Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. II Pag.282 - Da BOCCHIPUZZOLA a BOCCINO (8 risultati)

, grosso e tozzo di pancia, ma dal collo lungo e stretto (e serve

una candela accesa, non molto lontana dal vaso, vederà nella sua superficie un'

avanti che le s'aprino, senza staccarle dal rosaio. sassetti, 398: tra

nella lavorazione della pietra. = dal fr. boucharde. bocciardo, sm

lavorazione della pietra. = dal fr. boucharde. bocciardo, sm.

che camminava sull'olio e pareva calamitata dal pallino, si faceva l'ultimo punto

delle bocce dell * avversario, allontanandole dal pallino. bocchelli, ii-311:

specializzato nel colpire le bocce avversarie allontanandole dal pallino. baldini, i-539

vol. II Pag.283 - Da BOCCINO a BOCCIOLOSO (6 risultati)

boccini, / e levate le pecore dal sole. sassetti, 285: l'altro

. = comp. da boccia e dal gr. 8pópio <; 'corsa '

= comp. da boccia e dal gr. cptxot; * amico

a bocciuolo di rosa ma un po'offesa dal naso alquanto ingombrante. deledda, iii-798

, i bocciuoli da succiare il vin dal cocchiume [ecc.]. pascoli,

giorno / tra sé e sé, gemendo dal bocciuolo, / salutando ciascuno al suo

vol. II Pag.284 - Da BOCCIONE a BOCCONE (2 risultati)

estratto da un ant. boccone, dal lat. buccó -ónis * chiacchierone ',

una fucina. = deriv. dal lat. bùccùla, dimin. di bucca

vol. II Pag.285 - Da BOCCONE a BOCCONI (2 risultati)

. de roberto, 424: aveva preso dal demanio, giusto in quei giorni,

mila bocconcelli delle sue carni, spiccatigli dal corpo l'un dopo l'altro.

vol. II Pag.286 - Da BOCCONOTTI a BODDA (10 risultati)

li assordì dolorosamente, e come colti dal capogiro, caddero bocconi sul prato, lunghi

da s. c., 3-3-8: dal movimento degli occhi e delle ciglia chinate

.. e dicendo ch'era mandato dal vescovo e dallo inquisitore, disse frate

michele sotto boce: anzi se'mandato dal diavolo. pulci, 14-18: finite

lat. scient. boocercus, comp. dal gr. 3o0 <; 3oó

toscano in particolare. = adattamento del fr. bouquet 1 mazzo di fiori '(

appena sappiano camminare. = dal fr. boche (docum. nel 1866

appena sappiano camminare. = dal fr. boche (docum. nel 1866,

pulci, vi-132: passando a queste sere dal barbiere d'in sul canto di casa

, gli atteggiamenti delle grandi statue che dal campanile di giotto al palazzo della

vol. II Pag.287 - Da BODINO a BOIA (15 risultati)

bodoniano » agg. ideato, curato dal celebre tipografo ed editore giambattista bodoni;

. -caratteri bodoniani: incisi e usati dal bodoni, hanno rocchio rotondo e marcato

boemesco. = formato sul fr. bohème (docum. nel 1372,

. bohème (docum. nel 1372, dal lat. mediev. bohemus 'abitante

e anche la 'vita zingaresca '(dal 1694: per i tzigani che provenivano

boemia. ariosto, 28-15: dal collo un suo monile ella si sciolse,

quando ritenga giunto il momento opportuno, dal vincolo della corona. baldini, 1-99:

. = lomb. boèta, dal fr. boite; boètta è registr.

= lomb. boèta, dal fr. boite; boètta è registr. da

: a me non riusciva di liberarmi dal pensiero che un giorno o l'altro quei

dalle tenebre alla luce della strada. fr occhia, 366: bofonchiava sbuffando, con

, vii-539: imbufonchiato,... dal bufonchio, baco bianco e grosso,

voce dotta, lat. tardo boca, dal gr. 3oxó <;, contrazione

sempre ghigna. = ant. fr. bouge 'bolla cutanea '.

'. è un ispanismo adottato soltanto dal redi. bógliolo, agg. tose

vol. II Pag.288 - Da BOIARDO a BOLEA (7 risultati)

quei calcanti, che furono calcati condegnamente dal boia con le lor mogli posticce.

testa, circondato da soldati tedeschi, battuto dal boia. de sanctis, i-195:

la strada. baldini, 7-130: dal secondo foglietto è caduto un fiorellino appassito

la testa. = assai probabilmente dal lat. boia, docum. per lo

lo più al plur. boiae (dal gr. postai [sopat] 'corregge

algarotti, 3-44: furono già dal czar obbligati i boiardi e i signori

di boiardi anarchico. = fr. boyard: cfr. boiaro.