Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. I Pag.136 - Da ACQUIETAZIONE a ACQUISTARE (7 risultati)

vasi attraverso i quali l'acqua assorbita dal terreno arriva alle parti estreme della pianta

. = comp. da acqua e dal sufi, -fero (cfr. lat.

. = comp. da acqua e dal lat. facere (per analogia con

lecci d'ogni specie. = dal nome latino: ilex aquifólium.

distinto... quello ch'è primitivo dal puramente acquisito. d'annunzio, iv-1-129

proprio dall'acquisito. = dal lat. acquisitus, part. pass,

, 14: cesare borgia, chiamato dal vulgo duca valentino, acquistò lo stato con

vol. I Pag.137 - Da ACQUISTARELLO a ACQUISTO (3 risultati)

al folle volo, / sempre acquistando dal lato mancino. sacchetti, 17-27: arrivarono

: si partì con sua oste d'assedio dal detto tiralla con alcuno danno di sua

, essendo secondo natura, è diverso dal calore alieno ed acquistato. 3

vol. I Pag.138 - Da ACQUITRINA a ACRE (4 risultati)

n'aveva poi ottenuta facilmente la ratificazione dal conte duca, facendogli creder molto agevole

pietra che candidi risplendono fra gli acquitrini dal verde lieve. = lat. volgar

viso aperto, col mantello grigio arruffato dal turbine. = comp. da

lat. scient. acraspedac, comp. dal pref. a-privat. e del gr

vol. I Pag.139 - Da ACRE a ACRIMONIOSO (11 risultati)

a godere il senso di freschezza che usciva dal metallo e a respirare l'acre odore

bambini, se crescerete, dovrete passare dal desiderio di questo innocente frutto del pino

vien loro a cader la scorza, putrefatta dal l'umidità e acredine del

dei porti irraggiati dai fari e appestati dal lezzo delle sentine. l'acredine era

anormale. = voce dotta, dal gr. # xpo <; * estremo

). = voce dotta, dal gr. d / pcpeia 'esattezza,

. = voce dotta, comp. dal gr. dxp (<; -18o?

= voce dotta, comp. dal gr. àxp (<; -l8o$ '

). = voce dotta, dal fr. acrylique (claus, 1862)

. = voce dotta, dal fr. acrylique (claus, 1862).

. tardo acyrologia (donato), dal gr. dxupoxoyta 1 improprietà di parlare '

vol. I Pag.140 - Da ACRINIA a ACROMATICO (25 risultati)

ghiandolare. = voce dotta, dal gr. &-privat. e xptvco * secemo

docile assenso e dell'indifferenza. = dal gr. dxpicffa 'mancanza di discernimento '

= voce dotta, lat. acroama, dal gr. dxpóapia, deriv.

= voce dotta, lat. acroamaticus, dal gr. àxpoa [aaxtxó <;

. = voce dotta, comp. dal gr. óbcpov * estremità * e

. = voce dotta, composta dal gr. óbcpov * estremità * e

fuoco, con inesauribili lance d'acqua, dal fermo coraggio. alvaro, 9-192:

sulla punta dei piedi '; in fr. acrobaie 1 che danza sulla corda

. idem, i-288: un terrazzino dal quale ciondolano con acrobatica grazia ciocchettine di

grazia ciocchettine di geranio. = dal gr. àxpopaxixóc (v. acrobata)

la messa in scena, favorita sempre dal palcoscenico girevole, erano perfetti, ma la

= cfr. acrobata; in fr. acrobatie, docum. nel 1876.

dello spermatozoo. = voce dotta, dal gr. óbcpov * estremità, e pxaaxói

del caulidio. = voce dotta, dal gr. dcxpóxaptroc, comp. da óbcpov

fronte. = voce dotta, dal gr. óbcpov 'estremità'e xscpax'/)

cianosi permanente. = voce dotta, dal gr. óbcpov * estremità 'e xuavó

, lat. tardo acrochordon, deriv. dal gr. àxpoxopsòv * verruca '.

alpe. = voce dotta, dal gr. óbcpov 'estremità * e x&pos

delle estremità. = voce dotta, dal gr. óbcpov * estremità * e séppia

psichici. = voce dotta, dal gr. óbcpov 'estremità 'e òsóvr

delle mascelle. = voce dotta, dal gr. óbcpov * estremità 'e òsoo

; vertigine. = voce dotta, dal gr. óbcpov * estremità 'e <

rappresenta. = voce dotta, dal gr. óbcpov 'estremità * e cpóvo

di questo. = voce dotta, dal gr. óbcpov 'estremità 'e y<4

). = voce dotta, dal gr. óbcpov 'estremità * e yev