Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. II Pag.302 - Da BOMBICINO a BOMERE (8 risultati)

. = voce scient., dal nome del genere bombus, dal gr.

., dal nome del genere bombus, dal gr. 3ó [j. 3o

= voce dotta, deriv. dal lat. bombyla (bombala), che

bombala), che è un prestito dal gr. 3o|x3ùxy). cfr. redi

bombolette, e zamponi son già dal mattino nelle loro vasche da bagno a misu

; se virisello dagli occhi briosi e dal nasino all'insù, col ciribìbì di

, contessa ». = deriv. dal fr. bonbon (reduplicazione infantile di

contessa ». = deriv. dal fr. bonbon (reduplicazione infantile di bon

vol. II Pag.303 - Da BOMICARE a BONARIETÀ (5 risultati)

di libeccio, il tetto suonava e dal letto si udiva lo scricchiolìo delle antenne

sul sartiame dei velieri. = dal fr. beaupré (docum. nel 1382

sartiame dei velieri. = dal fr. beaupré (docum. nel 1382)

et molto più ne'tempestosi tempi mai partirsi dal timone de la ragione et regola del

e rami che vi s'intrigano, dal quale effetto la chiamano alcuni resta bovis

vol. II Pag.304 - Da BONARIO a BONIFICARE (16 risultati)

la caricatura. = deriv. dal fr. ant. de bon aire (

caricatura. = deriv. dal fr. ant. de bon aire (modem

il cavallo. = deriv. dal lat. bonasus fgr. (3óvocao <

trascrizione, secondo la grafia italiana, del fr. bonnet. bonèllo, sm.

della gran foce. = deriv. dal veneziano bonelo (dimin. di buono)

vela all'albero. = deriv. dal fr. bonnette: cfr. bonetto1.

all'albero. = deriv. dal fr. bonnette: cfr. bonetto1.

o per amico. = adattamento del fr. bonnette: cfr. bonetto1.

di scudi, e nel levar dal giuoco, non pur distribuì l'argento di

vocabolo ripreso dai puristi come versione del fr. bonnet. in italiano berretto

foggia militare. = dal fr. bonnet (nel 1401):

foggia militare. = dal fr. bonnet (nel 1401): 4

il nemico. = adattamento del fr. bonnette; cfr. bonetto1.

melanconiche bonifiche ravennati. queste bonifiche datano dal tempo di gregorio xvi, e avvengono

tutte si mostrava la tendenza a uscire dal pavido conservatorismo e dal non interventismo economico

tendenza a uscire dal pavido conservatorismo e dal non interventismo economico; il che era

vol. II Pag.305 - Da BONIFICATO a BONTÀ (13 risultati)

= voce dotta, deriv. dal lat. mediev. bonificare (dal

. dal lat. mediev. bonificare (dal lat. tardo bonificus 'che fa

il significato del n. 2 deriva dal fr. bonifier. bonificato (

significato del n. 2 deriva dal fr. bonifier. bonificato (part

tutela del suo diritto mediante azioni concesse dal pretore. vico, 2-273:

= voce dotta, deriv. dal lat. in bonis habere. bonitto

bonomia che spirito di rivolta. = dal fr. bonhomie (nel sec. xviii

che spirito di rivolta. = dal fr. bonhomie (nel sec. xviii)

! *. = deriv. dal fr. bonhomme (sec. xiii)

*. = deriv. dal fr. bonhomme (sec. xiii).

, quant'i'ho vedute, / dal tuo podere e dalla tua bontate /

la quale con tali mezzi ci stacca dal soverchio amore delle cose terrene e ci solleva

: peccato atto non è: vien dal niente; / mancanza o abuso è di

vol. II Pag.306 - Da BONTADIOSAMENTE a BONZO (8 risultati)

soldo dalla bontà vostra ottenuto a me dal governo. giusti, i-60: ho studiato

: nel secondo frammento greco, trascritto dal nostro autore, trovansi per bontà della

qui [a lisbona] vengono insino dal mare diacciato le vettovaglie che la sostentano

opera. de sanctis, i-354: perché dal riso si possa inferire la bontà di

precisione e la calma che gli derivavano dal sentirsi sicuro della bontà della sua causa

titolo. = deriv. dal lat. bonitas -atis (da bonus *

in molti. = deriv. dal fr. bon ton * buone maniere '

molti. = deriv. dal fr. bon ton * buone maniere '.