- son l'una e l'altra dal più al meno di efficacia temporanea,
= voce dotta, ted. hodegetik, dal gr. òstjyttuxói;, agg.
da ò$6c; * strada 'e dal tema di bcyco 'conduco ').
che s'incontra a sinistra nell'uscire dal teatro, il quale odeo fu in atene
dando, il timore. = dal lat. audère (v. osare)
né sforzo nessuno, col solo ritrarli dal vero, largamente posso ottenere il mio
, iv-xxii-7: dico... che dal principio se stesso ama, avvegna che
e quello del tiranno è odibile. fr. colonna, 2-7: la odibile
vespa muraria lin ', desumendo il nome dal dolore acutissimo che reca la puntura del
dotta, lat. scient. odynerus, dal gr. òsuvrjpó ^ 'doloroso '
. = voce dotta, comp. dal gr. òsùvtj 'dolore 'e
gr. òsùvtj 'dolore 'e dal tema di cpayeìv 'mangiare, è
di cpayeìv 'mangiare, è registr. dal d. e. i.
= voce dotta, comp. dal gr. òftóvi) * dolore 'e
(v.); è registr. dal d. e. i.
. = voce dotta, comp. dal gr. ò36vi) 'dolore 'e
(v.); è registr. dal d. e. i.
adattamento del lat. odinolytes, comp. dal gr. òsuvtj 'dolore, doglia
òsuvtj 'dolore, doglia 'e dal tema di xóco * sciolgo, calmo '
ne l'anima eccitato / da un obbietto dal quale ella si scosta / per volontà
e l'odio è stolto, ombre dal volo breve, / tanto se insorga,
dotta, lat. scient. odobaenidae, dal nome del genere odobaenus (v.
v. odobeno); è registr. dal d. e. i.
lat. scient. odobaenus, comp. dal gr. ò8ou£ -évrcx; 'dente
ò8ou£ -évrcx; 'dente 'e dal tema di fìalvto 'io cammino '.
lat. scient. odocoueus, comp. dal gr. 680 { *; -6vto
; 'cavo '; è registr. dal d. e. i.
smica, in funzione delle distanze dal punto in cui la perturbazione si è
= voce dotta, comp. dal gr. 68ó <; 'strada 'e
. = voce dotta, comp. dal gr. &8ó <; 'strada '
. &8ó <; 'strada 'e dal tema di ypàqjco 'scrivo '; è
di ypàqjco 'scrivo '; è registr. dal d. e. i. òdologìa
= voce dotta, comp. dal gr. 6861; 'strada 'e
per il numero di giri indicato dal contagiri si ottiene la distanza percorsa);
lat. scient. odonata, deriv. dal gr. xsoóc; -óvtoi; *
= voce dotta, comp. dal gr. &86c; 'strada'e 8vo (
congregazione instituita in francia nel secolo xvii dal p. gio. odone per l'
l'istruzione de'missionarii. = dal nome italianizzato od ^ dpne del fondatore s
. = voce dotta, comp. dal gr. 886; 'strada 'e
lat. scient. odontasbis, comp. dal gr. 68065 -èvrtx; 'dente
la var. odontaspe è registr. dal d. e. i. odontàspidi
dotta, lat. scient. odontaspidae, dal nome del genere odontaspis (v.
al suono del flauto, perché risulta dal congiugnere la lingua ai denti. =
dotta, lat. scient. odontites, dal class, odontitis, deriv. dal
dal class, odontitis, deriv. dal gr. 68065 -óvttx; 'dente '
. = voce dotta, deriv. dal gr. 68065 -6vt05 'dente ',
. = voce dotta, comp. dal gr. 68065 -6vt05 * dente 'e
lat. scient. odontoceti, comp. dal gr. 68065 - 6vro; '
= voce dotta, comp. dal gr. 68065 -óvtt *; '
= voce dotta, comp. dal gr. 68065 -6vro (; 'dente