Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XI Pag.884 - Da OLOCCO a OLOGRAFO (44 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. 8xo ^ 'tutto, intero'e

<; 'recente '; è registr. dal d. e. i. olocènico

dotta, lat. scient. holocentridae, dal nome del genere holocentrum (v.

lat. scient. holocentrum, comp. dal gr. 8xoc; 'tutto,

. = voce dotta, comp. dal gr. 8x05 'tutto, intero '

= voce dotta, comp. dal gr. 8xo < 'tutto, intero

8xo < 'tutto, intero 'e dal tema di xplvto 'secerno ';

'; la var. è registr. dal d. e. i. olocriptometabolia

. = voce dotta, comp. dal gr. 8xo <; 'tutto, intero'

] 'mutazione '; è registr. dal d. e. i.

l'epifore degli occhi impiastrando- vela. fr. colonna, 2-335: [erano]

voce dotta, lat. holochrysus, dal gr. òxóxpuao ^, comp.

= voce dotta, comp. dal gr. 8xo <; 'tutto,

(v.); è registr. dal d. e. i.

= voce dotta, comp. dal gr. 8xo ^ 'tutto, intero

. = voce dotta, comp. dal gr. 8x0; 'tutto, intero

'base, superficie è registr. dal d. e. i. oloèdrico

. il complesso formato dall'apoenzima e dal gruppo prostetico o coenzima.

= voce dotta, comp. dal gr. 8x < *; 'tutto

lat. scient. holoepathica, comp. dal gr. 8xoc 'tutto,

= voce dotta, comp. dal gr. 8xo ^ 'tutto,

8xo ^ 'tutto, intero 'e dal tema di 9

modello di diafano; è registr. dal d. e. i.

= voce dotta, comp. dal gr. 8xo<£ 'tutto, intero '

elefante (v.); cfr. fr. ant. olifant. olofirmo

un'altra poesia dolente, chiamata gialemo dal figliuol di calliope, et altre furon

. = voce dotta, comp. dal gr. 8x< < 'tutto, intero'e

cputóv 'pianta '; è registr. dal d. e. i. olofonìa

. = voce dotta, comp. dal gr. oxo <; 'tutto,

= voce dotta, comp. dal gr. 8x0 ^ 'tutto, intero'e

'dichiaro, spiego '; cfr. fr. holophrastique (nel 1866), ingl

= voce dotta, comp. dal gr. 8x0; 'tutto, intero

(v.); è registr. dal d. e. i.

= voce dotta, comp. dal gr. 8xo <; 'tutto,

= voce dotta, comp. dal gr. 8xo <; * tutto,

(v.); è registr. dal d. e. i.

= voce dotta, comp. dal gr. 8x0 ^ 'tutto, intero

lat. scient. holognatha, comp. dal gr. 8xo <; 'tutto

. particolare tecnica di riproduzione ottica ideata dal fisico inglese di origine ungherese d.

= dall'ingl. holography, comp. dal gr. 8xoc; 'tutto, intero

; 'tutto, intero 'e dal tema di yp ^ to 'scrivo '

to 'scrivo '; cfr. anche fr. holographie (nel 1968).

ològrafo, agg. scritto di proprio pugno dal firmatario, autografo (un documento,

constatare se il testamento, dichiarato olografo dal notaio, fosse redatto nei termini e

vol. XI Pag.885 - Da OLOGRAMMA a OLORE (6 risultati)

voce dotta, lat. tardo holographus, dal gr. 6xóyp < »? qc;

da 8x05 'tutto, intero 'e dal tema di ypàpo * scrivo '

dotta, comp. da oleografia] e dal gr. ypàfifia * disegno '

= voce dotta, comp. dal gr. &xo < 'tutto, intero

dotta, lat. mediev. ololampus, dal gr. òxo- xafurfjc, comp.

da 6xo£ * tutto, intero 'e dal tema di xàjxttio 'riluco efr.