osmanie di terza classe. = dal turco osmaniye [osmanijè], dal nome
= dal turco osmaniye [osmanijè], dal nome di osman i (v
(v. osmanico). = dal turco osmanli, deriv. dal nome di
= dal turco osmanli, deriv. dal nome di osman i (v.
lat. scient. osmanthus, comp. dal gr. oqrf) 'odore '
lat. scient. osmazoma, comp. dal gr. òqx7) 'odore 'e
ó (; 'brodo, succo cfr. fr. osmazóme e ingl. osmazome (
l'art.; voce registr. dal d. e. i.
dotta, lat. scient. osmeridae, dal nome del genere osmerus (v.
dotta, lat. scient. osmerus, dal gr. òa|a7) pó <;
. = voce dotta, comp. dal gr. òqrf] 'odore 'e
lat. scient. osmeterium, comp. dal gr. òct (x>) '
òct (x>) 'odore 'e dal tema di t / jpéw 'conservo '
odore che spandono; sono distinti dal capo semplicemente ovale o allargato,
lat. scient. osmia, deriv. dal gr. òop. 7) '
) 'odore '; cfr. fr. osmie. osmiamato, sm.
. dei sali; è registr. dal d. e. i. osmiàmico
v.); è registr. dal d. e. i. osmiato
sudore avente odore più penetrante e diverso dal normale. lessona, 1043
. = voce dotta (registr. dal d. e. i.),
e. i.), comp. dal gr. óopa) 'odore '
; 'traspirazione, sudorazione '; cfr. fr. osmidrose. osmifìcazióne
dotta, lat. scient. osmylidae, dal nome del genere osmylus (v.
v. osmilo1); è registr. dal d. e. i. òsmilo1
di linneo, e sono così denominati dal loro ingratissimo odore, e per essere sforniti
dotta, lat. scient. osmylus, dal gr. òap. uxo <;
[auxo <; 'sorta di polpo dal forte odore '(deriv. da
lat. scient. osmium, deriv. dal gr. òqrrj 'odore ',
dotta, comp. da osmio, e dal gr. 91x01; 'amico,
voce dotta, comp. da osmio e dal gr. 96 ^ 01; 'paura
v.); è registr. dal d. e. l osmite1,
lat. scient. osmites, deriv. dal gr. òcrpr /) '
. = voce dotta, comp. dal gr. òcrpffi 'odore 'e da
lat. scient. osmodèrma, comp. dal gr. òctjjit) 'odore 'e
e séppia 'pelle '; è registr. dal d. e. i. ósmodisforia
= voce dotta, comp. dal gr. òapa) 'odore 'e
comp. da osmo [st] e dal gr. 9lxo <; 'amico
. = voce dotta, comp. dal gr. òapiyj * odore 'e 96
= voce dotta, comp. dal gr. óqxt) " odore 'e
gr. óqxt) " odore 'e dal tema di 9épw 'porto ';
9épw 'porto '; è registr. dal d. e. i.
dotta, comp. da osmosi] e dal tema di yevvàoo * produco,
produco, genero '; è registr. dal d. e. i. osmoisotonìa
= voce dotta, comp. dal gr. < ì>a ^ ó <;
= voce dotta, comp. dal gr. òa (jd) 'odore
chim. concentrazione di una soluzione determinata dal numero di osmoli di soluto presenti in
chim. concentrazione di una soluzione determinata dal numero di osmoli di soluto presenti in
lat. scient. osmologia, comp. dal gr. 'odore, olfatto'e
'discorso, trattazione'; è registr. dal d. e. i. osmologia2
comp. da osmo [sz] e dal gr. xóyo <; 'discorso,