli per l'ovo fatto dal suocero, cercò di persuaderlo che quel
che temeraria. = voce dotta, dal gr. eùoi 'grido bacchico ',
= voce dotta, comp. dal lat. ovum (v. ovo1)
. = voce dotta, comp. dal lat. ovum (v. ovo1)
. ovum (v. ovo1) e dal gr. xuto ^ 'cellula ';
xuto ^ 'cellula '; è registr. dal d. e. i. ovodeposizióne
=. voce dotta, comp. dal lat. ovum (v. ovo1)
= voce dotta, comp. dal lat. ovum (v. ovo1)
= voce dotta, comp. dal lat. ovum (v. ovo1)
. ovum (v. ovo1) e dal gr. yàfxot; 'nozze
. = voce dotta, comp. dal lat. ovum (v. ovo1)
. = voce dotta, comp. dal lat. ovum (v. ovo1)
. ovum (v. ovo1) e dal gr. yeveà 'generazione ';
; la var. ovigenìa è registr. dal d. e. i. ovogènico
. = voce dotta, comp. dal lat. ovum (v. ovo1)
(v.); è registr. dal d. e. i. ovogònio
. = voce dotta, comp. dal lat. ovum (v. ovo1)
. ovum (v. ovo1) e dal gr. yóve *; 'generazione
però imprevedibile delle dementi... dal volto ovoidale. = deriv.
= deriv. da ovoide; cfr. fr. ovoidal (nel 1800).
. = voce dotta, deriv. dal lat. ovum (v. ovo1)