Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XI Pag.889 - Da OLTRAGGIATO a OLTRAGGIATORE (2 risultati)

dorè essere battuto ed oltraggiato e vitoperato dal consorto suo e non potendosi quivi vendicare

. 5. figur. segnato dal pianto; sciupato (il volto)

vol. XI Pag.890 - Da OLTRAGGIO a OLTRAGGIO (1 risultato)

quella del salvatore, gli furono tronche dal manigoldo: e fin da'gentili si

vol. XI Pag.891 - Da OLTRAGGIO a OLTRAGGIO (2 risultati)

non se dopo moltissimi universali oltraggi fatti dal tiranno. monti, x-2- 143:

nizza / il marinaro / biondo che dal gianicolo sparava / contro l'oltraggio gallico

vol. XI Pag.892 - Da OLTRAGGIOSAMENTE a OLTRAGGIOSO (4 risultati)

. affanno, afflizione, turbamento provocato dal comportamento o anche dalla sola presenza della

vostro cor verace. = dal fr. ant. oltrage (mod.

cor verace. = dal fr. ant. oltrage (mod. outrage

, 1-5: al negromante similmente pure dal detto viluppo è fatto una burla molto

vol. XI Pag.893 - Da OLTRAGIO a OLTRANZISTA (7 risultati)

fiero e coraggioso. = dal fr. ant. oltrageux, deriv.

fiero e coraggioso. = dal fr. ant. oltrageux, deriv. da

c'impressioni più che tanto. = dal fr. outrant, part. pres.

impressioni più che tanto. = dal fr. outrant, part. pres. di

dato tutto, e oltre, fin dal cominciamento. comincia l'oltranza.

di decidere comunque il vincitore. = dal fr. outrance, deriv. da outrer

decidere comunque il vincitore. = dal fr. outrance, deriv. da outrer 'spingere

vol. XI Pag.894 - Da OLTRANZISTICO a OLTRE (3 risultati)

trasporto. siri, x-591: imboccate dal vento del garigliano, [le galere

e torto li perdona. = dal fr. ant. oltre, outrè (

torto li perdona. = dal fr. ant. oltre, outrè (nel

vol. XI Pag.895 - Da OLTRE a OLTRE (1 risultato)

iv-xvii-6: veritade... modera noi dal

vol. XI Pag.896 - Da OLTREACCHÉ a OLTREFIUME (1 risultato)

dobbiamo il cominciare il nostro primo diporto dal visitare e riverire le cose sacre.

vol. XI Pag.897 - Da OLTREFOSSO a OLTREMARINO (3 risultati)

nn. 304, cfr. anche fr. outremer (nel 1100).

. casaregi, 26: parte audace nocchier dal patrio lido / per arricchir d'oltremarin

con paesi oltremarini. -che spira dal mare. moretti, 4-95: due

vol. XI Pag.898 - Da OLTREMIRABILE a OLTREMODO (5 risultati)

e oltramarini nuovamente italia- nati, o dal volgo e da'contadini di bergamo, di

oltramarino, se già non fosse cavata dal ceneraccio di fra luca dal borgo.

non fosse cavata dal ceneraccio di fra luca dal borgo. 5. azzurro

: non so qual lenta mollezza emanava dal cielo oltremarino, dall'erbe fluttuanti lungo le

= deriv. da oltremare; cfr. fr. ant. oltremarin (nel 1160)

vol. XI Pag.899 - Da OLTREMONDANITÀ a OLTREMONTANO (5 risultati)

quella felicità mondana, che convenia conquistare dal consentimento di tutti e contra il consentimento

, ontologica del concetto di bene, dal modello di un bene oltremondano, sovrumano

, toni appacher, cioè colui che tornava dal- l'oltremondo, diede non meno di

il vedere i cavallieri oltramontani riscaldati dal vino. amenta, 13: tal era

vi mantenga, e stia lontano / dal vostro corpo il morbo oltramontano.

vol. XI Pag.900 - Da OLTREMONTE a OLTREPASSARE (2 risultati)

chi non l'ha! = dal lat. mediev. ultramontanus (comp.

verso al sogno e alle visioni prodotte dal delirio e da altri accidenti naturali e

vol. XI Pag.901 - Da OLTREPASSATO a OLTREPOTERE (4 risultati)

bagnatura oltrepassante le tre bagnature, deva dal principio alla fine pagare anticipatamente ogni giorno

puote oltrepassare i segni / fìssati già dal vincolo dei voti? delfico, iii-427

nasce dalla verità, dalla ragione e dal sentimento, e che produce un vero

passare (v.); cfr. fr. outrepasser (nel trepassato (

vol. XI Pag.902 - Da OLTREPRESSO a OMACCINO (3 risultati)

la var. olosatro è registr. dal d. e. i. olùscolo

miscela] destramente bollire. = forse dal lat. alvéus 'bacino, catinella': cfr

, oblio '(deriv. dal lat. oblttus: v. oblito)

vol. XI Pag.903 - Da OMACCIO a OMAGGIO (7 risultati)

stessa, quant'era lungo, tutto imbrodolato dal vino uscito da'vasi che avea rovesciati

aggressivo, dalla barba color carota e dal colletto alla robespierre. 2.

ne ottenne? una lavata di testa dal prefetto, quel biondo che ci aveva guardato

guardato. con l'occhialino, e dal provveditore, quell'omaccione prutto e peloso

ladro, un omaccione grasso e grosso, dal viso paonazzo idi pappatore e gli occhi

latinità, il riconoscimento di sudditanza fatto dal vassallo che, in forma solenne e

rendesse le terre tolte e che quelli assicurati dal papa andassero a giurar omaggio al re