Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XI Pag.859 - Da OLEACEO a OLEASTRO (10 risultati)

proprio, che riguarda l'olivo. fr. colonna, 2-347: nella quale fragrantissima

riferisce, che riguarda le erbe. fr. colonna, 2-310: litro questo claustramento

. coperto di erba; erboso. fr. colonna, 2-291: nel mediano degli

= voce dotta, deriv. dal lat. olus (o holus) -èris

da tolomei nel 1896), deriv. dal lat. olea 'olivo; oliva

indica gli enzimi; è registr. dal d. e. i.

'olea- stro '; è registr. dal d. e. i.

= voce dotta, deriv. dal lat. oleaster 'oleastro ', col

un doppio legame; è registr. dal d. e. i.

. = voce dotta, comp. dal lat. olea 'olivo; oliva '

vol. XI Pag.860 - Da OLEASTRO a OLENTE (26 risultati)

ramo / d'un oleastro che sporgea dal masso. d'annunzio, iii-2-356:

vasi di farmacia dalle striscie giallognole, dal fondo oleastro. = voce dotta,

. = voce dotta, deriv. dal lat. olèa 'oliva', con suff.

= voce dotta, deriv. dal lat. oleum 'olio', col suff.

= dall'ingl olefine, deriv. dal fr. olèftanf] (v. olefiante

= dall'ingl olefine, deriv. dal fr. olèftanf] (v. olefiante)

gas oleofacente. = adattamento del fr. olèfant, comp. da olè [

. da olè [ò \ - (dal lat. oleum 'olio '

= voce dotta, deriv. dal lat. oleum 'olio ', col suff

= voce dotta, comp. dal lat. olèa olivo e da col

= voce dotta, comp. dal lat. olèa 'olivo 'e dal

dal lat. olèa 'olivo 'e dal tema di colère 'coltivare '.

. = voce dotta, comp. dal lat. olèa 'olivo 'e da coltura

= voce dotta, comp. dal lat. olèum 'olio 'e dal

dal lat. olèum 'olio 'e dal tema di ferre 'produrre '.

. = voce dotta, comp. dal lat. olèum * olio 'e dal

dal lat. olèum * olio 'e dal tema dei composti di facère 'fare

lat. scient. oleiflorae, comp. dal nome del genere olea (v.

genere olea (v. olea1) e dal class, flos floris * fiore ':

: la var. è registr. dal d. e. i. oleilammide

. = voce dotta, deriv. dal lat. olèum 'olio ', col

da olèum 'olio '; è registr. dal d. e. i.

dotta, lat. scient. olenidae, dal nome del genere olenus, deriv.

nome del genere olenus, deriv. dal gr. &>xév7j 'braccio ', con

dello scudo cefalico; è registr. dal d. e. i.

, siccome all'incontro marte, nato dal toccamento del fiore olenio, non vanta

vol. XI Pag.861 - Da OLENTICETO a OLEOGRAFIA (14 risultati)

un fetore insopportabile; fetido. fr. colonna, 2-379: quando che per

. = voce dotta, comp. dal lat. oleum 'olio ', da

acidità] (v.) e dal gr. (lirpov * misura '.

= voce dotta, comp. dal lat. oleum 'olio 'e da

(v.); è registr. dal d. e. i. oleobromìa

. = voce dotta, comp. dal lat. olèum 'olio 'e da

. = voce dotta, comp. dal lat. olèum 'olio 'e da

— dall'ingl. oleocellosis, comp. dal lat. olèum 'olio 'e

di prodotti intermedi utilizza i principi elaborati dal ramo della chimica che studia le sostanze

= voce dotta, comp. dal lat. olèum 'olio 'e da chimica

. = voce dotta, comp. dal lat. olèum 'olio 'e da

(v.); è registr. dal d. e. i. oleoconnettivòma

da c. biondi), comp. dal lat. olèum 'olio 'e

che indica tumori; è registr. dal d. e. i.