Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XII Pag.267 - Da OSTRUSIONE a OTARDA (1 risultato)

lat. scient. otanthus, comp. dal gr. ò) tóc 'orecchio

vol. XII Pag.268 - Da OTARIA a OTOCIONE (46 risultati)

-per estens. otide. = dal fr. outarde (ant. oustarde:

-per estens. otide. = dal fr. outarde (ant. oustarde: v

dotta, lat. scient. otaria, dal gr. còtàpiov, dimin. di

dotta, lat. scient. otariidae, dal nome del genere otaria (v.

. = voce dotta, comp. dal gr. où <; 'orecchio 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. oò <; wt'orecchio '

d'un otello finanziere. = dal nome del protagonista della tragedia di w.

tan- ninico). = dal fr. othéllo; voce registr. dal

ninico). = dal fr. othéllo; voce registr. dal d

dal fr. othéllo; voce registr. dal d. e. i.

= voce dotta, comp. dal gr. oò <; oìt6 <;

, cclpux 'sangue 'e dal tema di (béco 'scorro '.

lat. scient. otenchytes, comp. dal gr. où <; còtó£ '

<; còtó£ 'orecchio 'e dal tema di èyxioì 'verso, infondo '

nell'area posta lateralmente al rombocefalo, dal quale si origina la vescicola auricolare.

1839), lat. oticus, dal gr. &) ttx6 <; deriv

oi5 ^ 'orecchio, cfr. fr. otiefue (nel 1812).

voce dotta, comp. da otico e dal gr. òsuvt) 'dolore è

òsuvt) 'dolore è registr. dal d. e. i.

passato nel linguaggio scient.), dal gr. -18oc; 'otarda '.

dotta, lat. scient. otididae, dal nome del genere otis (v.

= voce dotta, comp. dal gr. oò <; < òtó£ '

lat. scient. otina, deriv. dal gr. wtó <; 'orecchio

. = voce dotta (registr. dal d. e. i.),

, lat. scient. otinidae, dal nome del genere otina (v. otina

lat. scient. otiocerus, comp. dal gr. où <; fc)

xépc «; 'corno '; cfr. fr. otiocère. otiòni, sm.

, stabilito da blainville, e così denominati dal loro mantello prolungato in due tubi a

lat. scient. otiones, deriv. dal gr. oò <; 'orecchio

otiorhyncus o othiorhynchus), comp. dal gr. db-rlov, dimin. di oòt

buyx° <; 'muso 'cfr. fr. otiorhynque. otite, sf

. scient. otitis, deriv. dal gr. oflc; g>tó ^ 'orecchio '

; g>tó ^ 'orecchio '; cfr. fr. otite. otitico,

-ascesso cerebrale otitico \ ascesso encefalico causato dal propagarsi di un processo infettivo dell'orecchio

. scient. otitis -idis, deriv. dal gr. où <; 'orecchio

passato nel linguaggio scient.), dal gr. dj-ro ^, deriv. da

. = voce dotta, comp. dal gr. ob; &tò

deriv. da otoba', voce registr. dal d. e. i. otocardìa

. = voce dotta, comp. dal gr. wtó ^ 'orecchio 'e

xapsioc 'cuore '; è registr. dal d. e. i. otocarìasi

. = voce dotta, comp. dal gr. oò<£ < òtó <; '

canini nel 1865), comp. dal gr. wtóc; 'orecchio 'e

xecpaxrj 'testa '; cfr. fr. otocéphalie!. otocefalico,

otocefalia. = voce registr. dal d. e. i.

= voce dotta, comp. dal gr. oùc; wtó <; '

. = voce dotta, comp. dal gr. 0 ^ ù-vòc; 'orecchio

vol. XII Pag.269 - Da OTOCIONIDI a OTORGARE (3 risultati)

= voce dotta (registr. dal d. e. i.),

scient. otocyon, comp. dal gr. o ^ < òtó <;

<; 'cane cfr. fr. otocyon ^ (nel 1847).