Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XII Pag.168 - Da ORTOCERI a ORTODOSSISMO (28 risultati)

lat. scient. orthocladius, comp. dal gr. òpfró <; 'diritto

. = voce dotta, comp. dal gr. òpd-ói; 'diritto, retto

= voce dotta, comp. dal gr. òp£>ó£ 'eretto 'e dai

. = voce dotta, comp. dal gr. òpd-ó ^ 'diritto, retto

(v.); è registr. dal d. e. i.

= voce dotta, comp. dal gr. òp{>ó <; 'diritto,

= voce dotta, comp. dal gr. òpfró ^ 'diritto, retto

uno stato patologico; è registr. dal d. e. i.

= voce dotta, comp. dal gr. òpi>ó <; 'diritto,

. = voce dotta, comp. dal gr. òpd-ó ^ 'diritto, retto

= voce dotta, comp. dal gr. òp{>ó <; 'diritto,

dotta, ted. orthochromasie, comp. dal gr. 6pj>6e ^ 'diritto,

-octo <; 'colore'; è registr. dal d. e. i.

. = voce dotta, comp. dal gr. òp5>6 <; 'diritto,

(v.); è registr. dal d. e. i. ortocromìa

= = voce dotta, comp. dal gr. òpd-ócj 'diritto, retto '

. = voce dotta, comp. dal gr. òpda; 'diritto, normale

, per aplologia; voce registr. dal d. e. i. ortodiagramma

, per aplologia; voce registr. dal d. e. i.

= voce dotta, 'comp. dal gr. òpo-òc ^ 'diritto, retto

= voce dotta, comp. dal gr. òpd-6 ^ 'diritto, normale

. = voce dotta, comp. dal gr. èpd-óc; 'diritto, normale

. = voce dotta, comp. dal gr. ópl>ó£ 'diritto, normale '

= voce dotta, comp. dal gr. 6p0-6c ^ 'diritto, normale

(gnato] donzia', voce registr. dal d. e. i.

calabresi;... gli purghi dal sangue ogni elemento pagano; e poi

la prima domenica di quaresima, istituita dal concilio di costantinopoli (842) in

voce dotta, lat. tardo orthodoxia, dal gr. op? >o8o ^ a,

vol. XII Pag.169 - Da ORTODOSSO a ORTOEPIA (13 risultati)

croce, ii-7-220: un mondo diverso dal nostro mondo ha come suo primo carattere

carattere questo: di dover essere ignorato dal nostro mondo, perché, se non

che si rifiutarono d'accettare quell'opuscolo dal titolo così ortodosso: 'le risorse del

: il pittore, lo scenarista dal vestire poco ortodosso. -con litote

che stabilisce che lo spirito procede tanto dal padre quanto dal figlio nel credo,

lo spirito procede tanto dal padre quanto dal figlio nel credo, le pene positive

voce dotta, lat. tardo orthodoxus, dal gr. òp9-68oj; o <;,

. = voce dotta, comp. dal gr. òpd-ói; 'retto, giusto

globo. = voce dotta, dal gr. òpd-ospopito 'corro diritto ',

<; 'corsa '; cfr. fr. orthodromie (nel 1691).

hanno spin paralleli (e si differenzia dal paraelio per il diverso spettro di emissione

= voce dotta, comp. dal gr. èpo-6 ^ 'diritto, retto

. = voce dotta, comp. dal gr. òpo-6 ^ 'diritto, retto

vol. XII Pag.170 - Da ORTOEPICO a ORTOGONALE (9 risultati)

parole. = voce registr. dal tommaseo [s. v. ortoepia]

= voce dotta, comp. dal gr. òpi>ó£ * diritto, normale '

= voce dotta, comp. dal gr. òp5>ó <; 'diritto,

= voce dotta, comp. dal gr. òpf>6c ^ * diritto, normale

. = voce dotta, comp. dal gr. òpt>6 < ^ 'diritto,

. = voce dotta, comp. dal gr. òpfró ^ 'diritto, retto

. = voce dotta, comp. dal gr. òpf>6 < ^ 'diritto, retto

. = voce dotta, comp. dal gr. òpfró ^ 'diritto, retto

/) 'voce, suono'; cfr. fr. orthophonie (nel 1826).