dotta, lat. scient. otocyonidae, dal nome del genere otocyon (v.
dotta, lat. scient. otocyoninae, dal nome del genere otocyon (v.
= voce dotta (registr. dal d. e. i.),
. scient. otocystis, comp. dal gr. oh; 'orecchio'e xó 'orecchio'e xó . = voce dotta, comp, dal gr. où <; 'orecchio ' = voce dotta, comp. dal gr. còtó ^ 'orecchio 'e canini nel 1865), comp. dal gr. wtó <; 'orecchio 1 1 e xovla 'polvere cfr. fr. otoconie. otodinia, sf . = voce dotta, comp. dal gr. oflc; wtó <; ' . = voce dotta, comp. dal gr. oòc; wtó <; ' (v.); è registr. dal d. e. i. otoencefalite . = voce dotta, comp. dal gr. o \ 5 <; o>tó = voce dotta, comp. dal gr. 'orecchio 'e da . = voce dotta, comp. dal gr. orecchio 'e da faringeo lat. scient. otophlogosis, comp. dal gr. oò <; 'orecchio . = voce dotta, comp. dal gr. < òtó <; * orecchio = voce dotta, comp. dal gr. 'orecchio 'e dal dal gr. 'orecchio 'e dal tema di y ^ yv0mai * derivo, derivo, nasco '; è registr. dal d. e. i. lat. scient. otogyps, comp. dal gr. oò <; wtó < lat. scient. otographia, comp. dal gr. o&z 'orecchio 'e otorinolaringoiatra. = voce dottai comp. dal gr. où 'orecchio 'e ^ 'medico '; è registr. dal d. e. i. otoiatria bagnolo nel 1839), comp. dal gr. où <; 'orecchio'e tarpeta ; 'orecchio'e tarpeta 'cura'; cfr. fr. otoiatrie. la var. è otoiatrie. la var. è registr. dal d. e. i. otoiatria. = voce registr. dal d. e. i.; cfr . e. i.; cfr. fr. otoiatrique. otòio, sm lat. scient. otolemur, comp. dal gr. oòc; 'orecchio ' . oòc; 'orecchio 'e dal nome del genere lemur (v. lemure2 . lemure2); è registr. dal d. e. i. otolità . scient. otolithus, comp. dal gr. où <; g>tó <; xlfrtx; 'pietra '; cfr. fr. otolithe (nel 1827). macule acustiche. = cfr. fr. otolithique. otolitometrìa, sf voce dotta, comp. da otolite e dal gr. (xéxpov 'misura ' xéxpov 'misura '; cfr. fr. otolithometrie. otologìa, sf. lat. scient. otologia, comp. dal gr. oi5 ^ còtó ^ 'orecchio ; 'trattazione, discorso '; cfr. fr. otologie (nel 1793). otologia. = voce registr. dal d. e. i.; cfr . e. i.; cfr. fr. otologique. otomano, v . = voce dotta, comp. dal gr. oòc; 'orecchio 'e da lat. scient. otomela, comp. dal gr. 0 ^ 'orecchio ' . = voce dotta, comp. dal gr. oòc; mtó <; ' (v.); è registr. dal d. e. i. otomiastenìa . = voce dotta, comp. dal gr. 'orecchio 'e da = voce dotta (registr. dal d. e. i.), e. i.), comp. dal gr. 0 ^ ùtòc; micosi (v.); cfr. fr. otomycose (nel 1900). dotta, lat. scient. otomyinae, dal nome del genere otomys (v.