Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. II Pag.296 - Da BOLLITO a BOLLORE (4 risultati)

privati, ma la carta si vende dal governo bella e bollata, dunque si dee

all'inquisizione; anzi è punito ordinariamente dal secolare con pena di bollo di ferro

, prima che alzi il bollo, toglietelo dal fuoco. idem, 8-166:

grandissima copia del fuoco, il quale dal fondo del vaso voi vedrete salire,

vol. II Pag.297 - Da BOLLOSITÀ a BOLOGNARE (7 risultati)

nel bollore delle lampade, 1'avvolgeva dal raso, dalla stoffa dei mobili, un'

potuto giugnere a'miei orecchi, lontani dal bollor più grande delle letterarie faccende.

temprato alquanto in cor lo sdegno / dal bollor primo io non avea. monti,

scherzi son venuti su come i funghi, dal bollore d'una testa poco o punto

ferro creando una colonna luminosa e leggera dal bolo di pasta incandescente. =

. tardo bolus 'grossa pillola ', dal gr. p&xo? 'zolla,

concorrenza ai dannati, oppure, soffocata dal bolo, drizzavasi sulla vita, con

vol. II Pag.298 - Da BOLOGNINO a BOLZONE (5 risultati)

bolognino1, sm. numism. moneta coniata dal comune di bologna (a partire dal

dal comune di bologna (a partire dal 1191, per concessione imperiale, fino

la lupinella e qua il trifoglio dal pennacchio rosso. = cfr.

fautore di novità rivoluzionarie. = dal russo bol'èevik * maggioritario ', derivato

rienza dei capi. = dal russo bol'écvizsm: cfr. bolscevico.

vol. II Pag.299 - Da BOMA a BOMBA (6 risultati)

è fissata a un muro. = dal longob. * bultjo (cfr. ted

del sec. vili bultio; cfr. fr. bouson e boujon, provenz.

rande). = deriv. dal fr. bóme, dall'oland.

). = deriv. dal fr. bóme, dall'oland. gikbóm

infettive. -bomba antisommergibili: lanciate dal naviglio di superficie contro i sommergibili in

di eterno vagabondo, / usignuolo fischiato dal silenzio, / sull'ipocrita cadaverico cuore

vol. II Pag.300 - Da BOMBABÀ a BOMBARDATORE (11 risultati)

2-32: toccar bomba. questo detto viene dal giuoco de'fanciulli, chiamato birri e

in cui quando i ladri sono stracchi dal fuggire i birri che procurano di pigliarli,

ad uno de'luoghi immuni, detto bomba dal romore che fanno i ragazzi colla voce

= lat. scient. bombacaceae, dal nome del genere bombax. bombace

grande in cortesia. = deriv. dal provenz. bo [m) bansa;

m) bansa; cfr. ant. fr. bo{m) bance: di formazione

ho idea che mai siano state falciate dal fuoco anche allora furioso delle bombarde.

voce deriv. da bomba1', cfr. fr. bombarde (sec. xiv):

sf. mus. strumento a fiato, dal suono cupo e rimbombante, affine al

= deriv. da bombarda1 (il fr. bombardon deriva dall'italiano).

7-31: i timorosi, sorpresi fuori dal bombardamento, s'erano rifugiati a confabulare

vol. II Pag.301 - Da BOMBARDELLA a BOMBICINO (11 risultati)

biringuccio [tommaseo]: bombarda fu composta dal effetto e dal orribil suono, perché

: bombarda fu composta dal effetto e dal orribil suono, perché bomba, arde e

. = neol. deriv. dal fr. bombi (da bombe * bomba

= neol. deriv. dal fr. bombi (da bombe * bomba '

di pesi. = deriv. dal fr. bomber 'gonfiare '.

pesi. = deriv. dal fr. bomber 'gonfiare '. bomberaca

essere più leggieri la state, tanto dal portare dela corazza si sono dilungati e'

, fatti cadere dalle piogge, e animati dal vapore della terra. soderini, iv-400

= voce dotta, deriv. dal lat. bombyx -ycis (gr.

da seta o bombice): sono farfalle dal corpo tozzo, con antenne pettinate.

dotta, lat. scient. bombycidae, dal nome del genere bombyx (cfr.

vol. II Pag.302 - Da BOMBICINO a BOMERE (6 risultati)

lavorasse assai più grossa. = dal lat. tardo [chartd] bombycina,

., lat. scient. bombylida, dal nome del genere bombylius. bombìlio1

bombylis (plinio, 11-26), dal gr. 3ojj. 3uxtó <; '

<; (per il rumore prodotto dal liquido uscendo, simile al ronzio dell'insetto

e turbine de vivaci raggioni queste stimate dal cieco volgo le adamantine muraglia di primo

aculeati (della famiglia apidi), dal corpo grosso e villoso; nidificano sotto