è regolarmente eseguita e non è accettata dal creditore, pone quest'ultimo in stato
afferma non averla, che la manderà dal ticino o la porterà ritornando. pascoli,
atti di leoben già offeriti molti mesi prima dal generale el direttorio all'austria.
giova / la poca vista a me dal cielo offerta / sol per piacer a
, si ridusse alla sola antifona recitata dal sacerdote prima dell'offerta del pane e
off erzione de'legni. = dal lat. mediev. offertio -ònis.
macchia che mai non ti levi / dal viso, poi che dopo offese tante /
non secondo la tassa della legge professata dal delinquente, ma secondo quella di chi
la grande altezza cadevano in piazza molto discosto dal palagio, con poca o nulla offesa
se non in caso di necessità. fr. andreini, 108: il pezzo è
annientare tapparato bellico del nemico. fr. martini, i-430: le torri sieno
; ma con maggiore difficultà si levarono dal canto dei viniziani le offese dei tre
seguirebbe ancora che la vittoria rimarebbe sempre dal lato di coloro che stessero su l'
su l'offesa, e non mai dal lato di quegli altri che si difendono.
o materialmente danneggiato dall'azione, dal comportamento o dal giudizio altrui (una
danneggiato dall'azione, dal comportamento o dal giudizio altrui (una persona, un
2. dir. persona offesa dal reato o parte offesa: il soggetto
incriminatrice, la quale è stata violata dal reato commesso, con conseguente lesione o
sotto il profilo del diritto civile, dal reato commesso e che, in quanto
codice penale, 120: della persona offesa dal reato. 'diritto di querela '
ottimamente che il sesso mio non diverso dal suo mi poteva dare questo diritto,
desiderio puro della felicità, non soddisfatto dal piacere e non offeso apertamente dal dispiacere
soddisfatto dal piacere e non offeso apertamente dal dispiacere. 5. turbato,
col suo vestimento lo spazzò, niente dal fuoco al postutto offeso. ariosto,
.. cadde il cavallo addosso, dal quale offeso molto non potette andare più innanzi
autunno, soffiando austro, era offeso dal catarro ed intasamento del naso. c
dentro i vasi capillari dell'orecchio offeso dal sole smagliante. -con riferimento a
: un uccello che pur mo esca dal nido, / s'el vede un altro
algarotti, 1-ix-213: alfin s'è scossa dal profondo sonno / la neghittosa italia,
genti / già di paura offese? fr. morelli, 71: un uomo offeso
del ciclo pascale dato fuori e illustrato dal cardinal noris. fantoni, ii-8: coronato
ninfa il simulacro; / e acciò dal gregge non cadesse offeso / l'avea di
beccuti, i-257: che vai pur tu dal vii legnaggio sceso / di sisifo,
= la var. uficiante è registr. dal bergantini. officiare (ufficiare;
san benedetto, al quale era stato detto dal monaco ridotto ad officiare la chiesa vuota
detto... ch'erasi recato dal marchese f. per officiarlo a tuo
lat. mediev. officiare, deriv. dal class. officium (v. ufficio
(v. ufficio); cfr. fr. officier (nel 1290).
. mediev. officiar ius, deriv. dal class. officium (v. ufficio
. uffiziatóre e ufiziatóre sono registr. dal tommaseo. offìciatura, v. ufficiatura
; lavapiatti, sguattero. = dal fr. officier, deriv. da office
lavapiatti, sguattero. = dal fr. officier, deriv. da office '
'cucina '; voce registr. dal dizionario delle professioni. officière2, v
', -del tutto non si scosta dal convenzionalismo, melodrammatico, -cade di frequente
da tre lati circondano i portici e dal quarto lato le scale, gl'ipocausti
medicamenti e quelle preparazioni che sono confezionate dal farmacista stesso in base a una formula
dante, par., 16-10: dal 'voi'che prima a roma s'offerie