Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. II Pag.268 - Da BLEFARITE a BLOCCARE (11 risultati)

e cento e cento uomini. = fr. blinde (dal ted. blende,

uomini. = fr. blinde (dal ted. blende, che deriv. da

tubazioni) per evitare esplosioni. = fr. blindage. blindaménto, sm

mi ci piacque. = fr. blinder: cfr. blinda.

(della famiglia chenopodiacee), caratterizzate dal fiore rosso che diventa carnoso e avvolge

. blitum (plinio, 20-93), dal gr. pxtxov 'erba insipida'.

quasi vilis beta » (e si veda fr. bette, del sec. xii

. bette, del sec. xii dal lat. beta, accanto a biette,

a biette, del sec. xiv, dal lat. blitum).

scarpa e punto di caleagnini. = fr. bélitre (blitre) * pezzente,

mano la parte minacciata. = fr. bloccage. bloccanavétte, sm

vol. II Pag.269 - Da BLOCCATO a BLOCCO (13 risultati)

le chiuse dei piccoli mulini sono bloccate dal gelo. alvaro, 7-184: le immense

bloccai la macchina. non potei trattenermi dal- l'uscire e dall'esultare davanti allo

sport. arrestare in presa il pallone (dal portiere: nel gioco del calcio)

nel gioco del calcio). = fr. bloquer: cfr. blocco2.

bloccare), agg. stretto dal blocco, che ha le vie di comunicazione

anche il più modesto, di esorbitare dal costume corrente riesce facilmente una pagliacciata.

sport. arrestato in presa il pallone (dal portiere: nel gioco del calcio)

, 454: su la nebbia che fuma dal sonoro / serchio, leva la pania

schiene piatte di alcuni blocchi parallelepipedi staccati dal banco di roccia qualche anno prima.

un blocchetto di tagliandi. = dal fr. bloc, (sec. xiii

blocchetto di tagliandi. = dal fr. bloc, (sec. xiii)

del n. 3 cfr. il fr. bloc-notes. blòcco2,

, un porto, una regione occupata dal nemico, per impedirgli di ricevere rifornimenti.

vol. II Pag.270 - Da BLONDA a BOA (19 risultati)

del mondo,... a liberare dal blocco la germania famelica per trar profitto

inconcepibile che un'industria la quale data dal decreto di berlino del 21 novembre 1806

indicano, al passaggio di un treno dal posto di blocco, se il tronco successivo

compensare i maggiori costi derivanti alla industria dal blocco dei licenziamenti. piovene, 5-314

fuggendo da qualche stregoncella. = dal fr. blonde (docum. nel 1751

da qualche stregoncella. = dal fr. blonde (docum. nel 1751)

primavera. onofri, 43: risommerse dal soffio oceanico, / le faune son

, la perla sulla cravatta. = dal fr. bleu (sec. xii,

la perla sulla cravatta. = dal fr. bleu (sec. xii, anche

cui sono indicate le varie tonalità derivano dal fr.: bleu marin, bleu électrique

sono indicate le varie tonalità derivano dal fr.: bleu marin, bleu électrique,

sfondo bluastro della vallata. = dal fr. bleuàtre (docum. nel 1493

bluastro della vallata. = dal fr. bleuàtre (docum. nel 1493)

voce gergale anglo-americana bluff, attraverso il fr. bluff (docum. nel 1895)

= deriv. da bluff: cfr. fr. bluffer (docum. nel 1884)

= deriv. da bluffare: cfr. fr. bluffeur (docum. nel 1895)

melagrana. bocchelli, 3-20: spiccò dal chiodo la blusa da pittore con ampie maniche

modo d'un grembiulino. = dal fr. biouse (docum. nel 1798

modo d'un grembiulino. = dal fr. biouse (docum. nel 1798)

vol. II Pag.271 - Da BOA a BOBA (7 risultati)

una piccola piuma che s'era staccata dal boa di lei e se la cacciò in

collectus bova appellatur ». cfr. fr. boa (anche per il significato

attraverso il genovese boa, affine al fr. ant. boue (nel 1394)

assassinii. = neol. formato dal dossi: da boato. boaria

in emilia e romagna, il colono legato dal contratto di boaria. foscolo

, iii-2-254: e il bianco toro condotto dal boaro alla falsa giovenca ella vede.

govoni, 1-95: vedo il boaro andar dal fabbro / col suo vomero splendente sotto