Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XII Pag.206 - Da OSPO a OSSALMO (2 risultati)

dotta, comp. da ossalico] e dal tema del gr. yewàco 'genero

. dei minerali; voce registr. dal d. e. i.

vol. XII Pag.207 - Da OSSALOFORO a OSSARIO (10 risultati)

. oxyàlme e oxàlme (plinio), dal gr. è ^ cxplif] '

dotta, comp. da ossalico] e dal tema del gr. cpéptù 'porto

= voce dotta, (registr. dal d. e. i.),

, comp. da ossaliicdal gr. ottpov 'urina cfr. fr.

e dal gr. ottpov 'urina cfr. fr. oxalurie. ossalùrico, agg.

trovato ossamenti fossili in quantità. = dal fr. ossements, deriv. dal lat

ossamenti fossili in quantità. = dal fr. ossements, deriv. dal lat.

= dal fr. ossements, deriv. dal lat. eccles. ossamentum. ossammato

(v.); cfr. fr. oxamide. la var. è registr

oxamide. la var. è registr. dal d. e. i. ossammile

vol. XII Pag.208 - Da OSSATURA a OSSAZOLO (5 risultati)

io ho nella mano, che comincia dal primo osso del collo e finisce quasi al

del suo vero principio organico e timoneggiato dal braccio regio, non dal senno sacerdotale;

e timoneggiato dal braccio regio, non dal senno sacerdotale; nullameno, avendo mantenuto

= voce dotta (registr. dal d. e. i.),

. dei composti aromatici; cfr. anche fr. oxazol.

vol. XII Pag.209 - Da OSSCITA a OSSEQUENTE (8 risultati)

: vi prego di considerare, siccome dal dogma del dualismo fenicio rimasero in sardegna le

nell'antica roma, cerimonia pubblica indetta dal senato o dai pontefici per placare gli

, ii-85: liberò la città di roma dal loro ossèdio. = lat

= deriv. da osseo; cfr. fr. osséine (nel 1865).

delle ossa; scarno, ossuto. fr. colonna, 2-34: il quale [

(v.) j è registr. dal d. e. i.

= termine di alchimia, deriv. probabilmente dal gr. 'aceto '(

v.); è registr. dal d. e. i. osseomuscolóso

vol. XII Pag.211 - Da OSSEQUIOSAMENTE a OSSEQUIOSO (1 risultato)

, dovessi trattenermi dentro a'confini prescritti dal titolo e non traviare sì largamente per

vol. XII Pag.212 - Da OSSEQUIRE a OSSERVANDO (3 risultati)

fogazzaro, 11-233: fu fatto entrare dal domestico nello studio con la ossequiosa preghiera

(cioè di giusta quantità) per differenziarlo dal periodo della prosa. rocco, 181

in niun conto osservabili, non debbon mai dal filosofo disprezzarsi, ma tutti egualmente e

vol. XII Pag.213 - Da OSSERVANTE a OSSERVANZA (4 risultati)

.. ispiccò questo membro degli osservanti dal generale,... e feciono

iii-274: un buon codice... dal convento degli osservanti d'ivrea era passato

galileo, 8-v-316: procedendo di pari dal verbo divino la scrittura sacra e la

costituzionale della corona rischiava di scadere, dal suo luogo di istituto supremo e sovrano,

vol. XII Pag.214 - Da OSSERVANZA a OSSERVANZA (1 risultato)

altrove. 8. consuetudine consolidata dal tempo, che può avere valore normativo

vol. XII Pag.215 - Da OSSERVANZIALE a OSSERVARE (4 risultati)

che si facessero senza le solennità prescritte dal- l'una o l'altra legge,

del proprio prìncipe. -essere riconosciuto dal punto di vista religioso (una festa

la donna in lui s'affisa, e dal suo volto / intenta pende e gli

b. casaregi, 17: poscia dal monte alle marine / spiagge discende e

vol. XII Pag.216 - Da OSSERVARE a OSSERVARE (3 risultati)

di osservare e cogliere il motivo poetico dal vero. barilli, ii-71: non

il seno / di lei, cui su dal ciel lucina osserva. 6.

, dopo pietro martire vermili, osservata dal bigot in un manoscritto di firenze e stampata

vol. XII Pag.217 - Da OSSERVARE a OSSERVARE (5 risultati)

difficile. -interloquì a questo punto l'omino dal canotto nero. era portoghese: -a

il mio cerebro, lasso! / dal suo principio ch'è in questo troncone.

: questa nuova tariffa dovrà inviolabilmente osservarsi dal dì primo gennaro dell'anno prossimo 1776

gli avrà promesso, quando ne costi dal cartolario, cioè dal libro dello scrivano

, quando ne costi dal cartolario, cioè dal libro dello scrivano della nave o altra

vol. XII Pag.218 - Da OSSERVATAMENTE a OSSERVATO (3 risultati)

, patto né legge / a chi dal ciel scacciò palme superbe / e sol col

, / non son perciò diviso / dal vostro amor covrire, / ché sempre

sono impegnato a fare un viaggio in italia dal quale ritrarrò definitivamente la mia prosperità e

vol. XII Pag.219 - Da OSSERVATORE a OSSERVATORE (1 risultato)

migliaia d'armati che ri- movono tanti dal tentare la salute della patria, osservati