riga gli scioperanti. = fr. boycottage (nel 1889); cfr
profitto dei conigli piemontesi. = fr. boycotter (nel 1880), dall'
to boycott (nel 1880), dal nome del capitano james boycott, amministratore dei
nel secolo scorso (nel 1843) dal basco boina. il termine è registr.
. il termine è registr. anche dal panzini (iv-76).
boldòn, ladino baldonàz * cotechino '; fr. boudin * budino ',
. boudin * budino ', fr. meridionale bouda * budello '.
, o dalla sola chitarra, ovvero dal violino. panzini, iv-77: il
palazzeschi, 4-54: dall'armadio e dal cassettone incominciavano a tirar fuori e a
maniche, molto leggera. = » fr. bolèro (nel 1804) * chi
che 'l mond'ardea. = dal lat. vulcanus: cfr. bulicame.
stette con un suo nipote, / dal qual trattato fu come dal zio; /
nipote, / dal qual trattato fu come dal zio; / onde le bolge trovandosi
inf., 23-45: e giù dal collo della ripa dura / supin si
gabbie, bolge ed antri di plutone, dal spaventoso ed erinnico corno d'alecto richiamati
, 20-82: si gittò [pluto] dal trono, / temendo non gli scuarci
turbe / (sosta) al traguardo dal turbine / un bronzeo corpo nel lancio
come staffilate. = ant. fr. bolge, bouge * valigia, sacco
, bouge * valigia, sacco ', dal lat. tardo bulga (di
considerano il partenone come un bolide piovuto dal cielo in una città che non si sogna
donne che spesso rimanevano interdette o sgomente dal poco parlare che faceva. baldini,
, di genere femm., dal gr. poxfi; -l8oq 'proiettile'
pdcxxco 'lancio'); cfr. fr. bolide (nel 1834). nel
. v.]: fin dal 1600 dicevasi e scrivevasi borina e non bolina'
di parrocchetto, ecc. = fr. bouline (sec. xii),
: la coscienza... gli salì dal più cupo dell'anima, ma vuota
), dovuta allo scollamento dell'epidermide dal derma per trasudazione dai vasi del derma
, figlio del conquistatore, ottenne poi dal papa adriano iv una bolla, in cui
quell'isola, e si facesse onorar dal popolo come signore, purché pagasse per
. = voce dotta, dal nome di jean bolland (1596-1665)
vita di tutti i santi: cfr. fr. bollandiste. bollare, tr
nell'alcova della sua bella appena tornata dal ballo, ancora in una nuvola di
di latte in una picciola misura bollata dal lor comune. d. bartoli, 40-
: presentò il documento della visita fattagli dal medico comunale, bollato, timbrato,
, xiv-364: ho fatto accendere il fuoco dal servitore mio,... ove
roma. alfieri, 4-192: innalzando dal suolo densi turbini d'arena, in
leggeva pochissimi libri, pensava molto, dal bollente tumulto del mondo fuggiva a un
dell'acqua nel calcinaio. = fr. bouloir (1751), deriv.
per l'entrata o l'uscita delle merci dal territorio dello stato. ariosto
del sale, 72: dovranno ricevere dal guardiano de'magazzini una bulletta stampata o
, gente spendereccia... dal possedere la bolletta del monte di
particolare. -bollettino meteorologico: emesso giornalmente dal ministero dell'aeronautica, contiene le notizie
. i recasti poi con parole contrite / dal frate il bullettin, come i pupilli
/ una fontana, e tien nome dal sole, / che per natura sòie
da siena, 111-75 = le dimonia fuggono dal cuore e desiderio arso nel fuoco della
il mare bolliva e fremeva tenuto giù dal vento, e le due furie dell'
una delle strade principali, per accorgersi dal brulichìo, dall'atteggiamento insolito della gente
fine distrutto. pavese, 4-239: dal tono del preside capii che qualcosa bolliva.
opprimeva. borgese, 1-392: ascoltava dal balcone, a bocca aperta ed occhi spalancati