Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XII Pag.289 - Da OTTONINO a OTTUNDERE (20 risultati)

dal class, odo 'otto 'e dal gr. a-r / jptov -ovo <;

. = voce dotta, comp. dal gr. ò7mxó£ (v. ottico)

(v.); è registr. dal d. e. i. ottovalènte

. = voce dotta, comp. dal lat. odo 'otto 'e da

; la var. octovalente è registr. dal devoto-oli. ottovolante [òtto volante)

lume. = voce dotta, dal gr. ò7ttt) p -9jpo <,

in tutte provincie. = dal fr. ant. otroiement, nome d'

tutte provincie. = dal fr. ant. otroiement, nome d'azione

avea dell'umana ottrianza solamente. = dal fr. ant. otroiance, deriv.

dell'umana ottrianza solamente. = dal fr. ant. otroiance, deriv. da

'motu proprio '. = dal fr. ant. otroier, otreier e

motu proprio '. = dal fr. ant. otroier, otreier e otrier

mod. odroyer), deriv. dal lat. popol. * audoridiàre per il

l principante per auttorità a. llui ottriata dal conditore della leggie. faldella, 9-172

obbiettato... che lo statuto studiato dal des ambrois era uno statuto « ottriato

fino a ora tutti i vescovi di roma dal tenpo di san piero fino al

tenpo del primo gostantino. = dal fr. ant. otroi, deverb.

del primo gostantino. = dal fr. ant. otroi, deverb. da

proporzione ottuagecupla. = deriv. dal lat. mediev. odua ^ inta \

questa cominci dall'anno settuagesimo, altri dal settuagesimo quinto ed altri dall'ottuagesimo.

vol. XII Pag.290 - Da OTTUNDIMENTO a OTTURARE (3 risultati)

, quasi che i ganci si propagassero dal video e mettessero fuori uso la ragione

ne cantabile, né da poter essere compreso dal senso. tagiini, 2-7: se

. si prova... anche dal consenso universale di quelli che hanno cercate

vol. XII Pag.291 - Da OTTURATO a OTTUSITÀ (2 risultati)

e 6 cm); è delimitato dal pube e dall'ischio e risulta chiuso

ha l'orecchio insensibile, sordo. fr. colonna, 2-419: essere stata più

vol. XII Pag.292 - Da OTTUSO a OTTUSO (5 risultati)

ottusità del selvaggio come dalla sazietà e dal pirronismo della nostra società incivilita, amava

, un particolare architettonico). fr. colonna, 2-191: questa exquisita observanzia

] che egli fu un istrumento maneggiato dal re, il quale dopo un poco

: codesta gente, buona, ma ottusa dal clima rigido e dalla durissima vita,

poerio, 3-174: ah, ti salva dal dubbio! respingi / il suo nappo

vol. XII Pag.293 - Da OTULITADE a OU (6 risultati)

/ scopritive i orecchi, / ottusi dal furor di'vostri cori. lorenzo de'

questa blanda adulatrice / vi guardarete e dal liquor soave / con qual promette fare

, inerte nella sua materialità (anche dal punto di vista chimico-fisico). daniello

per certo ha ricevuto questa dottissima accademia dal mio discorso, avendo io, con proposte

essendo ottuso l'angolo z h k fatto dal piano inferiore col raggio della catenaria,

l'indolenza e la pigrizia mentale indotti dal sonno prolungato. guadagnoli, 1-ii-311

vol. XII Pag.294 - Da OUAH a OVALE (6 risultati)

deriv. da ovale1] cfr. anche fr. ovalaire. ovalbumina (ovoalbumina)

. = voce dotta, comp. dal lat. ovum (v. ovo1)

(v.); cfr. fr. ovalbumine (nel 1900).

figurano... sulle tele offuscate dal tempo negli ovali che adornano le sovrapporte

. g. bassani, 6-41: estrasse dal portafogli una fotografia:...

roma, corona di mirto recata in capo dal generale vittorioso nella cerimonia dell'ovazione.

vol. XII Pag.295 - Da OVALE a OVAROPESSI (8 risultati)

dotta, lat. ovàlis, deriv. dal tema di ovàre (v.

voce dotta, comp. da ovale1 e dal gr. xóto <; 'cellula '

nella quale la presenza degli ovalociti va dal 50 al 90 % e può manifestarsi

che indica malattia; voce registr. dal d. e. i. ovaìòide

usate in altri bastimenti. = dal fr. houari, ingl. wherry,

in altri bastimenti. = dal fr. houari, ingl. wherry, di

voce dotta, comp. da ovario1 e dal gr. &xy°? * dolore '

* dolore '; è registr. dal d. e. i. ovaricità