Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XII Pag.250 - Da OSTEOLITICO a OSTEOSCLEROTICO (15 risultati)

di 7rxàaati> 'formo, plasmo'; cfr. fr. ostéoplaste. osteopoièsi

. = voce dotta, comp. dal gr. òaxéov 'osso 'e troltjat

. = voce dotta, comp. dal gr. òaxéov * osso 'e rròpo

suff. che indica malattia; cfr. fr. ostéoporose (nel 1837j.

osteoporosi. = voce registr. dal d. e. i.

. = voce dotta, comp. dal gr. òaxéov 'osso 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. òaxéov 'osso ', da

= voce dotta, comp. dal gr. òaxéov 'osso 'e da sarcoma

(v.); cfr. fr. ostèosarcome (nel 1827).

l'osteosarcoma. = voce registr. dal d. e. i. osteosarcosi

= voce dotta, comp. dal gr. òaxéov 'osso 'e da

. = voce dotta, comp. dal gr. òaxéov 'osso 'e da

= voce dotta, comp. dal gr. òaxéov 'osso 'e da

(v.); cfr. fr. ostèosclérose. osteoscleròtico, agg.

da osteosclerosi. = voce registr. dal d. e. i.

vol. XII Pag.251 - Da OSTEOSI a OSTERIA (17 risultati)

. = voce dotta, deriv. dal gr. òaxéov 'osso ', col

. che indica malattia; cfr. fr. ostèose (nel 1800).

= voce dotta (registr. dal d. e. i.),

e. i.), comp. dal gr. ócrxéov 'osso 'e

sintesi (v.); cfr. fr. ostèosynthèse (nel 1900).

lat. scient. osteospermum, comp. dal gr. òcttìov 'osso 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. ócrréov 'osso 'e atéap

lat. scient. osteostraci, comp. dal gr. òctxéov 'osso 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. òcttéov 'osso 'e da

lat. scient. osteotylus, comp. dal gr. òctxéov 'osso 'e

lat. scient. osteotomia, comp. dal gr. óaxéov 'osso 'e

to{rf) 'taglio '; cfr. fr. osteotomie (nel 1753).

= voce dotta, comp. dal gr. ócrréov 'osso 'e tójxo

tójxo ^ 'che taglia cfr. fr. ostéotome. osteotomisto, sm.

boccamazza, i-1-413: pigliando a mano dritta dal riposo si va alla ostaria del pidocchio

alcune buche nelle strade di firenze, cagionate dal mancamento delle lastre: le quali buche

: se le aspettava ancora da lui o dal principale le duemila lire, osteria!

vol. XII Pag.252 - Da OSTERIGGIO a OSTETRICE (2 risultati)

caxo solicita i pamni caldi e riguardala dal fredo. savonarola, 7-i-160: chiamò

tellini invetriati, che nelle navi protegge dal mare e dalle intemperie le aperture dei

vol. XII Pag.253 - Da OSTETRICIA a OSTIA (4 risultati)

sanno e non credono di sapere (dal detto di socrate). -con

facilitare la fuoruscita del prodotto del concepimento dal grembo materno (e il principale di

un aborto. = deriv. dal lat. obstètrix -icis (v. ostetrice

agg. in -ico; cfr. fr. obstètrique (nel 1823).

vol. XII Pag.254 - Da OSTIA a OSTIARE (4 risultati)

tale è offerta al padre e consumata dal sacerdote celebrante (1ostia grande o magna

lor privata cappella, ricevendo inginocchioni dal ministro l'ostia in bocca simile alla

del suddiacono è visibile a un palmo dal petto del pontefice. pare che il

che annovera sette varietà dialettali. = dal russo ostjaki. ostialità, v.

vol. XII Pag.255 - Da OSTIARIA a OSTICO (1 risultato)

, 8-377: la dieta vegetariana impostami dal dottor raulli m'è più ostica di domenica

vol. XII Pag.256 - Da OSTIENSE a OSTIERO (7 risultati)

, colla resipiscenza e lo scorno, dal bozzolo ostico di quelle quattro esasperate maschere

dotta, lat. ostiensis, deriv. dal nome della città ostia tiberina 'porte

, col suff. dei termini di origine fr. ostière2, v. ostiero1

sdegnarci di ricever la voce ostiere dal latino 'ostia- rius ',

, sul modello dei termini di origine fr. ostièro1 (ostère, osterò

di lor nome chiamare. = dal fr. ant. oster, var.

lor nome chiamare. = dal fr. ant. oster, var. di